Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Cagliari-Bologna: probabili formazioni, statistiche e dove vederla in TV e in streaming

Enrico Turcato

Aggiornato 12/01/2024 alle 11:52 GMT+1

SERIE A - Il Cagliari ha vinto tutte le ultime quattro sfide casalinghe contro il Bologna in Serie A, segnando otto gol nel parziale: si tratta della striscia aperta più lunga di vittorie interne dei sardi contro un’avversaria presente in questo campionato.

Nahitan Nandez, Andrea Petagna, Bologna-Cagliari, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Cagliari-Bologna, match valido per la 20ª giornata di Serie A 2023/24, si giocherà allo stadio Unipol Domus di Cagliari domenica 14 gennaio, alle ore 15:00. Nelle ultime 10 sfide in Serie A tra Cagliari e Bologna non si è mai ripetuto in due partite consecutive lo stesso risultato: nel match d’andata vittoria degli emiliani 2-1 il 2 settembre – in questo parziale quattro vittorie ciascuna e due pareggi.

Probabili formazioni

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Goldaniga, Dossena, Augello; Sulemana, Makoumbou, Prati; Nandez; Viola, Petagna. All. Ranieri
Squalificati:
Indisponibili: Rog, Shomurodov, Desogus, Luvumbo, Lapadula, Jankto, Capradossi, Oristanio
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Freuler, Ferguson; Orsolini, Aebischer, Saelemaekers; Van Hooijdonk. All. Motta
Squalificati: Zirkzee
Indisponibili: Soumaoro, Karlsson, Ndoye, El Azzouzi, Bonifazi

CAGLIARI-BOLOGNA, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA ESCLUSIVA SU DAZN

Cagliari-Bologna, domenica 14 gennaio, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 14:30.

Statistiche Opta

Nelle ultime 10 sfide in Serie A tra Cagliari e Bologna non si è mai ripetuto in due partite consecutive lo stesso risultato: nel match d’andata vittoria degli emiliani 2-1 il 2 settembre – in questo parziale quattro vittorie ciascuna e due pareggi.
Il Cagliari ha vinto tutte le ultime quattro sfide casalinghe contro il Bologna in Serie A, segnando otto gol nel parziale: si tratta della striscia aperta più lunga di vittorie interne dei sardi contro un’avversaria presente in questo campionato.
Il Cagliari ha una striscia aperta di cinque risultati utili consecutivi in casa in Serie A (3V, 2N) e non arriva a sei gare di fila in Sardegna nel massimo campionato senza perdere dal periodo tra settembre e dicembre 2019, con Maran in panchina.
Il Bologna è una delle tre squadre – con Betis Siviglia e Mainz - che ha pareggiato più partite in trasferta nei maggiori cinque tornei europei 2023/24 (sei pareggi in nove sfide fuori casa per la formazione di Motta).
Con 32 punti conquistati in 19 giornate, il Bologna ha chiuso il suo miglior girone d’andata nell’era dei tre punti a vittoria considerando i campionati a 20 squadre; gli emiliani hanno concesso solamente 16 reti agli avversari in questi primi 19 turni, non incassavano così pochi gol a questo punto del torneo dal 1979/80 (15 in quel caso).
Cagliari (6) e Bologna (5) sono due delle quattro squadre – con Roma (7) e Atalanta (5) – che hanno segnato più gol nei minuti finali di gara di questo campionato (dal 86’ minuto in poi). Il match d’andata tra queste due squadre è stato deciso da un gol di Giovanni Fabbian all’89° minuto.
Il Cagliari è l’unica squadra di questo campionato che non ha ancora segnato un gol da fuori area, ma anche quella che in percentuale dopo la Roma (0%) ne ha subiti meno da fuori (solo uno su 32, il 3% del totale).
Solo l’Inter (296) ha collezionato finora più sequenze su azione con almeno 10 passaggi del Bologna (280) in questo campionato; il Cagliari è terz’ultimo in questa classifica con 73.
Due dei tre centrocampisti più giovani con almeno due gol segnati in questo campionato sono Giovanni Fabbian (2003) e Gaetano Oristanio (2002), entrambi con un passato nel vivaio dell’Inter, così come chi li precede in questa speciale classifica (Valentin Carboni).
Andrea Petagna è andato a segno in entrambe le ultime due sfide casalinghe disputate contro il Bologna in Serie A: con la maglia del Monza il 31 ottobre 2022 e con quella della SPAL il 25 gennaio 2020 – Era da gennaio 2022 che l’attaccante del Cagliari non rimaneva almeno 13 partite di fila senza segnare nel massimo torneo (15 in quel caso).
picture

Fantacalcio: i consigli per la 20ª giornata di Serie A

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità