Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Cagliari, Claudio Ranieri, ultimo saluto tra le lacrime: "Nazionale? Se capiterà, ci penserò"

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 24/05/2024 alle 08:11 GMT+2

CALCIO - Il 2-3 interno contro la Fiorentina non ha impedito al tecnico di salutare in maniera molto accorata il proprio pubblico, che lo ha acclamato sia a inizio partita, con un sentito applauso e poi anche alla fine, al termine di un discorso molto bello. Dopotutto la salvezza con il Cagliari quest'anno è stata davvero una grande impresa.

Fantacalcio: i consigli per la 38ª giornata di Serie A

Claudio Ranieri è un grande signore del calcio e lo è anche nelle sconfitte: l'ultimo saluto ai tifosi del Cagliari prima dell'addio al club rossoblù arriva all'Unipol Domus di Cagliari con un ko interno inopinato. Il 2-3 contro la Fiorentina però non ha impedito al tecnico di salutare in maniera molto accorata il proprio pubblico, che lo ha acclamato sia a inizio partita, con un sentito applauso e poi anche alla fine, al termine di un discorso molto bello. Dopotutto la salvezza con il Cagliari quest'anno è stata davvero una grande impresa.

Ranieri a Sky

"È stato bellissimo, ringrazio i nostri giocatori che quelli della Fiorentina. Sono stato anche a Firenze 4 anni e mi fa enormemente piacere. Chiaro che volevamo vincere e la Fiorentina ha vinto. Forse non meritavamo di perdere ma sono orgoglioso di uscire con una prestazione dei nostri ragazzi. Abbiamo fatto una mezz'ora meravigliosa e poi un campione che ha fatto goal (Bonaventura). Poi entrato anche Nico Gonzalez e ha segnato. Sono bravi ma i nostri hanno dato tutto e sono contento. Quando sono arrivato ho detto che Cagliari è la fine del cerchio: qui è iniziata la mia avventura e qui finirà con un club. Una nazionale se capiterà ci penserò, dopo essere stato scottato dalla Grecia. Ora, però, mi godrò i nipoti. Vediamo quanto durerà. Prima ero chiamato a novembre. Non sono un nonno che coccola i nipoti, martello anche lì (ride, ndr). Successore? Non so nulla e non ho consigli. Ho detto anche al pubblico di aiutare i ragazzi. Dove si trova in Italia un pubblico che sostiene la squadra anche quando perde. Ho detto loro di sostenerli perché così daranno tutti. Qui si deve lottare per tenere la squadra. Per fare l'Europa ci vogliono tanti soldi. Parma e Como hanno tanti soldi, quindi, sarà dura. Per mantenere la Serie A sarà dura. Credo di aver sempre dato tutto e penso che la gente lo abbia visto. È stato un onore per me stare nel mondo del calcio. Non sono stato un grande calciatore ma come allenatore mi sono divertito. Leicester la più grande impresa? Cagliari è Cagliari".
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità