Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

SERIE A - Le pagelle di Cagliari-Fiorentina 2-3: Arthur non perdona, Di Pardo ingenuo. Perle di Bonaventura e Mutandwa

Samuele Fortino

Aggiornato 23/05/2024 alle 23:51 GMT+2

SERIE A - I voti ai protagonisti di Cagliari-Fiorentina 2-3 con le pagelle della partita: il migliore è Arthur, che trasforma nel finale un rigore pesantissimo. Di Pardo si rivela ingenuo nel commettere fallo in pieno recupero su Beltran. Terracciano tiene a galla la Fiorentina per larghi tratti. Deiola sigla il gol che non ti aspetti, prodezze di Mutandwa e Bonaventura.

Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24

Cagliari-Fiorentina, match valido per la 38esima ed ultima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 2-3 frutto delle reti di Bonaventura, Deiola, Mutandwa, Nico Gonzalez e Arthur. Con questo risultato la Fiorentina si assicura l'ottavo posto in classifica e quindi la partecipazione almeno alla prossima Conference League. Il Cagliari, già salvo, saluta Claudio Ranieri con una sconfitta. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle del Cagliari

Simone SCUFFET 6 - Si dimostra reattivo sul colpo di testa di Belotti e sul tiro di Castrovilli. Per il resto compie interventi di ordinaria amministrazione. Sul gol di Bonaventura non ha colpe, così come su quello di Nico.
dal 90'+3' Simone ARESTI 6 - Entra e amministra bene le uscite negli ultimi minuti, poi viene trafitto dal rigore di Arthur.
Gabriele ZAPPA 5,5 - Spinge meno del solito sulla sua fascia e riesce a creare vantaggi per la sua squadra in pochissime circostanze.
Yerry MINA 5,5 - Nel primo tempo si rivela roccioso in mezzo alla difesa: ha sempre il posizionamento perfetto e intercetta una quantità industriale di palloni. Nella ripresa cala sensibilmente.
Adam OBERT 5 - Decisamente meno attento rispetto al compagno di reparto: tende a schiacciarsi troppo e ad andare in difficoltà nei duelli contro i giocatori offensivi della squadra di Italiano. Si perde Nico Gonzalez, che segna il gol del pareggio all'89'.
Tommaso AUGELLO 5,5 - Spinge sulla sua fascia sinistra e sforna ottimi cross, che non vengono sfruttati dai compagni ma che creano parecchi grattacapi alla retroguardia viola. Sul gol di Bonaventura però doveva accorciare meglio.
Matteo PRATI 6 - Svolge il 'compitino' in fase di interdizione nel primo tempo, mentre nella ripresa sale di colpi anche in fase di impostazione e serve l'assist per la rete del momentaneo pareggio di Deiola.
Alessandro DEIOLA 7 - Bravo in fase di interdizione, dopo due grandi occasioni mancate sigla anche la rete del momentaneo 1-1 di testa. Quando esce dal campo si sente la sua mancanza in mezzo al campo.
picture

Alessandro Deiola in gol in Cagliari-Fiorentina

Credit Foto Eurosport

dal 66' Ibrahima SULEMANA 6 - Disputa una trentina di minuti scarsa prima di fare posto a Mancosu.
dal 90'+3' Marco MANCOSU sv.
Nahitan NANDEZ 6,5 - Anche lui potrebbe essere all'ultima partita con la maglia del Cagliari e la onora nel suo stile: tanta grinta e tanti interventi decisi. Si fa vedere anche là davanti con cross e tagli potenzialmente velenosi. Su uno di questi Lapadula segna ma era in fuorigioco e la rete viene dunque annullata. Nella ripresa serve l'assist per il gol di Mutandwa.
dal 90'+3' Alessandro DI PARDO 4 - Il suo scellerato intervento su Beltran causa il rigore che Arthur trasforma mandando ko il Cagliari.
Nicolas VIOLA 6,5 - Torna titolare a circa tre mesi dall'ultima volta e non si rivela cattivissimo sotto porta, anche se sulla trequarti regala perle di classe. manda in porta molti compagni.
Zito LUVUMBO 6 - Corre e scardina gli equilibri difensivi della Fiorentina, ma senza trovare il gol. Terracciano lo ipnotizza due volte.
dal 76' Kingstone MUTANDWA 7 - Trova il gol con una super giocata personale: peccato che sia una mera illusione perché poi la Fiorentina contro-rimonta i sardi.
Gianluca LAPADULA 6,5 - Segna due gol, ma ambedue vengono annullati. Il secondo rimane una prdezza assoluta.
Allenatore: Claudio RANIERI 10 - Non è un voto per la partita, ma per la carriera di Sir. Claudio, allenatore amato ovunque è andato. Il tributo della Unipol Domus vale più di mille parole ed è una fotografia nitida delle emozioni che ha trasmesso quest'uomo, al di là degli ottimi risultati raggiunti in questa stagione e in tutta la carriera.

Le pagelle della Fiorentina

Pietro TERRACCIANO 7 - Para tutto: neutralizza Deiola e due volte Luvumbo, si rivela efficace in ogni intervento. Solo Lapadula riesce a segnare, ma era in fuorigioco. Il portiere della Fiorentina gioca una partita strepitosa. Sul gol di Deiola non ha colpe, neanche su quello di Mutandwa.
DODO 6,5 - Attento in difesa e propositivo in attacco: dalle sue galoppate nascono azioni pericolose. Questo è il genere di tuttocampista che vuole Italiano.
Nikola MILENKOVIC 6 - Fa fatica contro Lapadula, ma è bravo a contenere Luvumbo in un paio di situazioni potenzialmente molto pericolose per sé e per la sua squadra. Si perde Prati in occasione del gol di Deiola.
dal 66' Lucas MARTINEZ QUARTA 6 - Non impeccabile ma comunque utile anche in fase di prima impostazione: merita il sei, né più né meno.
Luca RANIERI 5 - Non riesce a uscire su Viola e fatica a contenere la forza fisica e la velocità degli attaccanti del Cagliari. Sembra giocare con il freno a mano tirato.
Cristiano BIRAGHI 5,5 - Il capitano della Fiorentina si fa ammonire per una manifestazione di nervosismo ai danni di Viola. Dialoga poco e male con Castrovilli sulla fascia sinistra. Si salva nel finale con l'assist da palla inattiva per la rete di Nico Gonzalez.
Giacomo BONAVENTURA 7 - Segna il gol che decide la partita: anche in una partita difficile, specialmente per il centrocampo della Fiorentina, riesce a emergere e a risolverla con una giocata da campione. Prende un'ammonizione ingenua.
dal 76' Lucas BELTRAN 6,5 - Disputa una partita non brillante ma in extremis si procura il rigore che Arthur trasforma, regalando la vittoria alla Fiorentina.
Rolando MANDRAGORA 5 - Poco incisivo a centrocampo: si prende un giallo estremamente ingenuo e sbaglia parecchi passaggi.
dal 56' ARTHUR 8 - Si impone su Nico Gonzalez per battere il rigore decisivo per la qualificazione europea della Fiorentina: lo segna con freddezza.
Jonathan IKONÉ 5 - Impalpabile: tocca letteralmente due palloni e li perde, l'ex Lille era in una delle tante giornate no della sua stagione.
dal 56' NICO GONZALEZ 7 - Entra e si muove subito bene, facendo aumentare il ritmo dell'attacco della Fiorentina. Sigla il gol che all'89' rimette tutto in discussione.
Antonin BARAK 5 - Rischia nella ripresa perdendo la marcatura su Deiola, là davanti incide poco e si muove pochissimo.
Gaetano CASTROVILLI 5,5 - Non si intende con Biraghi, giocare largo sulla trequarti non è il mestiere che gli riesce meglio e si vede.
Andrea BELOTTI 5 - Opaco, nel primo tempo Scuffet gli nega il gol con un ottimo intervento, poi si eclissa.
dal 73' M'Bala NZOLA 6 - Nello spezzone di partita nel quale gioca si distingue per lotta e ottime sponde.
Allenatore: Vincenzo ITALIANO 6,5 - La sua Fiorentina non è costante nei 90' ma ha caparbietà: conquista l'Europa e spera di sollevare ad Atene la Conference League. I viola devono ripartire dal carattere ma in difesa e a centrocampo occorre aggiustare qualcosa.
picture

Fantacalcio: i consigli per la 38ª giornata di Serie A

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità