SERIE A - Cagliari-Genoa 2-1, Gudmundsson non basta: Viola e Zappa regalano il terzo successo di fila a Ranieri

SERIE A - Il Cagliari di Ranieri ha iniziato a volare e, dopo i successi in rimonta contro Frosinone e Udinese, stende anche il Genoa di Gilardino. La lotta salvezza si infiamma ancor di più e la formazione sarda sembra aver acquisito consapevolezza. Dopo un primo tempo abbastanza bloccato la fantasia di Viola cambia la partita. Il pareggio di Gudmundsson non basta, la chiude Zappa sul 2-1.

Nicolas Viola abbracciato dai compagni di squadra dopo il gol in Cagliari-Genoa, LaPresse

Credit Foto LaPresse

Il Cagliari batte 2-1 il Genoa e si prende altri tre punti fondamentali. Il primo tempo evidenzia come la squadra di Claudio Ranieri, seppur disordinata, sia molto più dentro la partita dal punto di vista dell'intensità. Nei primi 45' le due squadre si rendono protagoniste con un'occasione per parte: la traversa di Vásquez prima e il gol annullato a Luvumbo poi, per fallo sullo stesso Vásquez.
La ripresa parte con il botto e soprattutto con due volti nuovi: Zappa e Viola. Quest'ultimo fa sfoggio di tutta la sua classe e trova il gol 120 secondi dopo il suo ingresso, ma la Unipol Domus viene ammutolita dal gol del solito Gudmundsson, che pareggia. L'intensità del Cagliari però viene ripagata e Zappa trova la rete del vantaggio, che i sardi conservano sino al termine del match. Ancora una volta le sostituzioni di Ranieri sono state determinanti. Il club sardo prova ad allontanarsi dalla zona calda della classifica mentre l'incostanza del Genoa sta risucchiando la squadra di Gilardino verso il vortice della zona salvezza.

Il tabellino

CAGLIARI-GENOA 2-1
CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Goldaniga, Chatzīdiakos (45' Zappa), Dossena, Augello (90'+5' Obert); Jankto (76' Azzi), Prati, Makoumbou; Mancosu (45' Viola); Oristanio (64' Petagna), Luvumbo. Allenatore: Ranieri.
GENOA (3-5-2): Martínez; Sabelli, Drăgușin, Vásquez; De Winter, Strootman (59' Thorsby), Badelj (59' Pușcaș), Frendrup, Martín (66' Haps); Malinovskyi (84' Ekuban), Gudmundsson. Allenatore: Gilardino.
ARBITRO: Marco GUIDA.
GOL: 48' Viola, 51' Gudmundsson, 69' Zappa.
ASSIST: 48' Oristanio, 51' Sabelli.
AMMONITI: 27' Malinovskyi per fallo su Oristanio, 71' Gudmundsson per accenno di rissa con Goldaniga, 73' Goldaniga per il medesimo episodio, 90'+1' Petagna per proteste, 90'+3' Viola per gesto antisportivo, 90'+6' Scuffet per perdita di tempo.
NOTE: recupero +1', +6'.

La cronaca in 7 momenti chiave

36' TRAVERSA DI VÁSQUEZ! Gudmundsson crossa sul secondo palo da calcio da fermo e trova Vásquez, che si coordina bene e calcia forte sull'incrocio dei pali.
40' GOL ANNULLATO A LUVUMBO! Che break di Oristanio, che serve Luvumbo. L'attaccante del Cagliari segna ma ha commesso fallo su Vásquez secondo Guida, che annulla tutto.
48' GOL DEL CAGLIARI, VIOLA! Viola avvia l'azione, poi Oristanio lo serve con un gran passaggio smarcante e Viola trafigge il Genoa.
51' SEMPRE GUDMUNDSSON, LA PAREGGIA! La riprende subito il Genoa, cross dalla destra di Sabelli. Goldaniga di testa combina un pasticcio, ma ottima coordinazione di Gudmundsson che in acrobazia trova la rete del pareggio.
56' MARTÍNEZ STERPITOSO DUE VOLTE! Rischia il pasticcio Drăgușin, che nello spazzare serve Zappa. Il terzino cagliaritano trova l'opposizione del portiere del Genoa, che poi si ripete su Luvumbo.
61' GOL CAGLIARI! Palla persa da Gudmundsson sulla pressione di Jankto, Petagna dialoga con Makoumbou e poi serve in qualche modo Zappa, dopo un rimpallo di Frendrup. Primo gol in Serie A per lui.
90'+2' PARATONA DI SCUFFET! Il portiere del Cagliari dice di no a Pușcaș, che aveva calciato sul cross di Thorsby.

Il momento social del match

L'MVP

VIOLA: entra e cambia la partita trovando un gol pochi minuti dopo il suo ingresso in campo e dimostrandosi una spina nel fianco per il Genoa.

Il peggiore

MALINOVSKYI: schierato da Gilardino in attacco per dialogare con Gudmundsson, ma si rivela un fantasma spaesato.

Fantacalcio

Il migliore

ZAPPA: primo gol in Serie A per un difensore subentrato, asso nella manica per chi l'ha schierato anche in ottica moltiplicatore.

Il peggiore

MARTÍNEZ: due gol subiti, almeno uno con complicità da parte sua. Male per i fantallenatori che hanno puntato su di lui.
picture

Ranieri, dopo il miracolo Leicester il Cagliari in A: niente è impossibile

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità