Empoli-Inter 0-1, pagelle: Dimarco da favola, Calhanoglu è ovunque. Lautaro si vede poco, Darmian garanzia

SERIE A - I voti ai protagonisti del lunch match del Castellani. Dimarco merita il riconoscimento di MVP: il suo gol è una prodezza da incorniciare. Calhanoglu gioca a tutto campo, Lautaro Martinez si vede poco. Darmian è una garanzia, Thuram vivace. Berisha fa quel che può, Baldanzi ha il merito di provarci fino alla fine.

Dimarco esulta per il suo gol dell'Inter a Empoli

Credit Foto Getty Images

Empoli-Inter, match valido per la quinta giornata di Serie A 2023-24, è terminato sul punteggio di 0-1: a regalare il successo ai nerazzurri è stato un gran gol di Dimarco al 51'. La partita è stata arbitrata da Matteo Marcenaro della sezione di Genova. Grazie a questa vittoria la squadra di Inzaghi si riprende la vetta della solitaria della classifica e rimane a punteggio pieno a +3 sul Milan e a +5 sulla Juventus. Empoli sempre ultimo con zero punti e zero gol fatti. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle dell'Empoli

Etrit BERISHA 6,5 - Para tutto quello che si può parare, bravissimo in uscita su Frattesi. Si arrende solo al siluro di Dimarco, oggettivamente imprendibile.
Tyronne EBUEHI 5,5 - Prova a salvare il salvabile, ma dalla sua parte c'è Dimarco e il suo pomeriggio non è dei più semplici.
Ardian ISMAJLI 6,5 - A volte è un po' troppo ruvido, ma tra i difensori dell'Empoli lui è di sicuro quello che trasmette maggiore sicurezza. Esce lui e i toscani prendono gol.
dal 51' Sebastian WALUKIEWICZ 6 - Lotta fino alla fine cercando di contenere le sfuriate offensive dell'Inter. E tutto sommato se la cava bene.
Sebastiano LUPERTO 6 - Non demerita e non affonda. Una sola pecca: la respinta troppo centrale sul corner da cui nasce il gol dell'Inter.
Giuseppe PEZZELLA 5,5 - Poco brillante e reattivo. Dietro balla, dalla metà campo in avanti si vede poco.
Razvan MARIN 5 - Prestazione opaca in mezzo al campo. Dovrebbe prendere per mano la squadra, ma tocca pochissimi palloni.
dal 69' Jacopo FAZZINI 5,5 - La cosa più bella della sua partita è la punizione calciata a sorpresa che libera al tiro Baldanzi. Poi, però, anche tanti e troppi errori di misura.
Filippo RANOCCHIA 6 - La conclusione più pericolosa dell'Empoli è la sua punizione. Non è ancora al meglio, ma dà sostanza al reparto.
dal 69' Alberto GRASSI 6 - Si mette lì in mezzo a fare legna con dedizione inseguendo chiunque gli capiti a tiro.
Youssef MALEH 5 - Ammonizione ingenua e prestazione non memorabile in mezzo al campo. Dà un apporto minimo alla causa.
Tommaso BALDANZI 6 - Ha il merito di provarci fino alla fine nonostante le difficoltà della partita e il valore dell'avversario. Deve essere coinvolto di più nella manovra.
Nicolò CAMBIAGHI 5 - La grinta non gli manca, ma negli ultimi venti metri è innocuo. E questo per un attaccante è un difetto non da poco.
dal 79' Mattia DESTRO s.v. - Entra nel finale e non viene mai servito. Ingiudicabile.
Stiven SHPENDI 6 - Si muove tantissimo e dimostra di avere una buona visione di gioco. Gli manca un po' di concretezza al momento di calciare in porta.
dal 79' Matteo CANCELLIERI s.v. - In campo per il forcing finale. Gioca troppo poco per essere giudicato.
All.: Aurelio ANDREAZZOLI 5,5 - Primo tempo molto complicato, poi col passare dei minuti la squadra ritrova coraggio e compattezza. Servono accorgimenti per rendere la manovra offensiva più efficace: quello zero alla casella dei gol fatti va cancellato al più presto.
picture

Henrikh Mkhitaryan durante Empoli-Inter - Serie A 2023-24

Credit Foto Imago

Le pagelle dell'Inter

Yann SOMMER 6,5 - Chiamato seriamente in causa una sola volta, risponde presente volando all'incrocio dei pali a deviare la punizione di Ranocchia. Sicuro.
Benjamin PAVARD 6,5 - In crescita rispetto a San Sebastian. Attento dietro. Inzaghi gli chiede di dare di più anche in fase di spinta: il tempo è dalla sua parte.
Francesco ACERBI 6 - Rimedia un giallo che rischia di pesare, ma lo gestisce con esperienza. Non il miglior Acerbi, ma senza dubbio sufficiente.
Alessandro BASTONI 6 - Reduce dalla serataccia di Champions, è molto intraprendente nel primo tempo durante il quale gioca praticamente da esterno alto. Mezzo voto in meno per il giallo rimediato nella ripresa per la trattenuta su Baldanzi.
dal 71' Stefan DE VRIJ 6 - Concentrato e attento nei delicati minuti finali quando l'Empoli prova in qualche modo a pareggiare la partita.
Matteo DARMIAN 6,5 - Dove lo metti sta. E con risultati sempre eccellenti. È il primo a sfiorare seriamente il gol con un'incornata salvata sulla linea da Ismajli. Fondamentale, una garanzia per Inzaghi.
Hakan CALHANOGLU 7 - Torna in campo e l'Inter torna a vincere. Tocca mille palloni, gioca da play basso e appena può dà manforte sulla linea dei trequartisti. In sintesi: è ovunque.
Henrikh MKHITARYAN 6 - Gestisce le energie con intelligenza all'interno della partita. Abbina corsa e tanta qualità, conferma di essere una pedina preziosa.
Davide FRATTESI 6 - Si vede che ha voglia di spaccare il mondo. Va vicino al gol con un inserimento dei suoi, ma Berisha gli sbatte la porta in faccia.
dal 71' Nicolò BARELLA 6 - Si limita all'ordinaria amministrazione gestendo il pallone con tranquillità senza mai affondare.
Federico DIMARCO 8 - Decide la partita con un gol fantastico, uno schiaffo di sinistro che si insacca proprio sotto l'incrocio. Con quel piede fa letteralmente quello che vuole.
dall'81' Carlos AUGUSTO 6 - In campo nel finale, merita la sufficienza perché la sua chiusura in corner su Baldanzi è provvidenziale.
Marcus THURAM 6,5 - Vivace fin dai primi minuti. Si prende qualche pausa, ma dà sempre la sensazione di essere pericoloso. Sfiora un gol fotocopia di quello realizzato nel derby.
dall'81' Alexis SANCHEZ s.v. - In campo nel finale, appena entra l'Inter rimane in dieci. Ingiudicabile.
Lautaro MARTINEZ 5,5 - Accorcia a dare una mano alla squadra, lotta e si sacrifica tanto. Ma stavolta negli ultimi sedici metri non incide.
dal 71' Marko ARNAUTOVIC s.v. - Entra con la voglia di lasciarsi alle spalle la brutta prova di San Sebastian, ma deve lasciare il campo in anticipo a causa di un infortunio che lo fa urlare dal dolore. Sfortunato.
All.: Simone INZAGHI 7 - Quinta vittoria di fila in campionato e vetta solitaria della classifica: il tutto con un gioco divertente e tremendamente efficace. La sua Inter tira in porta con facilità disarmante e ha mille modi per sbloccare le partite.
picture

Guardiola loda l'Inter: "Squadra incredibilmente forte, il 5-1 nel derby..."

Video credit: SNTV

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità