Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Frosinone-Udinese: probabili formazioni, statistiche e dove vederla in TV e in streaming

Enrico Turcato

Aggiornato 26/05/2024 alle 10:39 GMT+2

SERIE A - Perfetto equilibrio nelle due sfide tra Frosinone e Udinese in casa dei ciociari in Serie A: successo dei gialloblù il 6 marzo 2016 (2-0 con Roberto Stellone allenatore) e vittoria dei friulani il 12 maggio 2019 (3-1 con Igor Tudor alla guida).

Christian Kabasele durante Udinese-Frosinone - Serie A 2023-24

Credit Foto Getty Images

Frosinone-Udinese, match valido per la 38ª giornata di Serie A 2023/24, si giocherà allo stadio Stirpe di Frosinone domenica 26 maggio, alle ore 20:45. L’Udinese è rimasta imbattuta in quattro delle cinque sfide contro il Frosinone in Serie A (2V, 2N), l’unico successo dei ciociari risale al 6 marzo 2016: 2-0 al Matusa. In più, nelle cinque sfide tra Frosinone e Udinese in Serie A non si è mai ripetuto due volte di fila lo stesso risultato: pareggio nel match d’andata (0-0).

Probabili formazioni

FROSINONE (3-4-2-1) - Cerofolini; Lirola, Romagnoli, Okoli; Zortea, Barrenechea, Brescianini, Valeri; Soulé, Harroui; Cheddira. All.: Di Francesco.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Oyono, Turati
UDINESE (3-4-2-1) - Okoye; Perez, Bijol, Kristensen; Ehizibue, Walace, Payero, Kamara; Samardzic, Brenner; Lucca. All.: Cannavaro.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Deulofeu, Ebosse, Lovric, Silvestri, Success

FROSINONE-UDINESE, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA SU DAZN E SKY

Frosinone-Udinese, domenica 26 maggio, sarà trasmessa in diretta sia su SKY che su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.

Statistiche Opta

L’Udinese è rimasta imbattuta in quattro delle cinque sfide contro il Frosinone in Serie A (2V, 2N), l’unico successo dei ciociari risale al 6 marzo 2016: 2-0 al Matusa. In più, nelle cinque sfide tra Frosinone e Udinese in Serie A non si è mai ripetuto due volte di fila lo stesso risultato: pareggio nel match d’andata (0-0).
Perfetto equilibrio nelle due sfide tra Frosinone e Udinese in casa dei ciociari in Serie A: successo dei gialloblù il 6 marzo 2016 (2-0 con Roberto Stellone allenatore) e vittoria dei friulani il 12 maggio 2019 (3-1 con Igor Tudor alla guida).
Il Frosinone potrebbe evitare la retrocessione per la prima volta nella sua storia in Serie A; nei due precedenti campionati di massima serie, infatti, non è mai riuscito a ottenere la “salvezza” (19° posto in classifica sia nel 2015/16 che nel 2018/19).
Il Frosinone è rimasto imbattuto in sette delle ultime otto partite di campionato (2V, 5N), vincendo quella più recente contro il Monza; i ciociari potrebbero ottenere due successi di fila in Serie A solo per la seconda volta nella loro storia, dopo l’aprile 2019 (contro Parma e Fiorentina in quel caso, con Marco Baroni allenatore).
Il Frosinone ha registrato cinque clean sheet nelle ultime otto gare di campionato; nel periodo (dalla 30ª giornata), infatti, nessuna squadra ha mantenuto più volte la porta inviolata in Serie A (cinque, al pari del Bologna).
L’Udinese è la squadra che ha pareggiato più partite in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei (19); inoltre, solo due volte nella storia della Serie A una formazione ha terminato la stagione con più pareggi: sempre l’Udinese nel 1982/83 (20) e il Mantova nel 1966/67 (22).
L’Udinese ha vinto l’ultima trasferta di campionato contro il Lecce, i friulani potrebbero ottenere due successi fuori casa di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra l’agosto e l’ottobre 2022 (tre in quel caso).
Il Frosinone è la squadra che vanta l’età media più bassa tra i giocatori utilizzati, inclusi subentrati, nella Serie A 2023/24: 24 anni e 247 giorni, quarta l’Udinese, con un’età media di 26 anni e 28 giorni – tra loro troviamo il Lecce (25 anni e 74 giorni) e il Bologna (25 anni e 115 giorni).
Con il gol nell’ultimo match contro il Monza, Walid Cheddira ha eguagliato il record di marcature per un giocatore marocchino in una singola stagione di Serie A (sette, come Achraf Hakimi nel 2020/21). In più, da inizio marzo 2024 nessun giocatore ha segnato più reti di Cheddira in Serie A: cinque, al pari di Scamacca, Pulisic e Gudmundsson.
Lazar Samardzic ha segnato negli ultimi due match di campionato e non ha mai trovato il gol in tre partite di fila in Serie A; l’ultimo centrocampista dell’Udinese che è andato a segno in tre presenze consecutive in campionato è stato Rodrigo De Paul tra il dicembre 2019 e il gennaio 2020.
picture

Fantacalcio: i consigli per la 38ª giornata di Serie A

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità