Juventus-Cagliari 2-1, le pagelle: Kostic decisivo con i suoi piazzati, Kean non punge. Rugani ormai è una sicurezza

SERIE A - Succede tutto nella ripresa e tutto da calcio piazzato: prima Bremer sblocca il match su assist di Kostic, poi dallo stesso mancino del giocatore serbo nasce il 2-0 bianconero firmato da Rugani dopo una traversa, Dossena segna di testa il gol del 2-1 (su assist di Jankto) e poi sfiora il 2-2 ancora di testa (palo). Ecco le pagelle del match dello Juventus Stadium.

Allegri: "Juve gruppo straordinario: la forza è data da chi non gioca spesso"

Video credit: Eurosport

La Juventus continua la propria marcia vincente: la squadra di Massimiliano Allegri centra la quinta vittoria consecutiva, grazie al 2-1 trovato contro il Cagliari di Claudio Ranieri. Succede tutto nella ripresa e tutto da calcio piazzato: prima Bremer sblocca il match su assist di Kostic, poi dallo stesso mancino del giocatore serbo nasce il 2-0 bianconero firmato da Rugani dopo una traversa, Dossena segna di testa il gol del 2-1 (su assist di Jankto) e poi sfiora il 2-2 ancora di testa (palo). Ecco le pagelle del match dello Juventus Stadium.

Le pagelle della Juventus

Wojciech SZCZESNY 6 - Può poco sulla prima zuccata di Dossena, sfiora (forse) sulla seconda che finisce sul palo. Per il resto, ordinaria amministrazione. Intanto si interrompe dopo 615 minuti l'imbattibilità del portiere della Juventus.
Federico GATTI 6 - Parte centrale di destra, si trasforma in terzino puro a gara in corso. Un bel cross e un bel colpo di testa in fase offensiva. Mezzo voto in meno per il gol di Dossena.
Gleison BREMER 7 - Gran duello fisico con Petagna nel primo tempo, si erge a protagonista con il gol che stappa il match. Terzo centro al Cagliari in carriera, una sentenza.
Daniele RUGANI 7 - Attento e preciso sulla sua posizione, continua a ritagliarsi uno spazio importante anche grazie al gol da opportunista. Ormai è diventato un punto di riferimento per Allegri.
Andrea CAMBIASO 6 - Fuori ruolo sull'out di destra, parte forte; ha sul sinistro una buona palla (da Kean) ma la spreca. (dall'87' Hans NICOLUSSI CAVIGLIA sv)
Weston McKENNIE 6,5 - Torna a fare il centrocampista dopo tante partite da esterno: è in condizioni fisiche straripanti e si vede. Nemmeno il giallo lo frena.
Fabio MIRETTI 5,5 - E' il centrocampista con maggior "licenza di svariare". Sali di colpi nella ripresa, distribuendo bei palloni, esce anche perché non sta benissimo. (dal 66' Samuel ILING Junior 5,5 - Prende il posto di Miretti da mezz'ala: ha una bella chance sul sinistro, non sfruttata).
Manuel LOCATELLI 6 - Capitano di giornata, deve convivere con qualche problema alla schiena. Partita ordinata, non soffre praticamente mai.
Filip KOSTIC 7,5 - Sua la fascia sinistra, a volte si dimentica un po' di difendere, però sale di colpi nella ripresa: dal suo sinistro nascono sia il primo gol (assist puro) che il secondo (dopo la traversa) dei suoi. Mancino fatato.
Federico CHIESA 6 - Ha voglia di gol e si vede: punizione alta, rifinitura per Kean, gioca da "10" per dare estro all'attacco bianconero. Si muove tantissimo ma non riesce trovare la scoccata giusta. (dall'81' Arkadiusz MILIK sv).
Moise KEAN 5 - Sesta da titolare di fila: imperfetto nel controllo, punge poco e quando ha la chance perde l'attimo. Un passo indietro rispetto alle ultime uscite. (dal 66' Dusan VLAHOVIC 6 - Schiuma rabbia da tutti i pori per l'ennesima panchina: ha un bello spunto, non sfruttato da Iling)
Allenatore: Massimiliano ALLEGRI 6,5 - Infastidito dalla posizione di Viola, passa alla difesa a 4: dopo un primo tempo senza particolari occasioni cerca di scuotere i suoi nello spogliatoio e ci riesce. I due gol da calcio piazzato sono un marchio di fabbrica.

Le pagelle del Cagliari

Simone SCUFFET 6 - Il primo tiro nella sua porta arriva nel secondo tempo: parata su Chiesa. Bravo in uscita su Kean, non ha colpe sul gol di Bremer, un po' tenero sul corner da cui poi arriva il raddoppio.
Gabriele ZAPPA 5,5 - Bella gamba lì sulla fascia destra: patisce i ritmi della Juventus nella ripresa, quando Chiesa viene dalla sua parte.
Edoardo GOLDANIGA 5,5 - Deve cercare di limitare Kean e non è uno scherzo: si sacrifica su un tiro di Miretti, è colpevole quanto Dossena sul gol di Bremer.
Alberto DOSSENA 6 - Primo tempo in controllo su Kean: ha sulla coscienza il gol di Bremer, che piomba in area praticamente senza marcatura. Meglio davanti: gol e palo, entrambi di testa.
Tommaso AUGELLO 5,5 - Ha di fronte due corridori quali Cambiaso e McKennie: soffre con entrambi ma senza regalare nulla.
Jakub JANKTO 6,5 - Esterno destro con piede sinistro, non trova il modo di infastidire troppo Kostic. Ha il merito di servire a Dossena l'assist per il gol di testa (dall'88' Leonardo PAVOLETTI sv).
Matteo PRATI 6 - Vertice basso del centrocampo rossoblù, il 19enne continua a regalare solide prestazioni. Un suo errore rischia di costare caro, Chiesa lo perdona.
Antoine MAKOUMBOU 5,5 - Schermo di centrocampo, fatica parecchio soprattutto nel contenere le giocate di Miretti.
Nicolas VIOLA 6 - Prima da titolare per il capitano rossoblù: la sua posizione dà fastidio ai difensori della Juve. Ha una bella chance con il mancino al 10', ma non trova la porta. (dal 66' Gaetano ORISTANIO 6 - Dà ulteriore vitalità all'attacco del Cagliari, McKennie spende il giallo su di lui).
Andrea PETAGNA 6 - Ha il compito di catalizzare palloni, contendendoli a Bremer e Gatti: è intraprendente, ma non trova il modo di creare grattacapi alla difesa bianconera (dal 46' Gianluca LAPADULA 5,5 - Rileva Petagna per dare più vivacità all'attacco dei sardi: c'è la volontà, pochi i risultati).
Zito LUVUMBO 5,5 - Grintoso, agisce più da esterno che da seconda punta: si sacrifica molto senza costruire tanto. (dal 71' Eldor SHOMURODOV 5,5 - Non si registrano grandi pericoli dai suoi piedi)
Allenatore: Claudio RANIERI 6 - 4-3-1-2 con un attaccante fisico e uno (Viola) che gli gira intorno: il suo Cagliari non sta certo a guardare allo Stadium. Nel primo tempo si gioca ai suoi ritmi, nella ripresa subisce l'accelerazione bianconera, ma va a un palo dal pareggio.
picture

Ibrahimovic: "Gli scudetti della Juventus sono 38, non 36"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità