Eurosport
Serie A - Le pagelle di Fiorentina-Verona 1-0: Terracciano eroe, Ngonge e Djuric spreconi
Di
Pubblicato 17/12/2023 alle 18:15 GMT+1
SERIE A - I voti ai protagonisti di Fiorentina-Verona 1-0 con le pagelle della partita: il migliore è decisamente l'estremo difensore della viola, autentica saracinesca dal rigore parato a Djuric all'insidiosissimo colpo di spalla di Hien sventato al 69'. Beltran trova il gol-vittoria di prepotenza. Sponda Hellas, Ngonge e Djuric davvero spreconi.
Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24
Video credit: Eurosport
Fiorentina-Verona, match valido per la 16a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 1-0 frutto della rete di Lucas Beltran al 78'. Colpo Champions per la band di Italiano, che trova il quarto posto - almeno momentaneamente - agganciando il Napoli a 27 punti. Partita beffarda per i gialloblù di mister Marco Baroni, che restano in zona retrocessione a quota 11. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.
Le pagelle della Fiorentina
Pietro TERRACCIANO 8,5: almeno due terzi del merito dei tre punti conquistati dalla Fiorentina sono da attribuirsi alle sue straordinarie parate, tantissime, dal rigore sventato su Djuric (per quanto da lui stesso procurato) al colpo di spalla di Hien al 69', in cui la palla sembrava destinata a insaccarsi sotto la traversa. In stato di grazia.
Michael KAYODE 6,5: buona lena lungo la destra, anche quando la Fiorentina sembrava del tutto spaesata.
Lucas MARTINEZ QUARTA 5,5: qualche distrazione di troppo. Specie nella ripresa, in cui regala letteralmente un insidioso calcio d'angolo all'Hellas.
Dal 72' Nikola Milenkovic 6: fa buona guardia nei minuti conclusivi.
Luca RANIERI 6: soffre la fisicità di Djuric, ma alla fine aiuta Terracciano a mantenere la porta immacolata.
Cristiano BIRAGHI 6,5: come sempre particolarmente attivo lungo la corsia di competenza, quella mancina, tra cross e calci piazzati insidiosi.
Maxime LOPEZ 5: poca diga e nemmeno qualità a metà campo: i dirimpettai ospiti penetrano continuamente le linee.
Dal 46' Arthur 6: l'ex Juventus dona maggiore equilibrio e qualità alla metà campo viola.
Rolando MANDRAGORA 6: la sua prestazione senza particolari a cui viene ravvivata da quel tentativo di colpo dello scorpione con cui, al 74', stava per realizzare un gol eccezionale.
Dall'85' Yerry Mina: sv.
Jonathan IKONE 6,5: nel suo carnet, tanta corsa, un mancino a giro di poco alto a inizio ripresa e, soprattutto, il piccolo "sombrero" da cui nasce il gol-vittoria di Beltran.
Lucas BELTRAN 7: partita difficile, sporca, con pochissimi palloni toccati. Al primo, vero giro in giostra al 78', trova la stoccata vincente, deviata da Amione.
Riccardo SOTTIL 5,5: le condizioni fisiche non sono al top, là davanti tocca pochissimi palloni.
Dal 46' Christian Koumé 6: garantisce all'attacco viola qualche guizzo in più.
M'Bala NZOLA 5: una rete annullata per uno stop col braccio. Poi, tante possibilità sciupate, palla al piede.
Dal 46' Antonin Barak 5,5: nervoso (un'ammonizione per proteste per lui), da ex di turno finisce per combinare poco tra le linee.
Mister Vincenzo ITALIANO 6: striminzito, per i tre punti conquistati grazie alla premiata ditta Pietro Terracciano-Lucas Beltran. Perché il turnover va bene, ma nella sua squadra è praticamente difficile stabilire chi è titolare e chi no. E non sempre è un bene: nel primo tempo la Fiorentina sembrava totalmente priva di punti di riferimento..
Le pagelle del Verona
Lorenzo MONTIPO' 6: incolpevole sul gol, è protagonista di un paio di uscite risolutive coi pugni.
Jackson TCHATCHOUA 6,5: il laterale belga in prestito dal Charleroi penetra spesso e volentieri l'out di destra, specie nei primi 45'.
Isak HIEN 5,5: generoso su tutti i fronti, ma quel suo intervento scomposto sul pallone permette a Beltram, al 78', di realizzare il gol-partita per la Fiorentina.
Giangiacomo MAGNANI 6: primo tempo e senza fronzoli. Sostituito all'intervallo per via di un problema fisico.
Dal 46' Bruno Amione 6: devia imparabilmente la conclusione di Beltran al minuto 78. Al di là di ciò, come sempre, la grinta non gli è mancata.
Filippo TERRACCIANO 6,5: prestazione di qualità lungo la destra, lungo la quale arriva spesso al cross.
Michael FOLORUNSHO 6,5: dopo meno di 1' di gioco conquista un calcio di rigore che avrebbe potuto indirizzare diversamente il match. Poi, tanti inserimenti e generosità.
Dall'84' Jordi Mboula: sv.
Martin HONGLA 6,5: tanti palloni recuperati in mediana da parte del centrocampista camerunense.
Cyril NGONGE 4,5: getta alle ortiche almeno un paio di gol già fatti. La sua respinta errata (la seconda dopo quella di Suslov), sul rigore parato da Pietro Terracciano, ha qualcosa di incredibile.
Tomas SUSLOV 6: sbatte contro Terracciano sulla respinta numero uno al rigore vanificato dal portiere viola. Ci prova poi dalla distanza, anche qui senza successo. Prestazione comunque positiva.
Dal 63' Pawel Dawidowicz 5,5: schierato in qualità di mediano, quel che rimedia è solamente un'ammonizione.
Darko LAZOVIC 5,5: un po' spento, rispetto ai suoi standard, in fase di spnta.
Dal 76' Riccardo Saponara 5,5: entra da grande ex di turno quando, tuttavia, la squadra ha esaurito la sua creatività offensiva.
Milan DJURIC 5: un rigore sciupato e Pietro Terracciano che, via via, diventa il suo incubo pomeridiano.
Dal 63' Thomas Henry 5,5: tocca pochissimi palloni là davanti. A differenza delle ultime due partite (entrambe con gol), questa vota non incide.
Mister Marco BARONI 6: il suo Hellas produce occasioni a profusione, sciupandole sul più bello, oppure sbattendo contro il muro di Pietro Terracciano. Ma la squadra c'è e la strada intrapresa sembra essere quella giusta.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/08/11/3760737-76504668-2560-1440.png)
Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità