Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

SERIE A - Le pagelle di Hellas Verona-Inter 2-2: Noslin e Suslov con un gol e un assist a testa, Arnautovic non sbaglia

Samuele Fortino

Pubblicato 26/05/2024 alle 23:34 GMT+2

SERIE A - I voti ai protagonisti di Hellas Verona-Inter 2-2 con le pagelle della partita: il migliore è Arnautovic, che segna una doppietta. Anche Suslov e Noslin brillano nella notte del Bentegodi. Le difese lasciano un po' a desiderare da entrambe le parti. La prova di Perilli è da rimarcare, visto che ha effettuato parate decisive.

Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24

Hellas Verona-Inter, match valido per la 38esima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 2-2 frutto delle reti di Arnautovic (doppietta), Noslin e Suslov. I Campioni d'Italia dell'Inter chiudono con una vittoria, l'Hellas Verona - già salvo - chiude al 15° posto. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle dell'Hellas Verona

Simone PERILLI 7 - Non ha colpe in occasione dei gol dell'Inter e, anzi, compie grandi parate, specialmente su Frattesi, che si ritrova un muro davanti.
Jackson TCHATCHOUA 5,5 - Non riesce a fermare le iniziative nerazzurre sulla propria fascia di competenza. Offre anche un supporto limitato alla manovra offensiva degli scaligeri.
Diego COPPOLA 4,5 - Si perde ripetutamente Arnautovic, che in occasione del primo gol lo porta a scuola sfruttando la leggerezza del difensore scaligero nello scontro fisico.
Juan CABAL 5 - Non ha vita più facile rispetto al compagno di reparto e sul finale del primo tempo rischia di causare calcio di rigore per un intervento scomposto ai danni di Thuram.
dal 67' Giangiacomo MAGNANI 6 - Dà stabilità alla retroguardia scaligera nel finale di partita.
RUBEN VINAGRE 6 - Si rivela decisamente più propositivo rispetto a Tchatchoua, anche se a volte non rispetta i tempi di gioco della propria squadra. Nel finale rischia l'autogol ma compie un gran salvataggio su Frattesi.
Reda BELAHYANE 6,5 - Assieme a Serdar costituisce un tandem perfetto a centrocampo: in fase di impostazione deve migliorare ma è una diga che mette i bastoni tra le ruote ai centrocampisti dell'Inter, ringhiando costantemente sulle loro caviglie.
dal 74' DANI SILVA sv.
Suat SERDAR 6,5 - Vince nettamente la maggior parte dei duelli con Calhanoglu e soci. A volte si rivela un po' precipitoso ma procura all'Hellas Verona un notevole numero di vantaggi offensivi. Recupera il pallone dal quale deriva il gol di Noslin.
Darko LAZOVIC 6,5 - Non si rivela costante in termini di ritmo e intensità nei novanta minuti ma sforna perle di classe pura, tra cui il passaggio per Noslin in occasione del secondo gol.
dal 67' CHARLYS 5,5 - Impreciso a centrocampo e poco incisivo nello spezzone di partita nel quale gioca.
Tomas SUSLOV 8 - Devastante: non ci sono altre parole per descrivere la sua prova, segna un gol e prima confeziona un assist al bacio. Assieme a Noslin è il trascinatore del Verona.
dall'82' Alphadjo CISSÈ sv.
Stefan MITROVIC 5,5 - Pasticcia parecchio: ci mette tanta voglia ma commette parecchi errori che macchiano la sua prestazione.
dal 74' Elayis TAVSAN 6 - Entra nel finale ma trova comunque qualche buono spunto.
Tijjani NOSLIN 8 - Così come Suslov è uno dei grandi protagonisti di questa salvezza rocambolesca dell'Hellas Verona. Esattamente come il suo 'compagno di merende' sigla un gol e sforna un assist, proprio per Suslov.
Allenatore: Marco BARONI 7 - Onora a pieno l'ultima giornata e la splendida cornice di pubblico del Bentegodi. L'Hellas Verona gioca un calcio moderno e arrembante, con gli stessi dogmi che hanno permesso agli scaligeri di raggiungere una rocambolesca salvezza.

Le pagelle dell'Inter

Emil AUDERO 6 - Non ha colpe in occasione dei gol dell'Hellas, per il resto è uno spettatore non pagante.
dal 68' Raffaele DI GENNARO 6,5 - Debutta in Serie A e compie due discreti interventi.
Yan BISSECK 5,5 - Serve un assist fortuito per Arnautovic, ma contro Noslin e Suslov fatica terribilmente.
Francesco ACERBI 6 - Anche lui è un po' impacciato nella marcatura di Noslin e Suslov, però si rende protagonista anche di ottimi recupero.
CARLOS AUGUSTO 6,5 - A volte è disordinato ma dà un boost di energia extra a tutta la squadra con velocità e determinazione.
Denzel DUMFRIES 5,5 - L'olandese è intermittente e non regge i ritmi degli indiavolati esterni dell'Hellas Verona. La sua partita è mediocre.
dal 56' Juan CUADRADO 6 - Gioca con un'energia diversa rispetto a quella che aveva il compagno rilevato. Tuttavia non riesce a essere lucido sotto porta, rivelandosi spesso egoista.
Davide FRATTESI 6,5 - Dispensa giocate di classe, tra cui l'assist per il secondo gol di Arnautovic. Va più volte vicino al gol ma Perilli e Ruben Vinagre hanno idee diverse e creano davanti all'ex Sassuolo una sorta di muro invalicabile.
Hakan CALHANOGLU 6 - Disputa una partita in ufficio, svolgendo né più né meno del proprio compito.
Nicolò BARELLA 6 - Da una sua palla persa nasce il gol di Suslov, da un suo filtrante stellare nasce il secondo gol di Arnautovic. Non è parso in grandissima forma ma ci può stare.
Federico DIMARCO 6 - Corre parecchio anche se un po' a vuoto: il sei però lo merita.
dal 56' Tajon BUCHANAN 6 - Raccoglie il testimone lasciato dal compagno rilevato senza sfigurare.
Marko ARNAUTOVIC 8 - Si nota da subito che ha voglia di giocare e che è la sua serata. Segna due reti da attaccante vero, vincendo i duelli con i difensori avversari e dimostrandosi cinico sotto porta.
dal 56' Alexis SANCHEZ 5,5 - Nel finale ci regala un gol con un delizioso scavino, ma viene annullato per posizione di partenza irregolare. Per il resto latita.
Marcus THURAM 6 - Disputa una partita di sacrificio con tanta corsa e tanti duelli anche se in zona gol era lecito attendersi qualcosa in più.
Allenatore: Simone INZAGHI 6 - La sua Inter ha meno motivazione rispetto al Verona a inizio partita, poi però riesce a risalire la corrente grazie alle giocate dei singoli e ai meccanismi di squadra che hanno portato i nerazzurri a ottenere con merito la seconda stella.
picture

Festa Inter, bagno di folla sotto lo striscione "campioni" in Piazza Duomo

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità