Le pagelle di Fiorentina-Como 0-2: Diao devastante, Nico Paz magico. Delusione Zaniolo
SERIE A - Diamo i voti al match dell'Artemio Franchi. Quarto gol di Assane Diao nelle sue prime 7 partite in Serie A. Campionato in cui ha avuto un impatto devastante. Doti atletiche travolgenti (Mandragora e Cataldi lo inseguono vanamente) e fiuto per il gol. Giocatore vero. Capitolo Zaniolo: pronti, via e sfiora la traversa. Poi, però, la difesa del Como lo annulla e si innervosisce.
Fagioli: "Allegri mi ha fatto una telefonata da padre prima di venire a Firenze"
Video credit: Eurosport
Fiorentina-Como, match valido per la 25a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 0-2, frutto delle reti di Diao e Nico Paz. Con questo risultato, la squadra di Fabregas chiude il filotto negativo di tre sconfitte e aggancia il Cagliari a 25 punti, allontanando la zona retrocessione. La Viola di Palladino, davvero inconsistente in attacco senza Moise Kean (squalificato), fallisce la ghiotta chance di portarsi a -1 dal 4° posto restando a quota 42 - capolista - ricaccia l'Inter a -4 e si portarsi a +5 sull'Atalanta. Qui di seguito, i voti ai protagonisti della partita.
Le pagelle della Fiorentina
David DE GEA 6: due gol imprendibili e, anzi, evita di far capitolare la squadra negando lo 0-3 a Diao.
DODÔ 5: non sembra neanche lui. Zero spinta lungo la destra.
Marin PONGRACIC 5,5: inizialmente sembra poter controllare Diao. Poi, però, il gap atletico fa la differenza.
Luca RANIERI 5: rivoltato come un calzino da Nico Paz.
Robin GOSENS 6: l’ultimo, forse, ad arrendersi. Lungo l’out di sinistra i coltelli sono sempre affilati.
Dal 70’ Fabiano Parisi 5,5: subentra all’ex Inter e Atalanta senza incidere.
Rolando MAMDRAGORA 5,5: inizia bene con un paio di ottimi filtranti, ma in fase di interdizione risulta lento e macchinoso.
Dal 70’ Amir Richardson 6: il guizzo c’è. Sono gli spazi che vengono a mancare.
Danilo CATALDI 5: Diao lo brucia nello scatto e anche in fase di costruzione fa scena muta.
Dal 55’ Albert Gudmundsson 4,5: entra, sbaglia palloni elementari, si fa ammonire ed esce per un dolore lombare. Pomeriggio da incubo pe l’islandese.
Dal 74’ Cher Ndour 6: buon pressing e velocità per l’ex Benfica
Nicolò ZANIOLO 4,5: pronti, via e sfiora la traversa. Poi, però, la difesa del Como lo annulla prendendogli le misure e lui si innervosisce a tal punto da essere sostituito al 55’.
Dal 66' Andrea Colpani 5: ancora distantissimo dai livelli di Monza.
Nicolò FAGIOLI 5,5: più a suo agio quando scala a metà campo. Ma anche l’ex Juve delude.
Michael FOLORUNSHO 6: a livello di atteggiamento combattivo, predica nel deserto in casa viola.
Tomas BELTRAN 5: di fatto non pervenuto, là davanti.
Mister Raffaele PALLADINO 6: tornano i blackout e le grandi occasioni persi. La sua Fiorentina viene imbrigliata nella ragnatela del bel gioco del Como.
Le pagelle del Como
Jean BUTEZ 6: pomeriggio di assoluta tranquillità per lui.
Ivan SMOLCIC 6,5: presidia con grande precisione la fascia destra difensiva.
Edoardo GOLDANIGA 7: controlla come meglio non potrebbe Nicolò Zaniolo.
Alberto DOSSENA 7: annulla totalmente Beltran e soci.
Dal 69’ Marc-Oliver Kempf 6: riprende il proprio posto in difesa con buona lena.
Alex VALLE 6,5: ringhia sulla sinistra arrivando spesso e volentieri sul fondo.
Maximiliano PERRONE 6,5: abbina bene la fase d’interdizione a quella di costruzione.
Dal 70’ Anastasios Douvikas 6: interessanti movenze della pedina offensiva ellenica arrivata dal Celta Vigo.
Maxence CAQUERET 7: favoloso il suo lancio in verticale a favore di Diao al minuto 41.
Dal 78’ Yannick Engelhardt: sv.
Gabriel STREFEZZA 7: fa impazzire Gosens, Gudmundsson e non solo con la sua velocità e serpentine.
Nico PAZ 7,5: altro giro, altra prodezza. Con leggera deviazione di Luca Ranieri, vero, ma intano quel suo mancino a giro s’infila in maniera spettacolare sotto il sette per il definitivo 0-2.
Dal 78’ Jonathan Ikoné: sv.
Lucas DA CUNHA 7: ha il grande merito di servire Nico Paz in occasione dello 0-2.
Assae DIAO 7,5: Quarto gol nelle sue prime 7 partite in Serie A. Campionato in cui ha avuto un impatto devastante. Doti atletiche travolgenti (Mandragora e Cataldi lo inseguono vanamente) e fiuto per il gol. Giocatore vero.
Mister Cesc FABREGAS 7,5: prestazione di grande calcio a Firenze. La sua squadra meriterebbe almeno un tranquillo posto a metà classifica.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/08/4095400-83045648-2560-1440.jpg)
Zaniolo: "La n.17 in onore di un ragazzo vittima di un terremoto in Turchia"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati