Le pagelle di Inter-Parma 3-1: Mkhitaryan illumina, gran gol Dimarco, Lautaro Martinez spreca 3 palle gol

SERIE A - I voti a tutti i protagonisti di Inter-Parma 3-1 con le pagelle della partita: il migliore in campo è Mkhitaryan che regala i due assist che sbloccano la partita. Notevole anche il gol di Dimarco, il primo con cui l'Inter apre la gara. Unica delusione nerazzurra in Lautaro Martinez, stasera poco freddo sotto porta nonostante il gelo di San Siro.

Inter-Parma, l'esultanza di Dimarco

Credit Foto Getty Images

Inter-Parma, match valido per la 15ª giornata di Serie A, è terminato col risultato di 3-1 frutto delle reti di Dimarco, Barella e Thuram per i nerazzurri e un autogol di Darmian per i ducali. Con questo risultato l'Inter risale a -1 dal Napoli capolista, ma con una partita in meno nel conteggio generale (quella da recuperare dal 17° di Fiorentina-Inter). Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle dell'Inter

Yann SOMMER 6 - Una parata su Cancellieri nel primo tempo. Poi poco altro. Il Parma si presenta infatti di rado dalle sue parti. 
Yann BISSECK 6,5 - Mette il fisico quando deve, facendo sentire la presenza sia a Mihaila che a Cancellieri. Per lui ormai è diventata una sorta di 'ordinaria amministrazione'. Si aggiunge un assit, di testa, per il gol di Thuram. Dal 93' Tiago PALACIOS - sv.
Stefan DE VRIJ 6,5 - Guida con esperienza il reparto, giocando in assoluta tranquillità: un sentimento poi trasmesso a tutta la manovra dell'Inter. 
Alessandro BASTONI 6,5 - La solita catena importante sulla sinistra dell'Inter, dove assieme a Dimarco e agli inserimenti di Mkhitaryan in quel lato di campo diventa un autentica spina nel fianco dei parmigiani. Dal 75' Matteo DARMIAN 6 - Sfortunato nell'autogol. 
Denzel DUMFRIES 6 - L'Inter insiste più a sinistra che a destra nella sua proposta offensiva, così per l'olandese la partita si trasforma in una tranquilla serata 'di gestione'.
Nicolò BARELLA 7 - Mancava al gol da tre mesi, ma si fa trovare pronto sulla palla illuminante di Mkhitaryan, dove manda al bar Valeri e poi la mette dentro in scioltezza. Il sardo, al di là dei gol o meno, è sempre l'uomo chiave e tra i migliori dei nerazzurri. 
Hakan CALHANOGLU 6 - Serata di ordinaria amministrazione anche per lui. Mentre tutto intorno si scatenano i compagni, da Mkhitaryan a Barella, il turco gestisce il palleggio senza strafare. Anche perché, molto semplicemente, non era necessario farlo. Dal 71' Kristjan ASLLANI 6 - Finale di ordinaria amministrazione. 
Henrikh MKHITARYAN 7,5 - Sfiora il gol con un'incursione solitaria davvero notevole, ma soprattutto trova sempre la posizione giusta in campo per dare fastidio al Parma, che con lui a lungo fatica a leggere la giocata. L'armeno ha anche il pregio di fornire gli assist per il primo e il secondo gol, prendendosi così la scena al di là delle reti poi siglate dai compagni.
Federico DIMARCO 7 - Il gol è una vera perla, con un controllo di tacco in area per liberarsi al tiro più da '10' che da '32'. L'esterno offensivo si conferma comunque ancora una volta un punto fisso dell'Inter di Inzaghi. Una storia ormai che va avanti da molteplici partite e molteplici stagioni. Dal 71' Tajon BUCHANAN 6 - Ci prova anche lui in un finale di pura passerella per i nerazzurri. 
Lautaro MARTINEZ 5,5 - Sbaglia tre gol non da lui, dimostrandosi poco freddo - e sì che stasera a San Siro la temperatura era da inverno vero. Battute a parte, una versione meno brillante dell'argentino che sotto porta, in questa stagione, conferma di avere qualche problema in più rispetto allo scorso anno.   
Marcus THURAM 6,5 - Al posto giusto nel momento giusto, ovvero per andare a mettere dentro il gol della sicurezza dopo la spizzata di Bisseck. Al di là della rete segnata però, quella di Thuram, è una serata tranquilla, con un buon lavoro per la squadra ma senza far nulla di clamorosamente eccezionale. Dal 70' Joaquim CORREA 6 - Una bella palla che mette in porta Lautaro, ma il connazionale non gli regala la gioia dell'assist. 
All. Simone INZAGHI 7 - La sua Inter prosegue la striscia vincente. Gestione perfetta della partita, con i nerazzurri che poi, una volta sbloccata la gara, trovano anche un po' di rotazione negli uomini chiave. 

Le pagelle del Parma

Zion SUZUKI 5 - Incerto in un paio di interventi, su tutti quello che regala una grossa occasione a Lautaro nel primo tempo, ma anche sullo stesso gol di Dimarco. Il giapponese, insomma, trasmette davvero poca sicurezza. 
Antoine HAINAUT 5 - Lì sulla destar l'Inter è un incubo per lui, col il trittico Bastoni-Dimarco-Mkhitaryan che gli sbuca praticamente da ovunque. Serata assai difficile.
Enrico DELPRATO 6 - Una partita tutto sommato ordinata quella del centrale del Parma, che guida bene la difesa e pulisce l'area anche in una ghiotta occasione interista nel primo tempo. L'unico alla fine comunque sufficiente dell'intero reparto.
Botond BALOGH sv - Pochi minuti in campo, poi il guaio muscolare. Dal 12' Giovanni LEONI 5,5 - Entra a freddo e non è mai semplice, figuriamoci per un 2006 a San Siro contro l'Inter. Non gioca nemmeno una brutta partita ma c'è la mezza sbavatura che tiene in gioco Barella sul gol del 2-0 dell'Inter.  
Emanuele VALERI 5,5 - A sinistra il Parma contiene un po'meglio. L'Inter infatti insiste nel lato opposto rispetto al suo, con Valeri che tutto sommato tiene bene su Dumfries. Sul gol del 2-0 però finisce al bar - ma per davvero - dopo la finta di Barella. Dal 75' Lautaro VALENTI 6 - Finale senza errori.
Mandela KEITA 5 - Spesso preso dentro da un Mkhitaryan scatenato, specie nel primo tempo. Rischio grosso anche su Lautaro, ma a salvarlo ci sono i millimetri rilevati dal VAR. Dal 60' HERNANI 5,5 - Poco ordine nella mezz'ora finale. 
Simon SOHM 6 - Bella partita del giovane nazionale svizzero. Esce con personalità quando ne ha l'occasione, gioca senza paura in mezzo a una mediana importante come quella dell'Inter. 
Dennis MAN 6,5 - Il migliore di un Parma che al di là della sconfitta trova nelle ripartenze di questo ragazzo le sgasate giuste. 
Matteo CANCELLIERI 5,5 - Una buona occasione dal limite dell'area nel primo tempo, ma perde il tempo di gioco. Così come nella ripresa, dove spreca calciando male una bella palla di Man. Non era semplice, ma si poteva far meglio. Dal 75' Anas HAJ MOHAMED 6 - Un finale senza strappi particolari.
Valentin MIHAILA 5,5 - Giocatore che avrebbe bisogno di spazi e campo per essere innescato. Stasera ne trova abbastanza pochi. 
Ange BONNY 5,5 - Prova a dialogare in avvio di partita con i suoi, ma piano piano finisce risucchiato dalla difesa interista e da un Parma che non riesce a metterlo nelle condizioni di poter graffiare. Dal 60' Pontus ALMQVIST 5,5 - Cerca di trovare spazio per la giocata, ma l'unica che tenta è in una dubbia caduta al limite dell'area.
All. Fabio PECCHIA 6 - Soffre in avvio, poi prova a mettere la testa fuori, con la sua squadra che prova anche a giocare una partita di personalità. I ducali escono sconfitti ma non bocciati, né nella prestazione né nell'atteggiamento.  
picture

Inzaghi: "Zero gol subiti? Grande significato, merito dei nostri ragazzi"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità