Le pagelle di Monza-Empoli 1-3: Lorenzo Colombo strepitoso, Fazzini garanzia, deludono Brorsson e L. Henderson
SERIE A - I voti ai protagonisti di Monza-Empoli 1-3 con le pagelle della partita: il migliore è Lorenzo Colombo, che entra e cambia la partita. Fazzini si conferma un giocatore imprescindibile. Nella ripresa il Monza sparisce nonostante il gol di un positivo Birindelli e la spinta di Akpa Akpro. Deludono in particolare Brorsson per quanto riguarda i brianzoli e L. Hendrson per i toscani.
Ancelotti, complimenti al Barcellona: "Ha giocato benissimo, merita il titolo"
Video credit: Eurosport
Monza-Empoli, match valido per la 37ª e penultima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 1-3 frutto delle reti di Birindelli, Lorenzo Colombo, Viti e dell'autogol di Pizzignacco. Con questo risultato l'Empoli rimane in piena corsa salvezza mentre - come sappiamo - i brianzoli sono retrocessi da tempo. Vediamo insieme i migliori e i peggiori della sfida dell'U-Power Stadium con tutte le pagelle dei protagonisti.
Le pagelle del Monza
Semuel PIZZINGNACCO 5 - In avvio di partita effettua un ottimo intervento, che nega il gol a Fazzini. Crolla nella ripresa: sui primi due gol empolesi non ha grosse colpe sul terzo non riesce a gestire la carambola e si butta la sfera in porta.
Andrea CARBONI 6 - Nel primo tempo presidia bene la propria zona di competenza ed effettua un'ottima chiusura su Marianucci. Devis Vásquez gli nega il gol con un intervento notevole. Cala nella ripresa ma rimane il migliore della triade difensiva.
Arvid BRORSSON 4,5 - Comincia molto bene la partita, ma poi si scioglie come neve al sole e non contiene la furia empolese nella ripresa. Ha grosse colpe specialmente in occasione del gol del pareggio siglato da Lorenzo Colombo, che apparecchia la tavola per la rimonta empolese.
Tomás PALACIOS 5 - Lascia spazio a Fazzini troppe volte e spesso si distrae con inutili ricami in fase di impostazione, dimenticando poi le marcature e facendo saltare gli equilibri della difesa brianzola.
dal 54' Luca CALDIROLA 6 - Dà esperienza alla difesa brianzola, che però non lavora in sinergia con il centrocampo esponendosi a numerosi pericoli.
Samuele BIRINDELLI 7 - Inizialmente on riesce a spingere sulla propria fascia si competenza, si rivela nervoso e impreciso. Poi però la sblocca con un gol in campo aperto, innescato da Caprari. Cala nella ripresa, così come il resto della squadra.
Alessandro BIANCO 6 - Gioca con personalità in mezzo al campo, senza paura di rischiare le giocate. Anche in fase di interdizione si fa sentire, mordendo le caviglie degli avversari.
dall'80' Stefano SENSI s.v.
Jean-Daniel AKPA AKPRO 6,5 - Alterna momenti in cui compie grandi giocate a situazioni dove va totalmente in affanno. A tratti riesce a far valere la propria fisicità, ma poi si perde in errori banali. Il gol di Birindelli nasce da un suo recupero su L. Henderson.
Kevin ZEROLI 5,5 - Si nasconde tra le maglie del centrocampo e non riesce a dare sfogo alla propria qualità né ad essere solido.
dal 54' Dany MOTA 5,5 - Prova a muoversi nel reparto avanzato ma viene rifornito poco e non riesce a trovare le giocate decisive.
Geōrgios KYRIAKOPOULOS 5 - Spinge pochissimo e si accontenta di effettuare giocate lente e prevedibili.
Gianluca CAPRARI 6,5 - Comincia in difficoltà e viene isolato là davanti. Poi mette Akpa Akpro nelle condizioni di far male agli avversari ma il centrocampista non sfrutta l'opportunità. Seve un assist al bacio per la cavalcata vincente di Birindelli. Sparisce nuovamente nella ripresa.
KEITA BALDÉ 6 - Lavora tanto per la squadra giocando da regista avanzato e allontanandosi dalle proprie zone più abituali.
dal 71' Andrea PETAGNA 5 - Entra nel momento di massima difficoltà dell'Empoli e si rivela impalpabile.
Allenatore: Alessandro NESTA 5 - Il Monza saluta i propri tifosi con l'ennesima sconfitta. I brianzoli giocano un ottimo primo tempo, salvo poi crollare nella ripresa.
Le pagelle dell'Empoli
Devis VÁSQUEZ 6,5 - Spettatore non pagante all'inizio, poi attento sul tiro di Andrea Carboni: evita il crollo dell'Empoli nel primo tempo. Non ha colpe in occasione del gol di Birindelli.
Luca MARIANUCCI 5,5 - Va vicino al gol ma dietro è abbastanza distratto e spesso perde le tracce di Keita Baldé.
dal 45' Saba GOGLICHIDZE 6,5 - Dà alla difesa molta più tonicità e sicurezza rispetto al compagno rilevato.
Adrian ISMAJLI 6,5 - Comincia bene, poi va in affanno sugli attacchi ripetuti dei brianzoli. Non riesce ad amministrare la difesa al meglio nel primo tempo. Nella ripresa fornisce la versione migliore di sé.
Mattia VITI 7 - Nel primo tempo non collabora nel tenere alta la linea difensivo e si fa infilare dal taglio di Birindelli, che va in porta. Nella ripresa segna il gol che ribalta la partita e potrebbe essere la rete più importante di questa stagione dell'Empoli.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/18/image-35f2abe5-7d5d-4380-8f80-e7b59343bf5e-85-2560-1440.jpeg)
L'esultanza di Mattia Viti
Credit Foto Getty Images
Emmanuel GYASI 6,5 - Spinge sulla fascia destra ma inizialmente non a sufficienza. Nella ripresa propizia l'autogol di Pizzignacco che chiude i giochi, grazie a una sua discesa poderosa.
Alberto GRASSI 5,5 - In mezzo al campo si rivela nervoso e impreciso: propone solamente trame facilmente leggibili dagli avversari.
Liam HENDERSON 4,5 - Comincia bene, poi si eclissa. Perde un pallone molto velenoso dal quale nasce il gol di Birindelli. Dopo tale errore esce completamente dalla partita.
dal 45' Lorenzo COLOMBO 8 - MVP senza ombra di dubbio: entra a inizio secondo tempo, lotta, colpisce una traversa e segna il gol che dà la carica all'Empoli.
Giuseppe PEZZELLA 5,5 - Si propone sulla fascia all'inizio, poi si accontenta del compitino e sparisce dalla partita. Non riesce a garantire supporto alla manovra offensiva dell'Empoli.
Jacopo FAZZINI 7 - Le migliori giocate dell'Empoli nascono come sempre dalla fantasia di questo ragazzo. A inizio partita Pizzignacco gli nega la gioia del gol, serve l'assist per il pareggio di Lorenzo Colombo e si conferma una garanzia per questa squadra.
dall'83' Tyronne EBUEHI s.v.
Liberato CACACE 5 - Ci mette grinta e cuore, ma all'8° minuto si divora il gol del vantaggio, tira un sospiro di sollievo visto il risultato finale.
Sebastiano ESPOSITO 6,5 - Gioca tantissimo per la squadra e aiuta l'Empoli in fase di copertura ma nell'area di rigore avversaria si vede poco. Ci mette lo zampino in occasione dell'autorete di Pizzignacco.
dal 70' Tino ANJORIN 6 - Entra in un momento delicato della partita e gestisce bene l'ultimo spezzone della stessa.
Allenatore: Roberto D'AVERSA 6,5 - L'Empoli comincia malissimo ma lui cambia la partita mediante le sostituzioni e nella ripresa è uno show perfetto orchestrato dalla sua squadra. I toscani sono vivissimi nella lotta per la salvezza.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/15/image-daab3d3a-8c41-4a00-8e16-27b9b93adff1-85-2560-1440.png)
Fantacalcio, i consigli per la 37ª giornata di Serie A: chi schierare e chi evitare
Video credit: Eurosport
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/16/image-d7854821-d67e-44eb-a1ff-0be913e27d37-68-310-310.jpeg)