Eurosport
Le pagelle di Roma-Empoli 1-2: Gyasi mattatore, Fazzini scatenato. Paredes disastroso, stecca Soulé
Di
Pubblicato 25/08/2024 alle 23:06 GMT+2
SERIE A - Toscani autori di una splendida prova di squadra all'Olimpico, giallorossi indietro sia sul pianon tecnico che fisico: De Rossi ci mette del suo, con troppe scelte di formazione sbagliate. Dybala prova a trascinare nel secondo tempo, ma è sfortunato. Pezzella copre la fascia alla grande, Colombo riscatta un brutto errore trasformando il rigore.
Conte: "Chi non salta è juventino? Ci vuole sempre rispetto"
Video credit: Eurosport
Roma-Empoli, match valido per la 2a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 1-2 frutto dei gol di Gyasi e Colombo per i toscani e di Shomurodov per i giallorossi. Con questo risultato i toscani salgono a quota quattro punti in classifica, mentre gli uomini di De Rossi registrano un'altra pessima partenza dopo quella dello scorso anno. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.
Le pagelle della Roma
SVILAR 6 - Un bell'intervento nel primo tempo, poi Colombo lo grazia. Ci mette sempre del suo in positivo e con i piedi partecipa attivamente alla manovra. Non può nulla sui gol, nel finale tiene ancora in piedi i suoi.
CELIK 5 - Spesso preso in mezzo, concede a volte troppo campo sulla corsia a Pezzella che ringrazia e brucia il binario. In fase di spinta si vede pochissimo, come da abitudine.
Dal 46' ZALEWSKI 5 - Difende male, attacca peggio. I fischi assordanti dell'Olimpico sono riprova evidente di un giocatore che ha perso la bussola.
MANCINI 6 - Nel complesso non commette sbavature evidenti, nonostante le varie sollecitazioni subite. protegge con aggressività la propria mattonella.
NDICKA 6 - Sbaglia poco sia in marcatura che in fase di possesso palla. prova qualche sortita offensiva palla al piede, mostrando un coraggio non riscontrato nel resto della squadra.
ANGELINO 5 - Qualche cross interessante, ma nel complesso il suo apporto offensivo è più che limitato. Gyasi gli toglie metri e certezze, scappandogli spesso e volentieri.
CRISTANTE 5 - Fazzini e Maleh lo sovrastano per corsa e dinamismo, costringendolo a faticosi recuperi tutto campo. Vari errori tecnici costellano una partita negativa sotto ogni aspetto.
Dal 63' BALDANzi 6 - L'assist per il gol di Shomurodov impreziosice un'ottima ultima mezzora, affrontata con il piglio giusto: con questo atteggiamento può ritagliarsi minuti importanti.
PAREDES 4 - Regia tutt'altro che illuminata, impostata su un passo pachidermico. Nella ripresa regala un pallone a Esposito e lo atterra poi in area: prestazione sciagurata, un errore metterlo in campo.
Dal 63' LE FEE 6 - Da solo sembra muoversi più e meglio di Paredes e Cristante messi insieme. Una scelta sbagliata la mancata riconferma, specialmente a fronte di un Paredes impresentabile.
PELLEGRINI 5,5 - Vaga a volte senza una meta svariando tra trequarti e cerchio di centrocampo. Se non altro, si rende più volte pericoloso: una bella chance nel primo tempo, poi la traversa a inizio ripresa.
SOULE' 4,5 - L'esordio all'Olimpico e un incubo, anche per demerito di De rossi che lo sacrifica schierandolo a sinistra togliendogli la sua mattonella preferita. Distrazione pesantissima sul gol di Gyasi, davanti non azzecca praticamente nulla.
Dal 78' SHOMURODOV 6,5 - Un gol e un'altra zuccata potenzialmente vincente: quasi uomo della provvidenza, del tutto casualmente visto che da mesi è ai margini.
DYBALA 6 - Prova a inventare nel primo tempo, ma non riesce mai ad accendersi: la gabbia creata ad hoc da D'Aversa non gli lascia respiro, allontanandolo spesso e volentieri dalla zona calda. Nella ripresa quasi tutti i pericoli principali nascono dai suoi piedi, compreso lo sfortunatissimo palo nel recupero.
DOVBYK 5,5 - Risponde presente quando chiamato in causa con sponde interessanti, ma è troppo solo e spesso dimenticato. Un centravanti con le sue qualità ha bisogno di un innesco costante, che oggi non è arrivato. Nel convulso finale non trova la zampata giusta.
All. DE ROSSI 5 - Questa Roma, con tanti mancini e soprattutto troppi giocatori che cercano le stesse zone di campo, non funziona sotto nessun punto di vista. Si affida a un trio di centrocampo troppo statico e il duo di trequartisti dietro Dovbyk non ha ancora i giusti automatismi. Servirà tanto lavoro per dare senso a una squadra che, al momento, non sembra averne.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/25/4031172-81761088-2560-1440.jpg)
Paulo Dybala, Lorenzo Colombo, Roma-Empoli, Serie a 2024-25, Getty Images
Credit Foto Getty Images
Le pagelle dell'Empoli
VASQUEZ 6,5 - Almeno due interventi decisivi, a impreziosire una prestazione collettiva super di tutta la squadra.
WALUKIEWICZ 6 - Ruvido il giusto, sempre senza fronzoli eppure altrettanto efficace: un combattente prezioso, a suo agio in questo sistema difensivo. A farfalle sulla rete di Shomurodov, ma in fin dei conti non paga dazio.
ISMAJLI 6 - Ci mette un po' a prendere le misure a Dovbyk, ma poi lo sovrasta nel duello individuale non dandogli mai sbocchi in area di rigore.
VITI 6 - Sempre attento a tenere la linea e in più aggressivo negli uno contro uno: difende a volte anche lontano dall'area, ma la sostanza è sempre la stessa.
GYASI 7 - Sbaglia un gol clamoroso a inizio partita, poi non perdona a fine primo tempo. La sua corsa incessante mette in grande difficoltà Angelino, gestito alla perfezione anche in fase difensiva così come Soulé.
MALEH 6,5 - Pila carica, un boost di energia preziosissimo per questo Empoli. Rompe le geometrie avversarie, non ha paura dei contrasti e mette la gamba ovunque può: spirito di sacrificio da lodare.
Dal 63' HAAS 6 - Contribuisce a difendere il fortino nelle fasi finali di partita.
HENDERSON 6 - Alimenta le ripartenze toscane facendosi sempre trovare a disposizione sugli scarichi. Spesso impreciso in zona gol, ma nulla toglie a una prova più che soddisfacente.
PEZZELLA 6,5 - Un bell'assist, a premiare una partita giocata sempre in quinta marcia. La verticalità dell'Empoli trova sempre uno sbocco più che interessante nella sua capacità di attaccare la profondità sulla fascia.
Dal 63' CACACE 6 - L'Empoli smette di spingere, ma nelle rare sortite offensive toscane di fine secondo tempo è sempre protagonista.
SOLBAKKEN 6 - Non ruba l'occhio, ma gioca una partita ordinata dimostrando di essersi evoluto tatticamente rispetto al suo arrivo in Italia. Coinvolto solo a tratti, gestisce bene i palloni a disposizione.
Dal 58' ESPOSITO 6,5 - Entra e dopo pochi secondi guadagna un calcio di rigore soffiando il pallone a Paredes e poi facendosi atterrare in area: impatto determinante sul match.
FAZZINI 7 - Costante spina nel fianco per la difesa della Roma. Attivo e presente in pressione, conduce alla grande palla al piede e crea moltissime occasioni pericolose per sé e per i compagni: se mantiene questo passo, può essere il suo anno.
Dall'87' STOJANOVIC s.v. - Non giudicabile.
COLOMBO 6,5 - Sgomita come può in area di rigore e si rende protagonista di un buon lavoro sulle sponde. La clamorosa traversa a porta vuota nel primo tempo macchia in parte la sua partita, poi riabiitata con freddezza dal dischetto col rigore trasformato.
Dall'87' EKONG s.v. - Non giudicabile.
ALL. D'AVERSA 7 - Vittoria di prestigio ottenuta dando alla squadra organizzazione e, soprattutto, convinzione. Bravissima la squadra a non mollare su ogni pallone e a lanciarsi negli spazi in campo aperto, innescando anche alla grande i due esterni. Oggi è lui a poter dare lezioni.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/06/4020532-81548288-2560-1440.jpg)
Abbiamo il gol dell'anno? La rovesciata di Walter Bou è da impazzire
Video credit: SNTV
Pubblicità
Pubblicità