Lecce-Cagliari: probabili formazioni, statistiche e dove vederla in TV e in streaming
Aggiornato 31/08/2024 alle 18:01 GMT+2
SERIE A - Il Lecce è rimasto imbattuto nelle ultime cinque sfide contro il Cagliari in Serie A (1V, 4N), l’ultimo successo dei sardi contro i salentini nel torneo risale al 2 ottobre 2011 (2-0 fuori casa).
Fantacalcio: i consigli per la 3ª giornata di Serie A
Video credit: Eurosport
Lecce-Cagliari, match valido per la 3ª giornata di Serie A 2024/25, si giocherà allo stadio Via del Mare di Lecce sabato 31 agosto, alle ore 18:30. Lecce e Cagliari hanno pareggiato gli ultimi quattro confronti in Serie A, i salentini non hanno mai registrato più pareggi consecutivi contro un singolo avversario nel massimo campionato.
Probabili formazioni
LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Ramadani, Pierret; Banda, Oudin, Dorgu; Krstovic. All. Gotti
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Kaba
CAGLIARI (3-5-2): Scuffet; Zappa, Mina, Luperto; Azzi, Deiola, Prati, Marin, Augello; Luvumbo, Piccoli. All. Nicola
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
LECCE-CAGLIARI, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA SU DAZN E SKY
Lecce-Cagliari, sabato 31 agosto, sarà trasmessa in diretta sia su SKY che su DAZN con collegamento a partire dalle ore 18:00.
Statistiche Opta
Il Lecce è rimasto imbattuto nelle ultime cinque sfide contro il Cagliari in Serie A (1V, 4N), l’ultimo successo dei sardi contro i salentini nel torneo risale al 2 ottobre 2011 (2-0 fuori casa).
Lecce e Cagliari hanno pareggiato gli ultimi quattro confronti in Serie A, i salentini non hanno mai registrato più pareggi consecutivi contro un singolo avversario nel massimo campionato.
Dopo aver vinto cinque delle prime sei sfide casalinghe contro il Cagliari in Serie A (1P), il Lecce non ha più trovato la vittoria nelle successive quattro gare al Via del Mare contro i sardi nel massimo campionato (3N, 1P) – il suo ultimo successo interno risale infatti al 28 settembre 2008 (2-0, reti di Giacomazzi e José Castillo).
Dopo le sconfitte contro Atalanta e Inter, il Lecce potrebbe perdere tutte le prime tre gare stagionali solo per la terza volta nella sua storia in Serie A, dopo il 1997/98 e il 1993/94.
Il Lecce non ha segnato nelle ultime cinque partite di campionato e nella sua storia in Serie A non è mai rimasto a secco di gol per sei gare consecutive.
Dopo lo 0-0 contro la Roma e l’1-1 contro il Como, il Cagliari potrebbe pareggiare tutte le prime tre partite stagionali di Serie A per la terza volta nella sua storia, dopo il 1979/80 e il 1973/74.
Il Cagliari ha vinto l’ultima trasferta di campionato (2-0 contro il Sassuolo lo scorso 19 maggio), i sardi non ottengono due successi fuori casa di fila in Serie A dal settembre 2019 (contro Parma e Napoli in quel caso).
Da una parte solo il Monza (33) ha subito più falli del Lecce (32) in questo avvio di campionato, dall’altra soltanto il Milan (16) ne ha subiti meno del Cagliari (17).
L’ultimo gol del Lecce in Serie A è stato realizzato da Nikola Krstovic proprio contro il Cagliari lo scorso 5 maggio: 1-1 il punteggio finale all’Unipol Domus in quel caso. Da allora il club salentino ha tentato 67 tiri totali senza più trovare la rete in campionato.
Roberto Piccoli, in gol nell’ultimo match di campionato contro il Como, potrebbe segnare in due gare di fila in Serie A per la prima volta dal maggio 2023 con la maglia dell’Empoli. Il classe 2001, ad una lunghezza dalle 100 presenze in Serie A, ne ha collezionate 35, condite da cinque gol, nello scorso campionato con il Lecce.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/29/4032783-81793308-2560-1440.jpg)
Fantacalcio: i consigli per la 3ª giornata di Serie A
Video credit: Eurosport
Match collegati
Lecce
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/102234.png)
1
0
Cagliari
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4307.png)
Pubblicità
Pubblicità