Lecce-Torino: probabili formazioni, statistiche e dove vederla in TV e in streaming

SERIE A - Dopo lo 0-0 del match d’andata dello scorso 15 settembre, Lecce e Torino potrebbero pareggiare in due sfide consecutive in Serie A solo per la seconda volta, dopo il 2001/02.

Fantacalcio, i consigli per la 37ª giornata di Serie A: chi schierare e chi evitare

Video credit: Eurosport

Lecce-Torino, match valido per la 37ª giornata di Serie A 2024/25, si giocherà allo stadio Via del Mare di Lecce domenica 18 maggio, alle ore 20:45. Il Torino ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime cinque partite contro il Lecce in Serie A (4V, 1N), solo contro Brescia (sei tra il 1967 e il 1970) e Vicenza (sette tra il 1942 e il 1955) ha registrato più clean sheet di fila nel torneo. I salentini potrebbero viceversa restare a secco di gol in sei match consecutivi contro una singola avversaria per la prima volta nella loro storia in Serie A.

Probabili formazioni

LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Tiago Gabriel, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Pierret; Pierotti, Helgason, Morente; Krstovic. All. Giampaolo.
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Jean, Gaspar, Gonzalez, Marchwinski
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Dembelé, Maripan, Masina, Biraghi; Ricci, Casadei; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli.
Squalificati: Lazaro
Indisponibili: Ilkhan, Salama, Schuurs, Karamoh, Zapata

LECCE-TORINO, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA SU DAZN E SKY

Lecce-Torino, domenica 18 maggio, sarà trasmessa in diretta sia su SKY che su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.

Statistiche Opta

Il Torino ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime cinque partite contro il Lecce in Serie A (4V, 1N), solo contro Brescia (sei tra il 1967 e il 1970) e Vicenza (sette tra il 1942 e il 1955) ha registrato più clean sheet di fila nel torneo. I salentini potrebbero viceversa restare a secco di gol in sei match consecutivi contro una singola avversaria per la prima volta nella loro storia in Serie A.
Dopo lo 0-0 del match d’andata dello scorso 15 settembre, Lecce e Torino potrebbero pareggiare in due sfide consecutive in Serie A solo per la seconda volta, dopo il 2001/02.
Grande equilibrio nelle 10 partite al Via del Mare tra Lecce e Torino in Serie A: tre successi per parte e quattro pareggi; i granata hanno però vinto entrambe le ultime due trasferte contro i salentini nel torneo senza subire gol.
Tra le squadre attualmente in Serie A, il Lecce è quella con la striscia aperta più lunga di match consecutivi senza vittoria (13 – 5N, 8P), il suo ultimo successo nel torneo risale allo scorso 31 gennaio contro il Parma (3-1 in trasferta). Solo una volta nella loro storia i salentini hanno registrato una serie più lunga di gare di fila senza successi nel massimo campionato: 16 tra novembre 1997 e marzo 1998.
Il Torino ha vinto solo una delle ultime sei partite di campionato (3N, 3P): 2-0 contro l’Udinese lo scorso 23 aprile. In più, dopo la sconfitta contro l’Inter, i granata potrebbero perdere almeno due match di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra ottobre e novembre scorso (tre in quel caso, contro Roma, Fiorentina e Juventus).
Solo il Montpellier (23) ha segnato meno gol del Lecce (25, al pari del Southampton) in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei; i salentini hanno anche il dato più basso sia nella percentuale realizzativa (5.8%) che nella % di tiri in porta (36%) in questa stagione di Serie A.
Solo Venezia (181) e Monza (178) hanno subito più tiri in porta rispetto a Lecce (174) e Torino (172) in questa stagione di Serie A.
Nikola Krstovic ha segnato 11 gol in questo campionato: nelle ultime 20 stagioni di Serie A (dal 2005/06) solamente Marco Mancosu (14 nel 2019/20) ne ha realizzati di più in un singolo torneo con la maglia del Lecce. Il Torino è una delle due avversarie, al pari della Juventus, contro cui il classe 2000 ha tentato più tiri totali senza trovare il gol in Serie A (12 conclusioni contro entrambe).
Vanja Milinkovic-Savic è il portiere che ha evitato di subire il maggior numero di gol in questa stagione di Serie A: 11.9 (37 gol concessi, esclusi autogol e 48.9 Expected Goals subiti in porta). Questa sarà, inoltre, la sfida tra i due portieri con più parate nel campionato in corso: Milinkovic-Savic (128) e Wladimiro Falcone (117).
Valentino Lazaro ha fornito sei assist in questa Serie A e non ha mai servito più passaggi vincenti in una singola stagione nei maggiori cinque campionati europei (sei anche nel 2018/19 con l’Hertha Berlino).

picture

Fantacalcio, i consigli per la 37ª giornata di Serie A: chi schierare e chi evitare

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità