LIVE! Inter-Fiorentina 2-1: nuovo vantaggio con Arnautovic. Diretta e aggiornamenti in tempo reale
Serie A / 24. Giornata
Stadio Giuseppe Meazza / 10.02.2025
/assets.eurosport.io/web/img/match/football-header-bg-desktop.jpg)
- M. Pongracic(28' A.G)
- M. Arnautovic(52')
- R. Mandragora(44' RIG)
Live
Aggiornamenti Live
Aggiornato 11/02/2025 alle 00:00 GMT+1
24
TRAVERSA DI LAUTARO! Altro angolo, questa volta da sinistra, palla per Lautaro che va di testa e centra in pieno la traversa.
23
Intanto problemi per Marcus Thuram dopo quell'episodio con Parisi. Il francese potrebbe già uscire per non rischiare un infortunio importante
22
INTER VICINO AL GOL! Palo di Carlos Augusto sugli sviluppi del calcio d'angolo battuto da Calhanoglu. E sono 3 le occasioni nitide per l'Inter nel giro di 22 minuti. Sempre 0-0.
20
THURAM A TERRA! Contatto tra Thuram e Parisi proprio sul bordo dell'area di rigore, per il sig. La Penna è tutto regolare. Si attende eventualmente un segnale dal VAR
18
In fase di non possesso la Fiorentina gioca a 5 in difesa con Dodò terzino e Moreno che fa il centrale, il suo ruolo naturale. Parisi fa più il centrocampista, invece, anche se sta molto largo
17
Prima conclusione per la FIORENTINA col sinistro dal limite di Richardson che coglie l'occasione per provare a saggiare la resistenza di Sommer, ma il portiere dell'Inter risponde presente
14
BARELLA IN ROVESCIATA! Cross da sinistra di Carlos Augusto che trova Barella che ci prova in rovesciata, ma la palla finisce a lato di un soffio
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/10/image-8dd3ec42-1e1c-4ec0-b4ff-f6b7434fdf41-85-2560-1440.jpeg)
Credit Foto Getty Images
13
Thuram cerca la percurssione centrale, vanno in due su di lui ma arriva il fallo di Richardson. L'Inter si rituffa in attacco
11
ANCORA ACERBI! Altro intervento importante di Acerbi che va di testa su Beltran lanciato direttamente dal rinvio di de Gea. C'era Parisi dall'altra parte da solo che avrebbe potuto colpire. L'Inter deve stare attenta su questi lanci.
10
Lautaro e Thuram cercano di scambiare al limite dell'area di rigore, ma la difesa della Fiorentina spazza via. Si è già in trincea
08
CI PROVA CALHANOGLU! Destro da fuori del turco che va di potenza, ma non è troppo angolato e ci arriva in tuffo de Gea. Nel rialzarsi, il portiere spagnolo chiede ai suoi di opporre resistenza e non lasciare così tanto spazio al tiro
06
Ancora DARMIAN da destra, ma il laterale dell'Inter non riesce a trovare nessuno in area col suo cross
04
ECCO ACERBI! La Fiorentina prova a ripartire con Dodò, ma arriva l'ottima chiusura di Acerbi. Si fa vedere anche lui.
03
Lautaro Martinez guadagna un corner e aizza il pubblico appostato in curva sud. Grande impatto dell'Inter a questa partita, ma tutti se lo aspettavano dopo lo 0-3 di giovedì
01
SUBITO INTER! Darmian mette dentro per Lautaro Martinez che in girata anticipa Pongracic e sfiora il palo alla sinistra di de Gea
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/10/image-06af8cae-033d-455b-9e7b-8adca9b622a3-85-2560-1440.jpeg)
Credit Foto Getty Images
01
SI PARTE! Primo possesso per la Fiorentina a San Siro...
20:41
174° confronto tra Inter e Fiorentina in Serie A (72 vittorie nerazzurre, 46 viola e 55 pareggi), che si sfidano quattro giorni dopo il proseguimento della 14a giornata. In Serie A sono 86 le sfide a San Siro tra queste due squadre: bilancio a favore dei nerazzurri con 50 successi, oltre a 16 vittorie dei toscani e 20 pareggi.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/06/4094925-83036148-2560-1440.jpg)
Credit Foto Getty Images
20:40
Il direttore di gara sarà il sig. Federico La Penna della sezione Roma 1. Il fischietto classe '83 è all'ottavo gettone stagionale in Serie A: è al debutto con l'Inter, mentre ha arbitrato la Fiorentina in un Torino-Fiorentina finito 1-0 per la Viola.
-
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/10/4096453-83066708-2560-1440.jpg)
Ibra: "Rispetto per il Milan! Walker poteva stare fuori un anno con quel fallo"
Video credit: Eurosport
20:10
Formazione a sorpresa per la Fiorentina. Palladino stupisce tutti col suo 4-2-3-1 che vede due terzini a fare da ali sotto la punta. Dodò e Parisi giocano alti, mentre dietro ci sono Moreno e Gosens a fare da terzini. Mossa difensiva per il tecnico della Fiorentina che è sicuro di subire la reazione dell'Inter dopo il 3-0 di qualche giorno fa, ma è pronto a giocarsela con questa manovra.
20:10
Inzaghi fa rifiatare un po' Dimarco parso sottotono in questo periodo. Niente riposo invece per Lautaro Martinez e Thuram. C'è il grande ritorno di Acerbi al centro della difesa. Non giocava una partita da titolare dal 23 novembre scorso, quando si infortunò contro il Verona subito ad inizio partita. Un grande rientro per Inzaghi e per dare un po' di fiato alla difesa.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/10/image-9fe0f21c-d5d9-4c3e-b0a3-d1e8ff090e89-85-2560-1440.jpeg)
Credit Foto Getty Images
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4215.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4050.png)