Palladino dopo Fiorentina-Udinese: "Per Bove aspettiamo gli esiti degli esami. Gli auguro di tornare presto in campo"

SERIE A - È un Palladino non soddisfatto quello che si è presentato ai microfoni delle tv dopo il ko interno contro l'Udinese. Soprattutto considerando l'approccio che ha avuto la Fiorentina al match e le tante occasioni create. Ma anche questo è il calcio... Poi un commento su Edoardo Bove che ha riabbracciato i suoi compagni di squadra stazionando in panchina durante la partita con i friulani.

Palladino: "Bove ci ha spaventato. Ora Edo sta bene e siamo tutti più tranquilli"

Video credit: Eurosport

Niente festa per la Fiorentina che voleva chiudere in bellezza con l'ultima gara casalinga, ma l'Udinese ha sbancato il Franchi in rimonta per 2-1. Non è proprio soddisfatto il tecnico Palladino, soprattutto perché questo risultato arriva dopo un primo tempo dominato. Poi l'augurio per Bove di ritrovare presto il campo, anche se questo verrà 'deciso' dai risultati che verranno raccolti dal defibrillatore sottocutaneo removibile impiantato direttamente al giocatore. Intanto, la cosa positiva è stata quello di rivederlo in panchina (quella supplementare) con i suoi compagni di squadra.

L'augurio per Bove

Sta studiando come allenatore? No, io gli auguro di tornare quanto prima in campo. È giovane, aspettiamo gli esiti degli esami che effettuerà nei prossimi mesi. Lo vogliamo nel mondo del calcio, ha una passione incredibile per questo sport e noi siamo al suo fianco
picture

Edoardo Bove torna in panchina per Fiorentina-Udinese, Serie A 2024/25

Credit Foto Getty Images

Gare a due facce, ripartire dagli sbagli commessi

Siamo partiti benissimo, sbloccando il risultato e costruendo azioni con grande qualità. Una volta sbloccato il risultato, però, abbiamo smesso di giocare e questo non ce lo possiamo permettere. È stata la classica gara a due facce, purtroppo abbiamo iniziato male la ripresa e abbiamo subito due gol, uno su errore nostro. Ci sono state tante occasioni per pareggiare, ma abbiamo sbagliato la scelta dell'ultimo passaggio. Ho già parlato alla squadra, da martedì inizieremo a pensare alla prossima partita, provando ad imparare quanto più possibile da una serata come questa. È giusto ripartire dagli sbagli commessi senza però dimenticare l'approccio quasi perfetto e il fatto che l'Udinese non ci aveva mai impensierito per 45 minuti. Sapevamo che avrebbero difeso con un blocco basso e ci siamo mossi bene, comandando il match sotto il profilo tecnico e fisico

Quando non la chiUdi, basta mezzo errore...

C'è rammarico, avessimo segnato il 2-0 sfruttando meglio le transizioni staremmo parlando d'altro. Ripeto, è mancata la lucidità necessaria nella giocata finale, a volte ho visto poco altruismo. In serie A le partite sono queste. Quando non la chiudi è sufficiente mezza disattenzione per rimettere tutto in discussione. Sugli esterni non ho visto quello che volevo, Sottil invece mi è piaciuto perché è stato continuo nelle due fasi. Gudmundsson e Beltran insieme? Sono giocatori duttili, entrambi possono rendere molto come trequartisti. A volte posso impiegarli anche sulla fascia visto che ci manca un calciatore con quelle caratteristiche, ancor di più dopo il forfait di Bove
picture

Lautaro Martinez: "Bove? Tanta angoscia, l'importante è che ora stia bene"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità