Serie A, Como-Venezia 1-1: Ikoné segna, ma Gytkjaer all'ultimo istante pareggia la partita su calcio di rigore

SERIE A - Pareggio nello scontro salvezza del Sinigaglia: meglio nel complesso i lariani, che la sbloccano con l'ex Fiorentina a inizio ripresa e controllano poi la gara senza affanni fino all'ultima azione, con Smolcic che stende in area Carboni: Gytkjaer ringrazia e impatta nel finale.

Fabregas: "In cosa è migliorato il Como? Prima si partiva sempre 1-0 per gli altri"

Video credit: Eurosport

Poteva essere un autentico match point per la salvezza, ma il Como contro il Venezia lo ha sprecato proprio sul più bello contro il Venezia. Dopo una partita controllata quasi in lungo e in largo e condotta con grande autorevolezza, i ragazzi di Fabregas vedono svanire la vittoria proprio all'ultimo istante. A far esplodere il Sinigaglia era stato l'ex Fiorentina Jonathan Ikoné, bravo con un bel diagonale a trovare in avvio di ripresa il suo primo gol in campionato. ma proprio all'ultimo secondo, ecco l'episodio che non ti aspetti: ingenuo Smolcic a stendere nettamente in area Carboni, con Gytkjaer che si presenta sul dischetto del rigore e batte l'ottimo Butez con una bella conclusione all'incrocio dei pali per la rete del definitivo 1-1. Il Como resta comunque ampiamente distante dalla zona calda della classifica, così come il Venezia al penultimo posto e al momento lontano dalla salvezza: il pari, a conti fatti, non serve proprio a nessuna delle due.
picture

Jonathan Ikoné esulta durante Como-Venezia - Serie A 2024-25

Credit Foto Getty Images

Il tabellino

Como - Venezia 1-1
COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Jack (46' Dossena), Valle; Da Cunha (86' Engelhardt), Perrone, Caqueret; Strefezza (46' Ikoné), Nico Paz (86' Fadera), Diao (73' Douvikas). Allenatore: Cesc Fabregas.
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin (76' Carboni), Kike Perez, Nicolussi Caviglia, Duncan (63' Doumbia), Ellertsson (63' Bjarkason); Oristanio (63' Yeboah), Maric (76' Gytkjaer). Allenatore: Eusebio Di Francesco.
ARBITRO: Ayroldi
GOL: 49' Ikoné, 90'+5 Gytkjaer
AMMONITI: 2' Zerbin, 8' Duncan, 34' Jack, 79' Douvikas, 81' Yeboah
ESPULSI: -
NOTE: recupero 7'

La cronaca in 7 momenti

21 - PALO CLAMOROSO DI SMOLCIC! Inserimento perfetto del terzino del Como su corner, Radu e il legno negano la gioia della rete ai lariani.
36 - BUTEZ SI SUPERA SU DUNCAN! Botta da fuori al volo dell'ex Fiorentina, bene ancora il portiere lariano sulla sua sinistra.
37 - MA COSA HA PRESO BUTEZ! Ancora su Duncan, che ci aveva provato di testa: che partita del portiere del Como.
37 - NICO PAZ A UN PASSO DAL VANTAGGIO! L'argentino scarica una rasoiata di sinistro da fuori che si spegne a centimetri dal palo.
49 - GOOOL DEL COMO! IKONÉ! Bravo e fortunato l'ex Fiorentina, che sfrutta un rimpallo fortunato, controlla bene e batte Radu in diagonale.
74 - DOPPIO INTERVENTO DI RADU! Il portiere del Venezia salva due volte, pria su ikoné e poi su Goldaniga.
90+5 - GOOOL DEL VENEZIA! GYTKJAER! All'ultimo secondo l'attaccante del Venezia pesca l'angolino alto e pareggia su rigore.

Il momento social

MVP

IL MIGLIORE - IKONÉ: Il suo primo gol in campionato è la rappresentazione perfetta di che tipo di giocatore sia l'ivoriano: casinista come pochi in Serie A, ma la sua imprevedibilità a volte può risultare un fattore chiave.

Fantacalcio

CHI SALE - GYTKJAER: In pochi minuti si dimostra il giocatore offensivo più vivo e pericoloso del Venezia. Trasforma con grande freddezza il rigore all'ultimo secondo del recupero.
CHI SCENDE - SMOLCIC: Gioca una grande partita, colpendo anche un palo in avvio, fino al clamoroso errore con cui regala il rigore al venezia nel minuto finale di partita. Chiude in lacrime: ha tanto da rimproverarsi.
picture

Fabregas: "Nico Paz? Il Real Madrid ci ha creduto ma non c'era spazio"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità