Serie A - Le pagelle di Fiorentina-Roma 5-1: prova sontuosa di Bove, ex avvelenato. Kean, doppietta top. Disastro Çelik
SERIE A - Diamo i voti al match del "Franchi". Il migliore è Edoardo Bove: ex di turno indemoniato e col dente avvelenato. Entra nei primi 4 gol della Fiorentina. Nel primo, aziona il contropiede poi sviluppatosi sull'asse Beltran-Kean, poi guadagna il penalty del 2-0, quindi confeziona per Kean la palla del 3-1, dopodiché va a segno incuneandosi in area sul suggerimento di Adli. Çelik da orrore.
Juric: "Hummels non gioca per scelta tecnica, non c'è altro motivo"
Video credit: Eurosport
Fiorentina-Roma, match valido per la 9a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 5-1 frutto delle reti di Kean (doppietta), Beltran (su rigore), Manu Koné, Bove e autogol di Hummels. Viola di mister Raffaele Palladino che, al termine del match conclusivo della 9a giornata, salgono - anche senza l'infortunato Gudmundsson - al quarto posto a 16 punti (gli stessi dell'Atalanta). La Roma di Ivan Juric, contestata e coi giocatori a chiedere scusa sotto il settore dei propri tifosi, resta a quota 10 e all'undicesimo posto. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.
Le pagelle della Fiorentina
David DE GEA 6,5: sufficienza rotonda per come devia sul palo la meravigliosa punizione di Paulo Dybala al minuto 63 sul punteggio di 4-1.
DODÔ 6,5: fa impazzire Hermoso con le sue percussioni, fino a costringerlo al doppio giallo.
Pietro COMUZZO 7,5: statuario al centro della difesa viola. S'immola sulle conclusioni di Dybala, annulla in marcatura Dovbyk e, in fase di disimpegno, è semplicemente perfetto.
Luca RANIERI 7: chiude anch'egli ogni boccaporto al fianco del collega di cui sopra.
Robin GOSENS 7: sta tornando la spia ammirata ai tempi dell'Atalanta. Più volte al tiro, dà il "la" all'azione che porta al 3-1 in pressione su Çelik.
Danilo CATALDI 6,5: conferma tutta la sua verve dopo la doppietta di Lecce. Tuttavia, al 56', è costretto a uscire di scena per un problema fisico.
Dal 56' Amir Richardson 6,5: subito un martello, in entrambe le fasi, appena viene chiamato in causa.
Yacine ADLI 7: un lusso vere a età campo, un mediano dai piedi tanto buoni come i suoi. Tra i meriti del prestito del Milan, il suggerimento per Bove sul 4-1 e il corner battuto per la testa di Kouamé, che porterà all'autorete di Hemmels.
Dal 74' Lucas Martinez Quarta 6: entra giocando in tranquillità, in difesa, a risultato ampiamente acquisito.
Andrea COLPANI 7: geometrie perfette per l'ex Monza, perfettamente ritrovato dopo la partita di Lecce.
Tomas BELTRAN 8: costringe al fallo sistematico i suoi dirimpettai, dona a Kean la palla che sblocca la partita al 9', realizza il rigore del 2-0 con grande freddezza e tira fuori una prestazione da top player.
Dal 66' Christian Kouamé 7: subito decisivo con quel colpo di testa che induce Hummels all'autorete.
Edoardo BOVE 8,5: ex di turno indemoniato e col dente avvelenato. Entra nei primi 4 gol della Fiorentina. Nel primo, aziona il contropiede poi sviluppatosi sull'asse Beltran-Kean, poi guadagna il penalty del 2-0, quindi confeziona per Kean la palla del 3-1, dopodiché va a segno incuneandosi in area sul suggerimento di Adli. Non esulta apertamente, ma la scorsa estate aveva ammesso tutta la sua amarezza per essere stato costretto a lasciare "mamma" Roma...
Dal 66' Riccardo Sottil 6,5: tante volte alla conclusione, vuole a tutti i costi dimostrare di meritarsi un posto da titolare.
Moise Bioty KEAN 8,5: ma quali problemi alla caviglia? L'attaccante vercellese della Fiorentina si ripresenta subito in campo, dopo Lecce, con una doppietta che non ammette repliche dimostrando anche grande mentalità.
Dal 75' Jonathan Ikoné 6: poco da mordere, per lui, sul 5-1. Dalla sua, la solita ottima dose di corsa.
Mister Raffaele PALLADINO 8,5: 6 gol al Lecce, 4 al San Gallo 5 alla Roma: 15 in una settimana. E' una Fiorentina-spettacolo.
Le pagelle della Roma
Mile SVILAR 6: compie almeno 3-4 interventi con cui evita un passivo ulteriormente pesante.
Gianluca MANCINI 4,5: nervoso, si becca il solito giallo per proteste e viene sostituito all'intervallo.
Dal 46' Tommaso Baldanzi 5: tocca pochissimi palloni, non riesce a prendere per mano la Roma in fase offensiva.
Evan NDICKA 6: uno dei pochi elementi positivi in casa giallorossa. Fornisce a Manu Koné la palla del momentanea 2-1 e, col corpo, si frappone a diverse conclusioni viola. Qualche colpa di troppo sul 4-1 firmato Bove..
Mario HERMOSO 4: doppio giallo, rosso e mai al passo degli avanti viola.
Zeki ÇELIK 3: come il gol che fa prendere alla sua Roma. Tantissime le prestazioni disastrose in casa giallorosso, il difensore turco - probabilmente - ne detiene la pessima. Causa su Bove il rigore del 2-0, cade su pressione di Gosens prima dell'azione che porta al 3-1, dopodiché - sempre da Bove - si fa dribblare in area in occasione del 4-1. Inguardabile.
Bryan CRISTANTE 4: rivoltato come un calzino in mediana dai dirimpettai di casa. Sostituito dopo appena mezzora di gioco.
Dal 32' Manu Koné 6,5: entra e segna un gran bel gol, all'angolino, che illude la Roma di poter riaprire la partita.
Niccolò PISILLI 4: falloso e inesistente in fase di costruzione.
ANGELIÑO 4: disordinato e svagato sulla mancina. Finisce per subire le stesse sorti di Cristante.
Dal 32' Nicola Zalewski 5: a differenza da quello di Manu Koné, il suo ingresso in campo non incide assolutamente.
Paulo DYBALA 6,5: uno dei pochi a crederci tra tanti tentativi e una punizione ottimamente battuta e deviata sul palo da De Gea.
Dal 67' Mats Hummels 4: fantozziano il suo autogol di testa sullo stacco di Kouamé. Non solo per la dinamica ma anche nel tempismo: dopo pochi minuti dal suo esordio ufficiale in maglia Roma dopo le tante polemiche e i misteri per il suo mancato impiego da inizio stagione.
Lorenzo PELLEGRINI 4,5: prende sistematicamente la decisione sbagliata col pallone tra i piedi. Come quando non serve un liberissimo Dybala a inizio ripresa in ripartenza.
Artem DOVBYK 4,5: totalmente annullato da un super Comuzzo, l'ex Girona.
Mister Ivan JURIC 4: la squadra non lo segue. Per nulla. La sua panchina, ora, traballa per davvero?
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/10/24/4054937-82236388-2560-1440.png)
Juric: "Hummels? Grande professionista, ma in questo momento vedo meglio Ndicka"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/12/image-34d8d0ee-05ad-4250-a52c-e2e856f14a4f-68-310-310.jpeg)