Eurosport
Serie A - Le pagelle di Lazio-Bologna 3-0: Zaccagni spacca la partita, Pobega scriteriato
Di
Pubblicato 24/11/2024 alle 23:00 GMT+1
SERIE A - Il migliore in campo è l'esterno biancoceleste, decisivo ancora una volta con gol e assist. Gigot riscatta qualche incertezza col colpo di testa dell'1-0. Il protagonista in negativo è l'ex milanista, espulso nel primo tempo.
Pobega viene espulso in Lazio-Bologna - Serie A 2024/2025
Credit Foto Getty Images
Lazio-Bologna, match valido per la tredicesima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 3-0, frutto delle reti di Gigot, Zaccagni e Dele-Bashiru nella ripresa dopo l'espulsione di Pobega al 35' del primo tempo. Gara arbitrata da Antonio Rapuano della sezione di Rimini.
Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita per capire l'andamento della gara e per un primo sguardo in ottica fantacalcio.
Le pagelle della Lazio
Ivan PROVEDEL 6 - Inoperoso. Non deve compiere alcuna parata, specialmente dopo l'espulsione di Pobega.
Manuel LAZZARI 7 - Gioca un gran bel primo tempo, tra anticipi e sfrecciate a tutta velocità. Poi si contiene, rischiando sempre poco in fase difensiva. Ma nel recupero mette lo zampino anche sul tris di Dele-Bashiru.
Mario GILA 6,5 - Mentalmente sempre sul pezzo. Bravo in velocità e in anticipo. Non perde sicurezze nemmeno dopo l'uscita di Romagnoli, favorito anche dalla superiorità numerica laziale.
Alessio ROMAGNOLI 6 - Gioca un primo tempo tranquillo, senza sussulti. Deve uscire all'intervallo per un problema fisico (dal 46' Samuel GIGOT 6,5 - Non entra benissimo in partita: qualche impaccio, un'ammonizione. Poi è lui a farsi trovare pronto al momento e al posto giusto, stappando una partita bloccata)
Luca PELLEGRINI 7 - Non è Nuno Tavares, ma non fa rimpiangere il portoghese. Ficcante con i suoi inserimenti offensivi, bravissimo nel servire Zaccagni nell'azione del raddoppio.
Matias VECINO 6 - Partecipa alle avanzate biancocelesti ed è micidiale negli inserimenti in area: Zaccagni e Castellnos, però, non ne approfittano (dal 60' Boulaye DIA 6,5 - Porta maggior peso offensivo, si fa annullare un gol, aumenta la pressione)
Nicolò ROVELLA 7 - Galvanizzato dalla convocazione in Nazionale, si conferma regista sopraffino e con tanto fosforo. Sia quando deve dettare i tempi, sia quando deve lanciare dalle retrovie.
Matteo GUENDOUZI 6 - Nel primo tempo ha la palla dell'1-0, ma si incarta quasi davanti a Ravaglia. Meno arrembante di altre volte, ma può bastare.
PEDRO 5,5 - Stavolta incide poco. Piuttosto opaco e incapace di abbattere il muro bolognese. Non completa la partita (dal 60' Andreas ISAKSEN 6 - Ci mette brio e qualche iniziativa, propiziando l'azione del 3-0)
Valentin CASTELLANOS 5,5 - Non all'altezza di altre prestazioni. Si sbatte, ma incide poco e quando ha la palla gol giusta la spreca clamorosamente con la porta semivuota (dall'85' Fisayo DELE-BASHIRU 6,5 - Si fa trovare pronto al 3' di recupero, chiudendo i conti. L'ingresso in campo ideale)
Mattia ZACCAGNI 7 - Tenta di inventare per più di un tempo con fortune alterne e, a furia di cercare soluzioni, le trova: assist dalla bandierina per Gigot, poi la perla del 2-0 (dal 74' Loum TCHAOUNA s.v.)
All. Marco BARONI 7 - La sua Lazio continua a giocare bene e continua a vincere: ormai non è più un caso. Il rosso a Pobega lo aiuta, ma lui e la sua squadra ci mettono costantemente del loro.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/24/4065522-82448088-2560-1440.jpg)
Zaccagni esulta per il gol Lazio-Bologna - Serie A 2024/2025
Credit Foto Getty Images
Le pagelle del Bologna
Federico RAVAGLIA 6 - Prende tre gol senza troppe colpe. I demeriti per il ko non sono certo suoi.
Lorenzo DE SILVESTRI 5,5 - Ha i suoi bei patemi con la catena laziale Zaccagni-Pellegrini. Non supera praticamente mai la metà campo.
Sam BEUKEMA 5,5 - Resiste fino a quando ne ha la possibilità, poi cede. Si perde sul secondo palo Gigot, che non lo perdona.
Jhon LUCUMÍ 5,5 - Non ha molto da rimproverarsi nonostante la sconfitta. Di testa le respinge quasi tutte lui. Quando la Lazio accelera, però, crolla anche lui.
Juan MIRANDA 5,5 - Contro un ispirato Lazzari ha vita decisamente dura. Esce pure lui dal campo sconfitto nel rispettivo duello individuale.
Tommaso POBEGA 4 - Un giallo al 23', un altro giallo al 35'. E la conseguente e inevitabile espulsione che rovina la partita del Bologna. Che ingenuità.
Remo FREULER 5,5 - Dopo mezz'ora perde il partner di centrocampo e può far ben poco. Si limita a difendere, con risultati alterni (dal 74' Giovanni FABBIAN s.v.)
Riccardo ORSOLINI 6 - Uno dei più frizzanti nel primo tempo del Bologna. Ed è pure miracoloso nell'anticipare Pellegrini davanti alla porta. Esce per ragioni tattiche all'intervallo (dal 46' Nikola MORO 5 - Fa acqua da tutte le parti, ma non è nemmeno tutta colpa sua)
Jens ODGAARD 5 - Tenta qualche guizzo, ma combina poco sia in 11 contro 11 che in 10 contro 11. Cerca l'eurogol da metà campo, ma gli esce un sinistro fiacco (dal 74' Thijs DALLINGA s.v.)
Jesper KARLSSON 5 - Non sfrutta nel migliore dei modi la chance offertagli dall'infortunio di Ndoye. Punta l'uomo e libera Miranda in un paio di occasioni, ma è troppo poco. Esce tra primo e secondo tempo (dal 46' Kacper URBANSKI 5 - Non si nota mai)
Santiago CASTRO 6 - Costretto a giocare una partita di puro sacrificio, si spende in lungo e in largo per la squadra. Apprezzabile, ma alla fine non può mai pungere (dall'80' Emil HOLM s.v.)
All. Vincenzo ITALIANO 5,5 - Che gli si può dire? Fino al rosso il Bologna non se l'era neppure cavata male, confermando i progressi delle ultime settimane.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/19/4063390-82405448-2560-1440.png)
Lotito: "Il VAR a chiamata potrebbe frammentare ulteriormente il gioco"
Video credit: Eurosport
Match collegati
Lazio
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4072.png)
3
0
Bologna
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4471.png)
Commentary
Pubblicità
Pubblicità