Serie A - Le pagelle di Milan-Empoli 3-0: Reijnders colossale, Morata letale. Male Viti, Ismajli e Solbakken

SERIE A - Diamo i voti al match di San Siro, vinto di rossoneri per 3-0. Tijjani Reijnders è autore di una doppietta con una girata vincente e una rasoiata dopo un'irresistibile cavalca fatta partire da Fofana. L'olandese manda in visibilio San Siro con una prestazione concreta, intelligente e spettacolare. Migliore in campo.

Fantacalcio: i consigli per la 14ª giornata di Serie A

Video credit: Eurosport

Milan-Empoli, match valido per la 14a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 3-0, frutto delle reti di Morata e Reijnders (doppietta). Con questo risultato, ora, i rossoneri di Paulo Fonseca a quota 22 (sempre al settimo poto). Toscani di mister Roberto D'Aversa che, invece, restano a 16 punti. Qui di seguito, i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle del Milan

Mike MAIGNAN 6: quasi mai impegnato dal reparto offensivo empolese. Votazione "politica".
Emerson ROYAL 7: finalmente il giocatore che tutti i tifosi rossoneri attendevano. Penetrante lungo la fascia destra, coi suoi suggerimenti al centro, mette lo zampino nelle prime due segnature rossonere.
Matteo GABBIA 6: fa il suo in marcatura, con qualche intervento sopra le righe che gli costa il cartellino giallo.
Dal 75' Strahinja Pavlovic 6: il difensore serbo controlla la situazione al centro della difesa senza particolari problemi.
Malick THIAW 6,5: mette ordine nel reparto di retroguardia, senza mai buttare via il pallone.
Theo HERNANDEZ 6: tante buone verticalizzazioni, per un percorso di risalita nelle prestazioni, che sembra finalmente essere cominciato.
Youssouf FOFANA 7: il suo appoggio origina la cavalcata del 3-0 di Reijnders. In generale, recupera un quantitativo industriale di palloni a metà campo.
Dal 75' Ruben Loftus-Cheek 6: entra a risultato acquisito, ma un paio di buoni movimenti fa in tempo a metterli in pratica.
Tijjani REIJNDERS 8: doppietta con una girata vincente e una rasoiata dopo un'irresistibile cavalca fatta partire da Fofana. L'olandese manda in visibilio San Siro con una prestazione concreta, intelligente e spettacolare.
Yunus MUSAH 6: combattivo e a disposizione della false offensive rossonera nel corso del primo tempo. Poi, nella ripresa, si becca un giallo dando il "la" a una serie d interventi fallosi pericolosi. Fonseca se ne accorge e lo toglie dal mazzo al 75'.
Dal 75' Samuel Chukwueze 6: subito propositivo, anche a livello conclusivo.
Christian PULISIC 6: tanti scambi per Morata e compagni, là davanti. Prestazione di qualità.
Rafael LEÃO 6,5: ha il merito di costruire l'azione che, su deviazione di Ismajli, porterà Morata a sbloccare la partita.
Dall'84' Francesco Camarda: sv.
Alvaro MORATA 7,5: girata vincente sull'angolo corto, gol dopo due mesi di astinenza e partita stappata. Esperienza e classe fondamentali, là davani.
Dall'82' Tammy Abraham: sv.
Mister Paulo FONSECA 6: taratolato come non mai in partita. Non vuole assolutamente che il suo Milan si distragga, in una partita dal risultato apparentemente scontato sulla cara. Mentlità.

Le pagelle dell'Empoli

Devis VASQUEZ 6: incolpevole sui tre gol subiti, difficili da evitare. Tuttavia, il portiere scoperto e di proprietà proprio del Milan, si mette in mostra per almeno 3-4 interventi plastici.
Saba GOGLICHIDZE 6: ottima prova nel primo tempo in cui fa scudo a diverse conclusioni rossonere. Cala vistosamente d'intensità nel corso della ripresa.
Dal 71' Luca Marianucci 6: il giovane difensore classe 2004 mette minutaggio nelle gambe e nel curriculum vitae. Attento.
Ardian ISMAJLI 5: sfortunato negli uno contro uno, come quando devia sui piedi di Morata il tiro di Leão in occasione dell'1-0 del Milan.
Mattia VITI 5: regala in maniera piuttosto infausta, su respinta corta di testa, il gol del momentaneo 2-0 targato Tijjani Reijnders.
Emmanuel GYASI 5: scena muta lungo l'out di destra.
Faustino ANJORIN 6,5: scatti, accelerazioni, giochi di ambe, cross... Il centrocampista inglese scuola Chelsea ed ex Portsmouth, Huddersfield Town e Lokomotiv Mosca è un pericolo osante per la fase difensiva rossonera. Non ancora al 100% a livello muscolare, è costretto a uscire per qualche acciacco di troppo.
Dal 66' Sebastiano Esposito 5,5: fatica tantissimo a trovare i giusti spazi.
Liam HENDERSON 6: lo scorse è gagliardo a livello di fisicità e dinamismo. Ma in quanto a ecnica, c'è pareccho da rivedere...
Youssef MALEH 6: una traversa su conclusione spettacolare da fuori. Il processo di rientro al 100% è quasi ultimato.
Giuseppe PEZZELLA 5,5: forse la prima partita dell'ano in cui combina poco lungo la fascia di competenza, la sinistra. L'avversario di alto livello non ha fato sconti.
Dal 46' Liberato Cacace 5,5: non cambia di certo le sori del mach, subentrando all'intervallo lungo la corsia mancia.
Lorenzo COLOMBO 5,5: il prestito dal Milan non riesce a trovare il varco giusto. Solo un colpo di testa ravvicinato di poco fuori misura su cross di Anjorin subito dopo l'1-0 (di fatto, un'occasione sciupata), oltre a un'ammonizione evitabile.
Dal 46' Ola Solbakken 4,5: gli unici palloni che tocca in false offensiva, da quando subentra all'intervallo, li regala agli avversari. Sconclusionato.
Pietro PELLEGRI 5: mai una buona occasione con cui confrontarsi, là davanti.
Dal 76' Emmanuel Ekong 5,5: prova a farsi largo in contropiede, tuttavia senza successo.
Mister Roberto D'AVERSA 5: nella ripresa, il suo Empoli ha tirato sorprendentemente i remi in barca.
picture

Fonseca duro: "Non è giusto parlare di Milan senza identità"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Milan
3
0
Empoli
Commentary
Pubblicità
Pubblicità