Udinese-Juventus 0-2, le pagelle: Thuram in crescita, Savona brilla

SERIE A - Tanti voti positivi nella squadra di Motta, molto cinica in casa dell'Udinese. Bene Savona, Cambiaso, Thuram e Yildiz. Tra i friulani pericolosi Lucca e Davis, difesa da rivedere. Kabasele e Zemura bocciati.

Motta non fa sconti: "Stiamo bene, hai visto i dati con il Parma?"

Video credit: Eurosport

Udinese-Juventus, match valido per la giornata numero 11 di Serie A, è terminato 0-2 al BluEnergy Stadium di Udine. Decisiva nel primo tempo l'autorete di Okoye, seguita dal raddoppio di Nicolò Savona. Vediamo insieme i migliori e i peggiori del match con tutte le pagelle dei protagonisti.


===Le pagelle dell’UDINESE===

Maduka OKOYE 6 – Sfortunato in occasione dell’autogol che sblocca il match: la palla sbatte sul palo e poi sulla sua schiena. Non può nulla su Savona. Due belle parate nel secondo tempo su Koopmeiners e Vlahovic.
Christian KABASELE 5 – Saltato secco in occasione dell’autogol di Okoye. Male. In generale soffre spesso Yildiz. Bocciatura netta all’intervallo. (Dal 46’ EBOSSE 6 – Ripresa abbastanza attenta, anche perché l’Udinese spinge e dietro soffre meno)
Jaka BIJOL 6 – Il migliore dietro dell’Udinese. Tiene a bada Vlahovic e imposta. Ad inizio ripresa il serbo lo beffa e lui lo stende: ammonito. Secondo tempo in controllo.
Lautaro GIANNETTI 5,5 – Un po’ troppo legnoso. In affanno, non mantiene la calma. Anche nel secondo tempo diverse sbavature.
Kingsley EHIZIBUE 5 – Troppi falli, non raddoppia mai su Yildiz, spesso in ritardo. Davanti non si nota. (Dal 88’ RUI MODESTO SV)
Sandi LOVRIC 5,5 – Mezz’ala di inserimento e di lotta. Si vede e si fa vedere poco. Un po’ troppo passivo e nascosto. La fisicità di Thuram lo disturba. (Dal 46’ ZARRAGA 5,5 – Nella ripresa l’Udinese migliora, ma lui riesce a verticalizzare poco. Troppo leggero per fare male alla Juventus)
Jesper KARLSTROM 5,5 – Regia un po’ banale e superficiale. Non dà sicurezza.
Martin PAYERO 5,5 – Si inserisce di continuo, ma non trova il varco giusto. Lotta e combatte, ma finisce per creare confusione.
Jordan ZEMURA 5 – A sinistra, non ha modo di spingere e alzarsi. Fatica con Savona, che lo mette in difficoltà. Prestazione insufficiente. (Dal 67’ KAMARA 6 – Porta energia, cross, vivacità. Quantomeno si fa apprezzare per temperamento)
Florian THAUVIN 6 – Quando aziona il suo mancino fatato succede sempre qualcosa. Ha tecnica e leadership, ma non riesce ad incidere come vorrebbe. (Dal 67’ LUCCA 6,5 – Entra e va al tiro. Murato. Poi ci prova di testa e centra la traversa. Presente, porta centimetri e grinta in area)
Keinan DAVIS 6,5 – Una gran giocata, conclusa con un mancino, impegna Di Gregorio nel primo tempo. Anche nella ripresa ci prova di testa. Di fatto uno dei migliori dell’Udinese.
ALL. Kosta RUNJAIC 5,5 – Sorpreso dall’aggressività della Juventus, non trova i giusti rimedi. Nella ripresa la sua squadra gioca e crea, ma forse è troppo tardi.
 
picture

Thauvin e Locatelli a duello in Udinese-Juventus - Serie A 2024/2025

Credit Foto Getty Images

===Le pagelle della JUVENTUS===

Michele DI GREGORIO 6,5 – Una bella parata su Davis. Un paio di uscite provvidenziali. Anche nella ripresa è sicuro su Davis.
Nicolò SAVONA 7,5 – MVP del match. A destra, con voglia. Sovrapposizioni e cross in avvio. Poi la rete del raddoppio con un sinistro preciso. Una grande prova, impreziosita appunto dal gol. (Dal 80’ DANILO SV)
Federico GATTI 6,5 – Un po’ statico su Davis nel primo tempo, ma poi gli prende le misure e gioca un’ottima partita. Un paio di anticipi notevoli.
Pierre KALULU 6,5 – Difende, ma ha licenza di alzarsi. Mura Thauvin al limite, copre, alza la linea. Ancora bene.
Andrea CAMBIASO 7 – Forte e deciso. Spinge e difende. Fa sempre la cosa giusta. Nella ripresa salva due situazioni con ottime chiusure. (Dal 80’ CABAL SV)
Manuel LOCATELLI 6,5 – Molto bene nel primo tempo. Concentrato, preciso, pulito. Nella ripresa viene ammonito per fallo su Payero.
Khephren THURAM 7 – Da un suo grande spunto nasce l’1-0 bianconero. Vivo e presente e lo si capisce subito: tiro alto. In generale forse la miglior prova da quando è alla Juventus. (Dal 70’ MCKENNIE 6 – Nel finale, copre, salta, riparte)
Timothy WEAH 6 – A destra, sta bene fisicamente e si vede. Si propone e crea. Utile e prezioso, anche in fase difensiva. (Dal 87’ MBANGULA SV)
Teun KOOPMEINERS 6 – Molto sollecitato dai compagni. Vaga e si muove sulla trequarti, cercando di dare ritmo. Non ancora in condizione, ma utile. Spreca una buona chance nel finale.
Kenan YILDIZ 6,5 – Parte da lui l’azione del vantaggio juventino. Larghissimo a sinistra. Anche nella seconda rete è protagonista: il suo tiro (deviato) centra il palo e poi Savona sul tap-in segna. Vivo e creativo, ispirato.
Dusan VLAHOVIC 6 – Nel primo tempo non bene. In appoggio impreciso, sbaglia anche gli stop più semplici. Meglio nel secondo tempo, quando prova a trascinare. Impegna anche Okoye. (Dal 70’ CONCEICAO 6 – Dentro nel finale. Con un guizzo dei suoi va al tiro. Riposato per la Champions)
ALL. Thiago MOTTA 6,5 – Juventus aggressiva, quasi d’assalto nel primo tempo. Doppio vantaggio e gestione. Primo tempo molto positivo, ripresa di gestione e attenzione.

picture

Motta: "Mai esistita una squadra campione d'Italia dopo 10 partite"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
PubblicitÃ