Fiorentina-Lecce 0-1, pagelle: Fagioli e Ndour sbagliano tutto, Pioli in confusione totale. Falcone show, Berisha segna un gran gol
Aggiornato 02/11/2025 alle 23:59 GMT+1
SERIE A - I promossi e i bocciati del match del Franchi, valido per la decima giornata di campionato. Tra i viola non si salva quasi nessuno: Pioli schiera una squadra confusa e insicura e si merita un 3. Tra i salentini spicca Berisha, autore del gol. Ottime anche le prestazioni di Falcone (miracoloso su Kean), Coulibaly e Tiago Gabriel.
Pioli: "Allegri non ci ha messo tra le candidate per la Champions: l'ho giĆ scritto sulla lavagna"
Video credit: Eurosport
Fiorentina-Lecce, match valido per la decima giornata di Serie A 2025-26, ĆØ terminato sul risultato di 0-1: a decidere la partita un gol di Berisha al 23'. La sfida, andata in scena allo stadio Franchi, ĆØ stata arbitrata da Antonio Rapuano della sezione di Rimini. Di seguito le pagelle con i voti ai protagonisti.
Serie A
Gasp: "Giusto i tifosi della Roma sognino lo Scudetto, speriamo che il risveglio..."
11 ore fa
Le pagelle della Fiorentina
David DE GEA 6 - Sul gol di Berisha non può fare nulla, per il resto non deve effettuare chissà quali parate.
Marin PONGRACIC 5 - Fuori posizione sul gol di Berisha, commette tanti errori tecnici sbagliando anche appoggi molto semplici.
Pietro COMUZZO 5,5 - Qualche volta sbaglia i tempi dei suoi interventi, non si risparmia ma non trasmette sicurezza al reparto.
dal 77' Jacopo FAZZINI s.v. - In campo solo nel finale convulso, non giudicabile.
Luca RANIERI 5,5 - Prova a suonare la carica nel finale lanciandosi in avanti alla ricerca del pari. Si procura un rigore molto dubbio e poi cancellato dal VAR. Dietro anche lui commette tanti errori.
DODĆ 6 - Uno dei pochi a salvarsi, anche se nella ripresa nel grigiore generale affonda anche lui. Ha il merito di non perdere mai la luciditĆ .
Cher NDOUR 4 - Da un pallone perso in modo superficiale nasce il gol del Lecce. Pioli lo lascia negli spogliatoio all'intervallo.
dal 45' Simon SOHM 5,5 - Gioca decisamente meglio del compagno di cui prende il posto, ma ha il demerito di fallire una palla gol colossale nei minuti finali con un destro completamente fuori misura.
Hans NICOLUSSI CAVIGLIA 5 - Partita modesta: dovrebbe dettare i ritmi della squadra ma si limita a fare il compitino.
dal 46' Rolando MANDRAGORA 5 - Errori in costruzione e di posizionamento, troppa fretta in alcuni frangenti. Non convince nemmeno lui.
Nicolò FAGIOLI 4,5 - Sembra essersi smarrito. Vaga per il campo senza trovare mai la giusta posizione: irriconoscibile.
dal 46' Albert GUDMUNDSSON 5 - Pioli lo inserisce per rendere la squadra più offensiva, ma l'islandese ancora una volta non risponde all'appello. Spara un sinistro alle stelle da buona posizione, poi sparisce.
Niccolò FORTINI 6 - Crossa qualche buon pallone in area e combatte fino all'ultimo secondo. Merita la sufficienza.
Edin DZEKO 5 - Gli anni passano e lo scatto non può più essere quello di una volta. L'impegno non manca, ma di fatto non è mai pericoloso.
dal 59' Roberto PICCOLI 5 - Di lui si ricorda una sponda per Kean, poi più nulla. Contributo davvero minimo.
Moise KEAN 5 - Falcone gli nega un gol che sembrava fatto con una parata pazzesca. Lotta praticamente da solo contro la difesa del Lecce. Rischia il rosso per un'entrata scomposta su Tiago Gabriel.
All.: Stefano PIOLI 3 - Ancora senza vittorie dopo 10 giornate: il dato ĆØ clamoroso, soprattutto se si considerano le ambizioni con cui era partita la sua Fiorentina in estate. In una partita da dentro o fuori la squadra crea pochissimo e gioca in modo confusionario: sostituire l'intero centrocampo all'intervallo ĆØ il chiaro segnale di una squadra impostata male fin dall'inizio.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/11/02/image-deddb8d1-bf2c-4e77-8acd-f7f443964276-85-2560-1440.jpeg)
Cher Ndour durante Fiorentina-Lecce - Serie A 2025-26
Credit Foto Getty Images
Le pagelle del Lecce
Wladimiro FALCONE 7,5 - Torna dal Franchi con un clean sheet che vale tre punti e con una prestazione superba: la parata su Kean nella ripresa ĆØ ai confini del miracoloso, ma anche nel primo tempo era stato bravo con i piedi.
Danilo VEIGA 7 - Preciso nelle chiusure, non lascia passare praticamente nulla dalla sua parte. Ottima prova.
Tiago GABRIEL 7 - Si occupa alternativamente di Kean e Dzeko facendosi valere contro entrambi. Sicuro negli interventi, non si ricordano sue sbavature. Bravo.
Kialonda GASPAR 7 - Un colosso impossibile da superare. Nel primo tempo va anche vicino al gol di testa sugli sviluppi di un corner.
Antonino GALLO 6,5 - La corsia sinistra è tutta sua: difende bene e appena può riparte. Bella gamba.
Lassana COULIBALY 7 - In mezzo al campo sembra andare a velocitĆ doppia rispetto agli altri. Abbina alle lunghe leve la rapiditĆ di pensiero.
Ylber RAMADANI 6,5 - Cervello della squadra, si sacrifica in copertura quando serve e non rinuncia a inserirsi in avanti.
Medon BERISHA 7,5 - Segna un gran gol che ha l'effetto di moltiplicare le sue energie. Nella ripresa si fa applaudire per un paio di ripartenze palla al piede che squarciano il centrocampo della Fiorentina.
dal 76' Youssef MALEH 6 - Una ventina di minuti in campo per fare legna e densitĆ in mezzo al campo.
Lamack BANDA 6 - Le sue continue accelerazioni tengono in apprensione la Fiorentina. Appare un giocatore che, piano piano, sta ritrovando la sua forma migliore.
dal 73' Santiago PIEROTTI 5,5 - Rischia di combinare il patatrac con un intervento su Ranieri del tutto evitabile. Il VAR e Rapuano gli danno una mano.
Nikola STULIC 6,5 - Non segna, ma si rende utile con sponde e falli guadagnati. Anche lui, esattamente come Banda, sembra attraversare una fase di crescita.
dall'89' Francesco CAMARDA s.v. - Entra a pochi minuti dal termine e non può essere giudicato.
Tete MORENTE 6,5 - Firma l'assist per il gol di Berisha con un traversone teso a centro area, difficilissimo da contestare per i difensori viola.
dall'89' Mohamed KABA s.v. - Entra a pochi minuti dal termine e non può essere giudicato.
Eusebio DI FRANCESCO 6,5 - Bella prova e vittoria meritata. Inizio guardingo, poi col passare dei minuti il Lecce capisce che la Fiorentina si può attaccare e ne approfitta con lucidità e concretezza.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/31/image-37ab52d8-864a-4d84-8f3a-d9fcc4492bf0-85-2560-1440.jpeg)
Kylian MbappƩ riceve la Scarpa d'Oro 2025: fece 31 gol nella scorsa Liga
Video credit: SNTV
Cosa ne pensi?
Match collegati
Fiorentina
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4050.png)
0
1
Lecce
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/102234.png)
Commentary
PubblicitĆ
PubblicitĆ