Genoa-Juventus 0-1, pagelle: David sciagurato, Vlahovic decisivo. Gatti solido, Khephren Thuram padrone a centrocampo. Norton-Cuffy, che partita!
Aggiornato 31/08/2025 alle 21:43 GMT+2
SERIE A - I promossi e i bocciati del match di Marassi. David si divora un gol incredibile a fine primo tempo, Vlahovic timbra per la seconda volta in due partite. Gatti solido dietro, in mezzo al campo brilla Khephren Thuram. Yildiz a intermittenza, ma quando accende la luce fa la differenza. Nel Genoa ottime prove di Norton-Cuffy ed Ellertsson, Leali fa un miracolo ma non basta.
Tudor: "Mercato complicato, vediamo se succede qualcosa negli ultimi giorni"
Video credit: Eurosport
Genoa-Juventus, match valido per la seconda giornata di Serie A 2025-26, si è concluso sul risultato di 0-1: decisivo un gol di Vlahovic al 73'. Grazie a questo successo i bianconeri di Tudor restano a punteggio pieno dopo due turni. La partita, disputata a Marassi, è stata arbitrata da Daniele Chiffi della sezione di Padova. Di seguito le pagelle dell'incontro con i voti ai protagonisti.
Le pagelle del Genoa
Nicola LEALI 6,5 - Sensazionale la parata a fine primo tempo sul sinistro di Gatti che sembrava già dentro. Incolpevole sull'incornata di Vlahovic.
Brooke NORTON-CUFFY 6,5 - Forza fisica straripante e tecnica notevole: quando parte palla al piede è uno spettacolo. All'80' corre come se fosse il minuto 1. Uno dei migliori in campo.
Leo OSTIGARD 5,5 - Una sola, pesante sbavatura: si perde la marcatura di Vlahovic nell'azione del gol e il serbo lo castiga senza pietà. Peccato, perché per il resto della gara si rivela impeccabile.
Johan VASQUEZ 6 - Personalità da vendere, fa valere la sua fisicità sbrogliando diverse situazioni spinose.
Aaron MARTIN 6 - Macina chilometri sulla sinistra senza fermarsi un attimo. Generoso e indomabile.
Morten FRENDRUP 6 - Crea densità in mezzo al campo provando a rendersi utile non solo in contenimento, ma anche quando si tratta di proporre. Bene nel primo tempo, meno brillante nella ripresa.
dal 78' Jeff EKHATOR s.v. - Praticamente mai chiamato in causa dai compagni di squadra, non giudicabile.
Patrizio MASINI 6,5 - Combattente, non tira mai indietro la gamba e in mezzo al campo lotta su qualsiasi pallone gli capiti a tiro. Colpisce una clamorosa traversa a tempo scaduto.
Valentin CARBONI 5,5 - Qualche guizzo interessante nel primo tempo, ma anche tante pause. Nella ripresa si vede pochissimo.
dal 65' Ruslan MALINOVSKYI 5,5 - Confusionario e frettoloso, prova a impensierire Di Gregorio con due conclusioni di sinistro da distanza siderale decisamente velleitarie.
Nicolae STANCIU 5 - Deludente. Non trova la giusta posizione tra le linee e di fatto non entra mai in partita. Ha una sola buona chance, ma Kalulu lo mura.
dal 65' Morten THORSBY 6 - Mette in campo la sua proverbiale energia facendo diga in mezzo al campo.
Mikael ELLERTSSON 6,5 - Motorino instancabile, mette in enorme difficoltà Joao Mario e si rivela l'uomo più pericoloso tra i gialloblù sfiorando il gol in un paio di occasioni.
dal 78' VITINHA 5,5 - Approccio troppo timido, nel finale sarebbe servita maggiore sostanza.
Lorenzo COLOMBO 5,5 - Tanto sacrificio per i compagni e qualche sbavatura negli appoggi, ma dal punto di vista dell'impegno non gli si può rimproverare nulla. Ha pochi palloni giocabili negli ultimi sedici metri. E contro Bremer non è mai facile.
dal 78' Caleb EKUBAN 6 - Sull'unico pallone buono a disposizione, impegna Di Gregorio con un bel destro a giro.
All. Patrick VIEIRA 6 - Il suo Genoa è una squadra ben organizzata, grintosa e che non si arrende mai. L'unico neo è la produzione offensiva, decisamente insufficiente: lo dicono anche gli zero gol dopo due giornate. Su questo il tecnico dovrà lavorare.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/31/image-843b76f1-29a2-498e-8eea-a832ccb0cc31-85-2560-1440.jpeg)
Khephren Thuram durante Genoa-Juventus - Serie A 205-26
Credit Foto Getty Images
Le pagelle della Juventus
Michele DI GREGORIO 6,5 - Ellertsson lo chiama in causa e lui risponde presente con una parata di puro istinto. Graziato dalla traversa all'ultimo secondo.
Federico GATTI 6,5 - Prestazione molto solida: il clima infuocato di Marassi lo esalta e dietro chiude tutti gli spazi. Va anche vicinissimo al gol ma Leali gli dice no.
Gleison BREMER 6,5 - A differenza di quanto accaduto col Parma, non deve fare salvataggi miracolosi. Dirige la linea difensiva con ordine e autorevolezza. E con lui in campo la Juve continua a non subire gol.
Lloyd KELLY 6 - Non sempre impeccabile dal punto di vista stilistico, non perde mai la bussola e tiene alta la concentrazione fino alla fine.
Pierre KALULU 6 - Tudor lo schiera esterno destro alto, non proprio il suo ruolo. Si cala nella parte con buona abnegazione, ma è chiaro che non può fare miracoli.
Manuel LOCATELLI 6 - Regia attenta e ordinata, senza particolari acuti ma anche senza errori. Metronomo.
dal 62' Teun KOOPMEINERS 5,5 - Entra, incide poco e rimedia anche un cartellino giallo evitabile.
Khephren THURAM 6,5 - Quando parte in velocità palla al piede non lo prendi mai. Uno dei più brillanti e propositivi, gli manca solo un pizzico di lucidità nell'ultima porzione di campo altrimenti sarebbe perfetto.
Joao MARIO 5,5 - Adattato sulla sinistra, va in enorme difficoltà di fronte alla velocità di Ellertsson, si riscatta parzialmente con uno straordinario salvataggio in avvio di ripresa proprio su una conclusione dell'islandese.
dal 62' Filip KOSTIC 6,5 - Suo l'assist per il gol di Vlahovic: il serbo è bravissimo a smarcarsi, ma il suo cross è un cioccolatino con i giri giusti.
Francisco CONCEIÇAO 5,5 - Dà una mano in fase di copertura e inevitabilmente ne risente - in termini di lucidità - dalla trequarti in avanti. Esce stremato.
dall'83' Nico GONZALEZ s.v. - Entra nel finale, non giudicabile. Quella di Marassi potrebbe essere stata la sua ultima presenza in bianconero.
Kenan YILDIZ 6,5 - Appena si accende per il Genoa sono dolori: dal suo destro nascono quasi tutte le iniziative d'attacco dei bianconeri. Cala un po' nella ripresa, ma è sempre più al centro del progetto di Tudor.
dal 90' Weston MCKENNIE s.v. - Entra a pochi minuti dalla fine, non giudicabile.
Jonathan DAVID 5 - Spesso si rivela poco lucido con il pallone tra i piedi. Imperdonabile il gol mangiato da due passi con la porta spalancata.
dal 62' Dusan VLAHOVIC 7,5 - Mette la sua firma sulla partita con una girata di testa da manuale che non dà scampo a Leali. Seconda partita e secondo gol. Niente male per uno che ha avuto la valigia in mano per tutta l'estate. Il calcio sa essere davvero imprevedibile.
All. Igor TUDOR 6,5 - Due partite e due vittorie con zero gol subiti. Bastano questi pochi dati a rendere l'idea dell'ottimo lavoro del tecnico nonostante un mercato non certo faraonico (per usare un eufemismo). Il gruppo c'è, tutti remano dalla stessa parte e chi entra (vedi Vlahovic e Kostic) sono decisivi. Tutti ottimi segnali. E dopo la sosta a Torino arriva l'Inter...
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/20/image-63f5d349-bc64-472d-be7f-ff43f7aee190-85-2560-1440.png)
Le nuove maglie ufficiali della Serie A 2025/2026
Video credit: Eurosport
Cosa ne pensi?