La griglia della Serie A 2025-2026 di Eurosport: Napoli da Scudetto. Inter, Milan e Juventus in Champions, l'Atalanta non convince
SERIE A - Nonostante il calciomercato sia ancora aperto, la stagione più indecifrabile della storia recente della nostra massima serie prende il via e come di consueto per la redazione di Eurosport Italia è tempo dei pronostici: abbiamo raccolto le previsioni di 17 giornalisti riguardo l'ordine d'arrivo del campionato alle porte e questo è il responso.
Conte: "L'ultima volta che partivamo favoriti siamo arrivati decimi"
Video credit: Eurosport
Nel penultimo weekend di agosto la Serie A riparte e come sempre quando una stagione si presenta ai nastri di partenza non può mancare la nostra griglia. Nonostante il calciomercato sia entrato nella settimana decisiva e diversi club potrebbero mettere a segno colpi a sorpresa o completare cessioni in grado di stravolgere gli scenari e le previsioni della vigilia abbiamo comunque deciso di stilare il nostro ipotetico power ranking della nuova annata e abbiamo pronosticato il piazzamento finale di ognuna delle venti squadre del campionato di massima serie che quest'oggi prenderà ufficialmente il via, incrociando le stime dei giornalisti della redazione di Eurosport. All'indomani di quella stilata dal nostro opinionista Roberto Beccantini, dunque ecco la nostra griglia del campionato 2025-2026, Ci avremo visto giusto? Staremo a vedere, di certo parafrasando un adagio caro al mitico Dan Peterson, solo chi i pronostici non li fa non li sbaglia mai…
SCUDETTO: NAPOLI IN POLE POSITION, NERAZZURRI PIU' STACCATI
Nonostante l’infortunio di Romelu Lukaku che obbligherà il Napoli e Conte a rinunciare al centravanti belga per almeno quattro mesi, il Napoli riuscirà a mettere le mani sullo Scudetto e a confermarsi Campione d’Italia. Ben il 57% dei giornalisti interpellati (10 su 17) è convinto che i partenopei bisseranno il titolo ottenuto nel 2024-2025 realizzando una doppietta storica e mai avvenuta nella quasi centenaria storia del club campano. Di Lorenzo e compagni però si dovranno guardare dall’Inter di Cristian Chivu, che pur con un mercato un po’ equivoco e che ha irretito un po’ i tifosi che si attendevano almeno un colpo ad effetto in attacco o a centrocampo (anche se c’è ancora tempo per la verità), potrà dare del filo da torcere ed essere un'antagonista scomoda per i campani sulla strada verso il Tricolore. Sono 5 i giornalisti intervenuti al 'nostro sondaggio' che credono che i nerazzurri potranno riscattare la stagione da zero titoli e tornare sul trono d’Italia. Intriga ma non eccessivamente in chiave corsa Scudetto, il Milan di Allegri che pur se avrà il vantaggio di poter concentrarsi solo su una competizione (a differenza di Napoli e Inter) solo per un giornalista ha possibilità di laurearsi Campione d'Italia.

CHAMPIONS LEAGUE, MILAN E JUVE FAVORITI SULLA ROMA DI GASP
Venendo alla bagarre per i posti al sole per l’Europa che conta, ben 16 dei 17 giornalisti interpellati sono convinti che il rinnovato Milan di Max Allegri si assicurerà insieme alla Juventus di Tudor, uno dei quattro posti che garantiscono la partecipazione alla prossima Champions League. Il ritorno del tecnico livornese e gli arrivi dei vari Modric, Jashari, Estupinan e Ricci stuzzicano più della Juventus di Tudor che secondo la nostra redazione si contenderà con la Roma di Gasperini, il quarto posto. Nonostante il mercato piuttosto silente, il 94% dei colleghi intervenuti al sondaggio sono convinti che i bianconeri giocheranno anche l’anno prossimo la Champions. Qualche dubbio in più invece c’è sulla nuova creatura del Gasp: se per un giornalista i giallorossi possono addirittura ambire a vincere lo Scudetto, ben il 64% è convinto che i giallorossi falliranno per la settima stagione consecutiva la qualificazione alla Coppa Campioni.
EUROPA E CONFERENCE LEAGUE: LAZIO, FIORENTINA E BOLOGNA IN LOTTA, SCETTICISMO SULL’ATALANTA
Destinate a lottare per l’Europa che conta fino alla fine ma, secondo la nostra redazione, costrette alla fine ad "accontentarsi" della qualificazione all’Europa League le due formazioni della Capitale, Roma e Lazio, mentre per la settima posizione del campionato – utile per garantire la partecipazione alla Conference League (salvo exploit in Coppa Italia tipo quelli del Bologna '24/25) – sarà testa a testa fra l’intrigante Fiorentina di Stefano Pioli, protagonista di una campagna acquisti frizzante e capace di trattenere Moise Kean, e il Bologna di Vincenzo Italiano, realtà di provincia destinata a soppiantare un Atalanta che dopo l’addio di Gasperini è destinata a tornare nei ranghi della classe media del campionato. Solo l’11% dei colleghi interpellati è convinto che l’Atalanta chiuderà la stagione giocando una competizione Europea mentre oltre l’80% dei votanti è convinta che la Dea chiuderà fra l’ottavo e il decimo posto.
SALVEZZA E LOTTA RETROCESSIONE: IL SASSUOLO PUO’ SALVARSI, sfiducia nel verona
Secondo la redazione di Eurosport la zona tranquillità della Serie A 2025-2026 riguarderà Como (che per alcuni può addirittura sognare un piazzamento in zona Coppe), Torino, Genoa ed Udinese mentre il Sassuolo è l’unica neopromossa che ha chance di giocare in massima serie anche la prossima stagione. Solo un giornalista sui 17 interpellati crede che i neroverdi retrocederanno. Più travagliata invece la strada per la Cremonese di Nicola, che dovrà lottare con le unghie e con i denti con Lecce e Parma per evitare la discesa in cadetteria. Ancora minor credito rispetto ai grigiorossi, godono il Verona rivoluzionato di Paolo Zanetti, che tra infortuni (Suslov e Valentini) e cessioni pesanti (Coppola, Duda, Tchatcoua, Ghilardi) ha perso diversi pilastri scommettendo su tanti giovani novizi del nostro campionato, e il neopromosso Pisa di Gilardino, fanalino di coda nella nostra ipotetica graduatoria.
LA NOSTRA GRIGLIA
| SQUADRA | BEST /WORST | MEDIA |
| 1. Napoli | 1 / 3 | 1,4 |
| 2. Inter | 1 / 8 | 3 |
| 3. Milan | 1 / 5 | 3,3 |
| 4. Juventus | 3 / 5 | 3,5 |
| 5. Roma | 1 / 7 | 4,5 |
| 6. Lazio | 4 / 11 | 7,1 |
| 7. Fiorentina | 5 / 9 | 7,25 |
| 8. Bologna | 5 / 10 | 7,8 |
| 9. Atalanta | 5 / 13 | 8,8 |
| 10. Como | 6 / 10 | 8,9 |
| 11. Torino | 7 / 14 | 10,3 |
| 12. Genoa | 10 / 16 | 12,25 |
| 13. Udinese | 12 / 20 | 13,9 |
| 14. Sassuolo | 12 / 17 | 14,4 |
| 15, Cagliari | 13 / 18 | 15,6 |
| 16. Parma | 14 / 19 | 16.3 |
| 17. Lecce | 14 / 20 | 17,6 |
| 18. Cremonese | 15 / 20 | 17,7 |
| 19. Verona | 13 / 20 | 17,8 |
| 20. Pisa | 16 / 20 | 18,6 |
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/20/image-63f5d349-bc64-472d-be7f-ff43f7aee190-85-2560-1440.png)
Le nuove maglie ufficiali della Serie A 2025/2026
Video credit: Eurosport
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/16/image-bfd0c702-0076-466b-a2a9-dd88be3d050c-68-310-310.jpeg)