Le pagelle di Atalanta-Sassuolo 0-3: Berardi e Pinamonti show, malissimo Hien ed Ederson, Juric non ha la squadra in mano
Aggiornato 09/11/2025 alle 15:51 GMT+1
SERIE A - I voti ai protagonisti di Atalanta-Sassuolo con le pagelle del match: Berardi è MVP assoluto con la doppietta e l'assist per Pinamonti, voto alto anche per Idzes che evita il gol di Lookman a inizio partita e Matic fastidiosissimo a centrocampo. Bocciatura piena per la squadra di Juric: Ederson remissivo, Hien disastroso in difesa, De Ketelaere e Scamacca provano a dare la scossa.
Andrea Pinanonti esulta durante Atalanta-Sassuolo - Serie A 2025-26
Credit Foto Getty Images
Atalanta-Sassuolo, match della 11ª giornata della Serie A 2025-2026 andato in scena alla New Balance Arena di Bergamo, si è concluso col risultato di 0-3: la Dea sprofonda in casa sotto i colpi di Berardi (doppietta) e Pinamonti, incassando il secondo ko consecutivo - sale a sette partite di fila invece il digiuno dalla vittoria in campionato - e con il tecnico Juric che rimane in bilico. Diamo i voti ai protagonisti del match con le pagelle per capire meglio l'andamento della partita.
Le pagelle dell'Atalanta
Marco CARNESECCHI 5,5 – Trafitto tre volte non certo per colpe sue, ma non infonde mai sicurezza tra i pali quest'oggi commettendo tanti errori con i piedi.
Odilon KOSSOUNOU 5 – Praticamente assente in difesa, Juric lo spedisce sotto la doccia all’intervallo.
Dal 46’ Berat DJIMSITI 5,5 – Entra e subisce subito una doccia gelidissima a inizio ripresa con il raddoppio di Pinamonti.
Isak HIEN 4 – Il rigore che porta avanti il Sassuolo nasce da un suo gravissimo errore, regalando il pallone a Pinamonti in area. Rischia un’altra frittata simile prima dell’intervallo (salvato dalla bandierina del fuorigioco), ma a inizio ripresa viene raggirato dallo stesso attaccante neroverde in occasione del raddoppio. Partitaccia.
Honest AHANOR 5,5 – Davvero dura per il talento 17enne contro un Berardi così scatenato da quelle parti, ma possiamo considerare la giovane età un’attenuante. Resta comunque il difensore che vince più contrasti nella Dea in questa partita. Questa partita potrebbe essergli servita per farsi le ossa.
Raoul BELLANOVA 6 – Vince il duello fisico con Fadera in difesa, ma è sempre presente anche davanti in fase offensiva come appoggio sulla destra. Cala nella ripresa, ma rimane tra i pochi sufficienti.
EDERSON 4,5 – Ritmo troppo compassato, non guarda mai in verticale, probabilmente frenato da un problema fisico. È tra i pochi giocatori a venire fischiato prima del cambio all’intervallo.
Dal 46’ Charles DE KETELAERE 6,5 – Cerca in tutti i modi di dare scossa alla squadra, tra i più propositivi nel finale.
Mario PASALIC 6 – Dopo un primo tempo asfittico cresce nella ripresa, più avanzato e maggiormente presente dentro l’area.
Davide ZAPPACOSTA 6,5 – Cerca più volte l’azione personale in situazione di svantaggio con le sue incursioni dalla sinistra: sono quelle che fanno più male ai neroverdi nel primo tempo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/11/09/image-e4d95e35-6c65-4c04-b339-d1e71f3dfeda-85-2560-1440.jpeg)
Davide Zappacosta deluso durante Atalanta-Sassuolo - Serie A 2025-26
Credit Foto Getty Images
Dall’83’ Nicola ZALEWSKI 6 – Entra e dopo circa un minuto si ritrova sui piedi l’opportunità di rendere meno amara la sconfitta, ma è ancora freddo.
Lazar SAMARDZIC 5 – Primo tempo discreto, cercando di premere verso l’area nonostante gli spazi stretti lasciati dai neroverdi. Ma pesa tanto sulla sua valutazione il terribile passaggio orizzontale che spiana la strada al raddoppio del Sassuolo.
Ademola LOOKMAN 6 – Soltanto un incredibile salvataggio di testa di Idzes gli nega il gol, probabilmente il copione della partita sarebbe cambiato. Sotto di due reti, cerca di trascinare da solo la squadra, da cui parte una breve reazione prima dello 0-3.
Dal 78’ Kamaldeen SULEMANA s.v. – Nessun tocco degno di nota, non giudicabile.
Nikola KRSTOVIC 5 – Altra prestazione negativa in nerazzurro. Primo tempo senza squilli, a inizio ripresa ha il suo paio di occasioni per provare a riportare in partita l’Atalanta, ma fallisce.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/11/09/image-1a4db726-1021-40a0-96fe-457dbc31140b-85-2560-1440.jpeg)
Nikola Krstovic e Tarik Muharemovic durante Atalanta-Sassuolo - Serie A 2025-26
Credit Foto Getty Images
Dal 58’ Gianluca SCAMACCA 6,5 – Nonostante il suo ingresso in campo a match indirizzato, mostra l’atteggiamento giusto: si vede che ha voglia di segnare e lotta spalle alla porta anche sotto 0-3.
All. Ivan JURIC 4 – Sempre più la nemesi dell'Atalanta a cui eravamo abituati nell'era Gasperini, i giocatori sembrano aver fatto muro e i mugugni dei tifosi sono velatamente indirizzati nei confronti del tecnico croato. La permanenza in panchina dopo la sosta è a forte rischio.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/11/04/image-fed5a6d1-f2a4-4689-97b2-0b3a9fb10501-85-2560-1440.png)
Juric e lo screzio con Lookman: "Cose che vediamo ogni domenica, come Conte-De Bruyne"
Video credit: Eurosport
Le pagelle del Sassuolo
Arjanet MURIC 6,5 – Decisivo nel secondo tempo con le sue uscite in sicurezza ad anticipare i cross dell'Atalanta. Unico neo sulla sua prestazione l’ammonizione inutile nel primo tempo per perdita di tempo.
Sebastian WALUKIEWICZ 6,5 – Match di sacrificio sulla linea difensiva, contribuendo a mantenere inviolata la porta. Soffre le fiammate di Zappacosta nel primo tempo, si riscatta nella ripresa.
Jay IDZES 7 – Ci mette letteralmente la faccia, evitando il gol di Lookman. Colonna portante in difesa.
Tarik MUHAREMOVIC 6,5 – Costretto a metterci tutto il fisico prima contro Krstovic e poi contro Scamacca, ma riesce a respingerli entrambi.
Fali CANDÉ 5,5 – Qualche disattenzione in più degli altri, rischia di perdersi De Ketelaere al limite facendosi ammonire. Grosso non vuole rischiare e lo fa scendere pochi istanti dopo.
Dall'81' Josh DOIG s.v. – Entra a partita già indirizzata, non giudicabile.
Kristian THORSTVEDT 6,5 – Trova buone linee tra gli spazi stretti a centrocampo, tra cui l'assist per Berardi che chiude i conti.
Nemanja MATIC 7 – Quasi un difensore aggiunto ostacolando gran parte delle azioni dei bergamaschi a centrocampo. Fastidiosissimo per la Dea.
Ismael KONÉ 6 – Tanta legna utile a centrocampo. In crescita, ma fatica ancora a fare la differenza in Serie A.
Dal 90' Edoardo IANNONI s.v. – Entra nel recupero, non giudicabile.
Domenico BERARDI 8 – Glaciale dal dischetto, ma soprattutto perenne spina nel fianco della Dea dal lato destro, da cui provvigiona palloni in mezzo come l’assist per il raddoppio di Pinamonti e firma la doppietta con un inserimento perfetto davanti alla difesa. Mattatore assoluto.
Dal 90' Walid CHEDDIRA s.v. – Entra nel recupero, non giudicabile.
Andrea PINAMONTI 7,5 – Come un rapace attende le sue grandi opportunità per decidere la partita: si guadagna il rigore che porta avanti gli emiliani, poi mette il timbro a inizio ripresa.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/11/09/image-628d1d84-be72-4ea2-87b4-9ccdad08726f-85-2560-1440.jpeg)
Andrea Pinanonti esulta durante Atalanta-Sassuolo - Serie A 2025-26
Credit Foto Getty Images
Dal 90' Nicholas PIERINI s.v. – Entra nel recupero, non giudicabile.
Alieu FADERA 6,5 – Prestazione generosa: corre e si propone, i suoi movimenti offensivi destabilizzano la Dea.
Dal 60' Armand LAURIENTÉ 5,5 – Parte a sorpresa dalla panchina, ma si vede poco anche in campo nell'ultima mezz'ora.
All. Fabio GROSSO 7 – Un Sassuolo brillante, capace di mettere in difficoltà una grande squadra attraverso il pressing altissimo oltre che finalmente guidato dall'esperienza e dai gol di Pinamonti e Berardi, sbanca Bergamo per la seconda volta nella sua storia. Se i neroverdi fossero così costanti per tutto il campionato, potrebbero guardare davvero in alto.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/11/04/image-fed5a6d1-f2a4-4689-97b2-0b3a9fb10501-85-2560-1440.png)
Juric: "Partita del riscatto a Marsiglia? No, è tutta un'altra cosa"
Video credit: Eurosport
Cosa ne pensi?
Match collegati
Atalanta
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/100098.png)
0
3
Sassuolo
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/112230.png)
Commentary
Pubblicità
Pubblicità