Roma-Inter ai raggi X: chi parte favorito tra Gasperini e Chivu? Tutti i duelli ruolo per ruolo del big match dell'Olimpico

SERIE A - Mettiamo a confronto i 22 probabili titolari del big match della 7a giornata, in programma allo stadio Olimpico sabato 18 ottobre con calcio d'inizio alle ore 20:45. Da Lautaro Martinez a Soulé passando per Barella e Koné, quale tra i protagonisti più attesi lascerà il segno? Cerchiamo di capirlo attraverso i singoli duelli tra i giocatori delle due squadre.

Roma-Inter, statistiche e curiosità del big-match della 7a giornata

Video credit: Eurosport

Roma-Inter è il big match della settima giornata di Serie A 2025-26: la sfida è in programma sabato 18 ottobre allo stadio Olimpico con calcio d'inizio alle ore 20:45. L'arbitro è Davide Massa della sezione di Imperia. I precedenti recenti all'Olimpico danno ragione ai nerazzurri, reduci da una striscia di 4 vittorie di fila e imbattuti in casa dei giallorossi addirittura dal 2 ottobre 2016. Diamo un'occhiata ai probabili titolari delle due squadre e proviamo a metterli a confronto in un ipotetico uno contro uno a pari ruolo.

Svilar-Sommer 1

Duello ad alto livello quello tra i pali. Per stato di forma e continuità in questo primo tratto della stagione, premiamo il portiere della Roma che finora in campionato ha incassato solamente due reti e ha collezionato 4 clean sheet in 6 giornate. Sommer - difeso pubblicamente anche da Chivu - non si discute, ma si è fatto notare anche per qualche sbavatura (vedi Juventus-Inter 4-3). Segno 1.
picture

Mile Svilar durante Roma-Verona - Serie A 2025-26

Credit Foto Getty Images

Celik-Akanji 2

Utilizzato nella difesa a tre da Gasperini, il 28enne turco è senza dubbio una delle sorprese più piacevoli di questa Roma solida e concreta. Dall'altra parte abbiamo un giocatore esperto e di livello internazionale come Akanji, il cui impatto col mondo Inter è stato molto positivo. Due giocatori al top della forma, quindi: e a parità di condizione la bilancia pende inevitabilmente dalla parte dello svizzero.

Mancini-Acerbi X

Due pezzi da novanta a confronto. Mancini ha il morale alto dopo essersi tolto la soddisfazione del primo gol in Nazionale, Acerbi - nonostante gli anni che passano - si sta confermando uno dei leader di questa squadra. Entrambi stanno abituando i loro rispettivi club a prestazioni qualitativamente alte: qui il segno X ci viene in soccorso e ci leva l'imbarazzo della scelta.

Ndicka-Bastoni X

A livello tecnico è indubbio che il difensore dell'Inter abbia qualcosa in più rispetto al rivale giallorosso. Tuttavia Ndicka - in questo momento - non ha nulla da invidiare a Bastoni. Pulito negli interventi, sicuro e difficilissimo da superare sia nel gioco aereo che in velocità. Se la Roma prende così pochi gol, il merito non può che essere anche suo. Duello a farla da padrone è l'equilibrio.

Wesley-Dumfries 2

L'impatto in Serie A del 22enne brasiliano ex Flamengo è andato forse al di là delle più rosee aspettative: il giocatore si è calato alla perfezione in una realtà complicata come quella della Serie A. Detto questo, riteniamo che Dumfries abbia qualcosa in più rispetto al romanista in termini di capacità di dare il cambio di passo e determinare la storia di una partita.

Koné-Barella X

Confronto bellissimo tra due giocatori fondamentali nei rispettivi scacchieri. Il romanista, obiettivo di mercato dell'Inter quest'estate, garantisce corsa e forza fisica. Barella, dal canto suo, non ha bisogno di presentazioni e con Chivu sta ampliando il suo già ricco bagaglio di esperienza e conoscenza. Scegliere è davvero dura: il confronto termina in parità.
picture

Gasperini a un giornalista: "Pisilli? Lei farebbe star fuori Konè o Cristante?"

Video credit: Eurosport

Cristante-Calhanoglu 2

Gasperini considera Cristante l'equilibratore della sua Roma: non a caso finora l'ha sempre schierato nell'undici titolare in campionato. Cristante, dal canto suo, ha risposto presente con prestazioni serie (e andando anche a segno a Firenze prima della sosta). Dall'altra parte, però, abbiamo un Calhanoglu che ha diverse frecce al suo arco e più gol nelle gambe: se sta bene, il turco è in grado di spostare l'equilibrio di una gara. La bilancia, quindi, pende dalla sua parte.

Tsmimikas-Dimarco 2

Siamo di fronte a uno dei due duelli più sbilanciati di questa sfida (almeno sulla carta, ovviamente). Senza nulla togliere al greco ex Liverpool, autore di buone prove quando è stato schierato titolare, al momento infatti Dimarco si fa preferire di gran lunga: è in totale fiducia, ha già uno score notevole di 2 gol e 3 assist nelle prime 6 giornate di Serie A e anche in Nazionale ha dimostrato di avere un'ottima gamba. Il duello si tinge di nerazzurro.

Pellegrini-Mkhitaryan 1

Il gol che ha deciso il derby con la Lazio il 21 settembre scorso ha fatto impennare le quotazioni di Lorenzo Pellegrini, reduce da un'estate difficile e trascorsa sostanzialmente con le valigie in mano. Senza nulla togliere al valore e allo spessore di Mkhitaryan che, seppure tra alti e bassi, continua a recitare una parte da protagonista, la parabola calcistica di Pellegrini merita di essere premiata. E noi lo facciamo con un segno 1.
picture

Mkhitaryan: "Pensavo di chiudere la carriera alla Roma, poi mi ha chiamato Ausilio"

Video credit: Eurosport

Soulé-Bonny 1X

Il Bonny visto contro la Cremonese è stato un autentico ciclone: un gol, 3 assist e un'intesa con i compagni semplicemente perfetta. Per lui quello dell'Olimpico sarà di fatto il primo big match da titolare con la maglia dell'Inter. Dall'altra parte abbiamo un Soulé che sta trovando continuità realizzativa e che, grazie alle sue indubbie doti tecniche, può infiammare la partita in qualsiasi momento. Per questo motivo è l'argentino a farsi preferire, seppure di poco.

Dybala-Lautaro Martinez 2

Gasperini pare essere orientato a soprendere tutti, scegliendo Dybala come falso nove e lasciando così fuori sia Dovbyk che Ferguson. Una mossa interessante ma che resta un po' un esperimento, se vuoi anche rischio per un match contro una squadra come l'Inter. E così, nonostante il viaggio intercontintale con la nazionale Argentina, inevitabile che il duello sulla carta prima di scendere in campo vada al capitano dell'Inter, che per altro gode di un momento di ottima forma.
picture

Gasperini: "Contro l'Inter capiremo quanto siamo competitivi"

Video credit: Eurosport



Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Match collegati
Roma
0
1
Inter
Commentary
Pubblicità
Pubblicità