A undici anni esatti da quella indimenticabile finale di Champions tra Milan e Liverpool (era il 25 maggio 2005), la rimonta da 0-3 a 3-3 del Bari (quinto in regular seasion) contro il Novara (ottavo) sembrava quasi un gioco della calendaristica. Ma l'eliminatoria dei playoff di Serie B, evidentemente, non è la Champions e Bari non si trasforma in Istanbul. I piemontesi, infatti, riescono a riordinare le idee nei tempi supplementari e a 6' dal triplice fischio, per giunta in inferiorità numerica per via del doppio giallo sventolato a Dickmann, trovano il 4 a 3 grazie a Galabinov. Match epico, dalle mille emozioni. E, anche, contraddizioni: in campo e sugli spalti.
Bari-Novara, playoff Serie B 2015-2016: la coreografia pugliese a inizio gara (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
La cronaca
Pronti, via e il Novara è già in vantaggio: letteralmente "inventato" da Pablo González, bravo a ricevere sulla trequarti dal reparto difensivo e a trafiggere Micai dalla distanza, con un bolide a fil di palo. Il Bari - che perde, per infortunio e in rapida successione Maniero e Tonucci - da contratto diventa molle, inconsistente e il Novara ne approfitta.
Bari-Novara, playoff Serie B 2015-2016: Riccardo Maniero s'infortuna (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Grazie anche alle gaffe di Micai e a una difesa estremamente solida, pronta a ripartire in contropiede. Come al 43': Casarini ruba palla a metà campo a Valiani e imbecca il solito González, il quale non ha problemi a trafiggere il portiere avversario.
Bari-Novara, playoff Serie B 2015-2016 (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Nella ripresa, altra doccia gelata per il San Nicola, ancora una volta dopo 3' dal fischio d'inizio: Buzzegoli in diagonale morbido per l'attaccante argentino, che conclude di prepotenza sotto la traversa. Un gol bellissimo, che vale il 3 a 0 ai piemontesi e l'hat trick per il bomber di Tandil.
Bari-Novara, playoff Serie B 2015-2016: i tifosi novaresi esultano al San Nicola (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Gara finita? Macché. Si riapre tutto allorquando la curva del Bari si svuota per protesta. I biancorossi si sentono feriti nell'orgoglio e abbozzano una reazione: al 59' Defendi sfugge a Dall'Orco e la mette in mezzo, trovando il tap in di Rosina. Il Novara comincia inspiegabilmente a traballare e 20' dopo, l'episodio che cambia volto al match: fallo di mano ingenuo di Dickmann in area di rigore. Giallo per il giovane difensore novarese e penalty trasformato sempre con la firma di Rosina. Finale bollente e, a 6' dal 90', il Bari fa 3-3: grazie a Pușcaș, che scaglia in porta - dalla distanza - un pallone violentissimo su cui da Costa non riesce ad arrivarci. Si va ai supplementari: ai pugliesi basta che il risultato non cambi più. E figurarsi: finale più pazzo, ancora una volta, non potrebbe esserci. Dickmann si becca il secondo cartellino giallo, lasciando in 10 il Novara, che però è in grado di vincere il match. Il gol decisivo arriva al 114': assist dalla sinistra di Lanzafame e colpo di testa ravvicinato di Galabinov, entrato nel corso del secondo tempo. Finisce 4 a 3 per il Novara con Baroni che, in semifinale (domenica alle 18) rincontrerà il proprio recente passato, il Pescara. Compleanno amarissimo, invece, per il presidente del Bari Paparesta.
Bari-Novara, playoff Serie B 2015-2016 (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Infine, nota a margine doverosa per quanto accaduto sugli spalti: da una parte, 30 eroici tifosi giunti dal Piemonte e che si sono meritati il successo della propria squadra. Dall'altra, il controverso comportamento della curva barese, che sullo 0-3 lascia gli spalti per poi ripopolarli (parzialmente) ed esplodere sul 3-3. Quindi, i laser a disturbare per tutto il match i calciatori avversari, i raccattapalle che spariscono nei tempi supplementari e, improvvisamente, si rimaterializzano dopo il 4 a 3 novarese. Si parla in continuazione di "desiderio di atmosfere inglesi" negli stadi italiani. E insomma...
Bari-Novara, playoff Serie B 2015-2016: la curva barese lascia lo stadio (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
La statistica chiave
La prima tripletta...
...in assoluto nei playoff di Serie B. Porta la firma di un giocatore straordinario, almeno per la categoria: Pablo González.
Bari-Novara, playoff Serie B 2015-2016: Pablo González realizza il primo gol dei piemontesi (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Il tweet
Non solo per i colori delle divise. Anche per il punteggio pirotecnico...
Il migliore
Pablo GONZÁLEZ (Novara): semplicemente galattico. Tre gol nei primi 48', uno più bello dell'altro. Una serata di grazia che, però, rischiava seriamente di essere rovinata. Il Novara, questa sera, è sembrato aver perso tutte le attenzioni avute per il reparto difensivo, il migliore della regular season con sole 35 reti subite. Col Pescara, in questo senso, occorrerà cambiare registro.
Bari-Novara, playoff Serie B 2015-2016: l'esultanza novarese dopo il terzo gol di González (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Il peggiore
Lorenzo DICKMANN (Novara): il folle andamento del match porta anche la sua firma, seppur in negativo. Fallo di mano davvero ingenuo a 11' dalla fine che permette al Bari di rifarsi sotto su calcio di rigore portandosi sul momentaneo 2 a 3. Prima della perla di Galabinov, nel secondo tempo supplementare, si becca anche il cartellino rosso.
Il tabellino
BARI-NOVARA 3-4 (dts)
Bari (4-3-3): Micai; Defendi, Tonucci (28' Rada), Di Cesare, Gemiti; Valiani, Romizi, Dezi; Rosina, Maniero (22' Pușcaș), Sansone (52' De Luca). All.: Camplone.
Bari-Novara, playoff Serie B 2015-2016: Andrea Camplone (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Novara (4-2-3-1): da Costa; Dickmann, Troest, Mantovani, Dell'Orco; Buzzegoli (83' Viola), Casarini; Faragò, González, Corazza (89' Lanzafame); Evacuo (67' Galabinov). All.: Baroni.
Bari-Novara, playoff Serie B 2015-2016: Marco Baroni (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Gol: 3', 43' e 48' González (N), 59' e 79' rig. Rosina (B), 84' Pușcaș (B), 114' Galabinov (N).
Arbitro: Maresca di Napoli
Note - Recupero: 5+3+2+3. Espulso: 107' Dickmann (N) per doppia ammonizione. Ammoniti: Gemiti, Rosina, Buzzegoli, Troest, Dickmann, Casarini, Pușcaș, Micai, da Costa, Defendi.