Ufficiale, il Brescia non si iscrive alla prossima Serie C: il club sparisce dal calcio professionistico dopo 114 anni di storia
Pubblicato 03/07/2025 alle 13:54 GMT+2
CALCIO - La Federcalcio ha respinto il tentativo di iscrizione del Brescia al prossimo campionato di Serie C e quindi condanna il club lombardo alla sparizione dal calcio professionistico dopo 114 anni di storia. La società di Massimo Cellino non ha rispettato una serie di parametri e non ha pagato svariati emolumenti, da qui la decisione di non concedere la licenza nazionale per il 2025-26.
Guardiola: "E' un peccato, avevamo le giuste sensazioni per questo torneo"
Video credit: SNTV
Si chiude nel peggiore dei modi la storia del Brescia Calcio, un percorso di 114 anni per un club fondato nel 1911 e che ha vinto 4 campionati di Serie B, senza dimenticare le esperienze nel massimo campionato arruolando campioni del calibro di Roberto Baggio e Pep Guardiola. La FIFC ha infatti respinto il tentativo di iscrizione al prossimo campionato di Serie C 2025-26 e quindi ha sancito la sparizione del Brescia da tutti i campionati professionistici.
Una mazzata per le Rondinelle, già penalizzate in Serie B a maggio per inadempienze economiche, scivolando d'ufficio in Serie C e portando al ribaltone del playout, alla fine disputato da Salernitana e Sampdoria. Come si legge nella nota, "la Federazione delibera di prendere atto della intervenuta non concessione della licenza nazionale 2025/2026 e della conseguente non ammissione della stessa al campionato di serie C".
Nel lungo comunicato si elencano i debiti e gli emolumenti non pagati dal patron Massimo Cellino, ricordando che la società alla data del 27 maggio non ha ottemperato neppure al versamento della tassa di iscrizione alla C né depositato l'importo richiesto a prima garanzia di 350mila euro, motivo per cui "non ha soddisfatto tutte le condizioni e i requisiti necessari per l'ottenimento della licenza".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/18/image-3fc40e29-75e9-419e-a02b-19f9c3a451a1-85-2560-1440.jpeg)
Massimo Cellino (presidente Brescia)
Credit Foto Getty Images
Il futuro
A questo punto tutti i giocatori sotto contratto col Brescia si svincoleranno automaticamente, saranno dunque liberi sul mercato e dovranno trovarsi un nuovo club in cui militare nella prossima stagione. Per quanto riguarda il futuro del club, si parla di una fusione con la Feralpisalò: il nuovo progetto è gestito dal presidente di quest'ultima, che nella scorsa stagione ha disputato il campionato di Serie C, e proprio dalla C ripartirà dunque la nuova creatura, anche se andrà ora definita la denominazione del club e i suoi colori sociali.
Cellino licenzia tutti via mail
Un epilogo disastroso ma annunciato, dopo una via crucis durata settimane se non mesi. In tutto questo si aggiunge la triste fine dell'esperienza lavorativa per 13 dipendenti in forza alla società: tutti a casa, inevitabilmente, e gira voce (da confermare) che siano stati licenziamenti semplicemente con una mail firmata dal presidente uscente Massimo Cellino.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/07/01/image-088f96d9-12a2-4273-b60a-1cd431c15ec1-85-2560-1440.png)
La Juventus cede 1-0, Real Madrid ai quarti: rivivi gli highlights
Video credit: DAZN/SNTV
Pubblicità
Pubblicità