Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Sorteggio gironi Conference League 2023-2024: Fiorentina nel gruppo F con Genk, Ferencvaros e Cukaricki

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 01/09/2023 alle 15:58 GMT+2

CONFERENCE LEAGUE - Sorteggio non del tutto fortunato per la Fiorentina, che affronterà i tosti belgi del Genk nel gruppo F, ma nulla è precluso il passaggio del turno contro gli ungheresi del Ferencvaros e i serbi del Cukaricki. Evitate le maggiori insidie.

Barone: "Il futuro di Italiano è alla Fiorentina: siamo super contenti di lui"

La due giorni del Grimaldi Forum di Montecarlo che accende i riflettori sulla nuova stagione europea di calcio si chiude con i sorteggi della variopinta fase a gironi di Conference League (ben 29 paesi rappresentanti differenti!), dove alla Fiorentina finalista della scorsa stagione nel complesso non va così male, ma poteva andare meglio. Inseriti nel girone F, i viola evitano le maggiori insidie dalla prima fascia trovando gli ungheresi del Ferencvaros, ma per l'accesso diretto agli ottavi di finale dovranno fare i conti con i belgi del Genk. A completare il raggruppamento i serbi del Cukaricki. Dopo la qualificazione conquistata in rimonta, la strada non spiana: la squadra di Italiano non potrà deconcentrarsi nel cammino verso Atene.
Il principale pericolo per la Fiorentina è rappresentato dal Genk, club belga giovane ma ormai presenza costante nelle competizioni internazionali. Per i vicecampioni belgi sarà la prima partecipazione in Conference League, mentre i viola possono puntare sull'esperienza pregressa che li ha portati all'ultimo atto lo scorso giugno. L'altro scoglio per il passaggio del turno è rappresentato dai detentori del titolo ungherese del Ferencvaros, qualitativamente inferiore rispetto alla formazione di Vincenzo Italiano e tutte le altre squadre di prima fascia presenti nel sorteggio, scampando per il momento i pericolosi Lille, Eintracht, Fenerbahce, Bruges e Dinamo Zagabria che avrebbero reso il passaggio del turno molto più ostico. Non dovrebbe creare problemi il confronto con il Cukaricki, terza forza dello scorso campionato serbo.
Il raggruppamento più interessante per qualità appare il girone E, dove l'Aston Villa di Unai Emery parte sulla carta con i favori rispetto agli olandesi dell'AZ Alkmaar e i polacchi del Legia Varsavia. Scontro diretto nel gruppo C tra due squadre che non hanno trovato fortuna lo scorso anno nei gironi di Champions delle milanesi, ovvero Dinamo Zagabria e Viktoria Plzen. Il Ki Klaksvik, squadra delle Isole Faroe entrata nei cuori di molti appassionati nel lungo cammino preliminare estivo, affronterà Lille, Slovan Bratislava e Olimpia Lubiana nel girone A. Tra le favorite per il trionfo finale, attenzione a Eintracht e Fenerbahce, rispettivamente nei gruppi G e H.

I gironi di Conference League 2023/2024

Girone A
  • Lille
  • Slovan Bratislava
  • Olimpia Lubiana
  • Ki Klaksvik
Girone B
  • Gent
  • Maccabi Tel Aviv
  • Zorya Luhansk
  • Breidablik
Girone C
  • Dinamo Zagabria
  • Viktoria Plzen
  • Astana
  • Fc Ballkani
Girone D
  • Club Brugge
  • Bodo Glimt
  • Besiktas
  • Lugano
Girone E
  • AZ Alkmaar
  • Aston Villa
  • Legia Varsavia
  • Zrinskij Mostar
Girone F
  • Ferencvaros
  • Fiorentina
  • Genk
  • Cukaricki
Girone G
  • Eintracht Francoforte
  • PAOK
  • HJK Helsinki
  • Aberdeen
Girone H
  • Fenerbahce
  • Ludogorets
  • Spartak Trnava
  • Nordsjaelland
picture

Inzaghi: "Spiace per Roma e Fiorentina, ma il calcio italiano è in ripresa"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità