La Croazia ritrova la magia del Mondiale: 3-2 alla Spagna e tutto riaperto nel gruppo 4

Succede tutto nella ripresa con rete di Kramaric e doppietta impronosticabile dell'ex Roma Jedvaj, che fa impazzire il Maksimir al 94'. Spagna beffata nonostante le reti di Dani Ceballos e Sergio Ramos (su rigore): final four possibili solo in caso di pareggio tra Inghilterra e Croazia nel prossimo match di Wembley.

Croazia-Spagna 3-2, Nations League 2018: l'esultanza di Tin Jedvaj (Imago)

Credit Foto Imago

Emozioni a non finire allo stadio Maksimir di Zagabria, dove la Croazia - ritrovati i propri tifosi dopo la lunga squalifica - rivive la magia del Mondiale regolando 3-2 la Spagna all'ultimo respiro. Eroi del Mondiale premiati proprio ad inizio partita dal presidente della federcalcio croata Davor Suker. Tutto riaperto, quindi, nel gruppo 4 della lega A di Nations League con gli iberici incredibilmente a rischio qualificazione, che avverrebbe solo in caso di pareggio tra Inghilterra e la stessa Croazia nell'ultimo match del girone. La cui classifica è la seguente: Spagna punti 6; Inghilterra e Croazia 4. Chi vince a Wembley, in pratica, se ne va alle final four. Chi perde retrocede. Il pareggio, oltre a qualificare la selezione di Luis Enrique, manderebbe in Serie B quella di Zlatko Dalic.
picture

Rodrigo Moreno y Domagoj Vida, en el Croacia-España de UEFA Nations League

Credit Foto Getty Images

La cronaca della partita

Monologo croato nella prima mezz'ora di gioco: al 7' Perisic, alla sua seconda incursione sulla sinistra, conclude in porta dopo essersi accentrato in piena area e trovando il palo dopo una leggera deviazione di de Gea. La Croazia penetra sulle fasce: sulla destra ci pensa Vrsaljko, sulla sinistra il compagno di squadra anche in nerazzurro, Perisic per l'appunto, che al 15', su palla di Rebic, effettua un tiro-cross rasoterra dalle retrovie mancando per un soffio la deviazione sottomisura di Kramaric. La Spagna pensa solamente ad alleggerire la pressione avversaria col possesso palla e la prima occasione pericolosa arriva al 45, con Kalinic che devia alto sopra la traversa una conclusione da ottima posizione di Isco.
picture

Ivan Rakitic y Saúl Ñíguez, en el partido Croacia-España de UEFA Nations League

Credit Foto Getty Images

Nella ripresa, tutti i gol dell'incontro: al 54' Sergio Ramos cede palla a Sergi Roberto che la perde sotto pressione di Perisic; Kramaric si invola, così, tutto solo davanti a de Gea e lo trafigge inesorabilmente. E' 1-0. Palla al centro, però, e la Spagna pareggia: splendida azione corale e palla di Isco, dalla sinistra, per Dani Ceballos, che non ha problemi a insaccare a Kalinic in uscita. E' il 56'. Al 69', quindi, i padroni di casa tornano avanti: angolo battuto corto e splendido cross di Modric dalla sinistra per Jedvaj il cui colpo di testa ravvicinato non lascia scampo a de Gea. Il Maksimir è una bolgia ma la Spagna mantiene i nervi saldi e, dopo un salvataggio di Vrasljko sul neoentrato Morata, perviene al pareggio al 78': lo stesso laterale nerazzurro è sfortunato a colpire la palla di mano dopo un rimbalzo beffardo in piena area: è calcio di rigore, trasformato senza problemi da Sergio Ramos. La Spagna prova quindi a vincerla ma il risultato finale premierà la Croazia: Perisic mantiene con cuore un pallone destinato ad uscire, il neoentrato Brekalo conclude col destro e de Gea respinge. Ma sui piedi di Jedvaj, il cui tap in vale il 3-2 e la sua doppietta manda in delirio l'infuocato catino di Zagabria.
picture

Croazia-Spagna 3-2, Nations League 2018: l'esultanza di Tin Jedvaj (Imago)

Credit Foto Imago

La statistica chiave

Seconda sconfitta consecutiva in Nations League per la Spagna, che sembrava essere destinata a dominare il girone. Ora, invece, la qualificazione è a serio rischio.

Il tweet

Il migliore

Tin JEDVAJ (Croazia): il terzino ex Roma - e attualmente del Bayer Leverkusen - è l'eroe per caso della notte del Maksimir: ben appostato nei momenti giusti, realizza una doppietta che cambia l'intero corso del gruppo 4.

Il peggiore

Sergi ROBERTO (Spagna): errore imperdonabile, in fase di controllo, al minuto 54'. Da lì è partita l'azione che ha portato al gol di Kramaric.
picture

Sergi Roberto e Ivan Perisic, Croacia-España de la UEFA Nations League

Credit Foto Getty Images

Il tabellino

CROAZIA-SPAGNA 3-2
Croazia (4-2-3-1): Kalinic; Vrsaljko, Lovren, Vida, Jedvaj; Rakitic (67' Vlasic), Brozovic; Perisic, Modric, Rebic (73' Brekalo); Kramaric (89' Pjaca). CT: Dalic.
Spagna (4-3-3): De Gea; Sergi Roberto, Iñigo Martinez, Ramos, Jordi Alba; Busquets, Saul Ñiguez (74' Suso), Ceballos; Aspas (64' Morata), Rodrigo (61' Asensio), Isco. CT: Luis Enrique.
Arbitro: Aleksei Kulbakov (Bielorussia).
Gol: 54' Kramaric (C), 56' Ceballos (S), 69' e 94' Jedvaj (C), 78' rig. Sergio Ramos (S).
Note - Recupero 1+4. Ammoniti: Rebic, Busquets, Perisic, Ceballos.
picture

Croazia-Spagna, Luis Enrique: "Una partita decisiva per noi"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità