Croazia e Danimarca ai quarti, la Serbia di Vlahovic e Pavlovic è fuori: tutte le qualificate e i pericoli per l'Italia
Aggiornato 19/11/2024 alle 00:32 GMT+1
NATIONS LEAGUE - Si chiudono altri due gironi di Nations League con Croazia e Danimarca che accedono ai quarti di finale, completando così il quadro delle qualificate alla fase ad eliminazione diretta. Alla Croazia basta un pari col Portogallo privo di Cristiano Ronaldo, così come la Danimarca pareggia 0-0 con la Serbia di Vlahovic che resta a secco e si fa male. Retrocedono Polonia e Svizzera.
Spalletti: "Difesa a zona? Siamo bassi di statura, di solito si fa così"
Video credit: Eurosport
Dopo il gruppo dell'Italia, con gli azzurri secondi alle spalle della Francia, si chiudono anche i Gruppi 1 e 4 della Lega A di Nations League. Portogallo e Spagna erano già sicure della qualificazione ai quarti e del primo posto nel girone, centrano la qualificazione anche Croazia e Danimarca. Ad entrambe basta un pareggio per accedere alla fase ad eliminazione diretta: Modric e compagni fanno 1-1 col Portogallo (con Ronaldo in tribuna), i danesi fanno 0-0 in casa della Serbia. Notte fonde per la Serbia che chiude con Vlahovic a secco, e dolorante nel finale per un problema al flessore della coscia sinistra, e Pavlovic espulso. Manca solo da chiudere il girone di Germania e Olanda, anche se le posizioni sono già definite. Venerdì 22 novembre ci sarà il sorteggio (ecco tutti i criteri) per definire gli accoppiamenti dei quarti di finale e il tabellone: l'Italia, da seconda, pescherà una tra Spagna, Germania e Portogallo. Romania e Irlanda del Nord promosse nella Lega B, San Marino trova una storica promozione in Lega C.
Tutte le qualificate ai quarti
| Teste di serie | Seconda fascia |
| Portogallo | Croazia |
| Francia | Italia |
| Germania | Olanda |
| Spagna | Danimarca |
Lega A
Gruppo 1
-Croazia-Portogallo 1-1 (33' João Félix; 65' Gvardiol);
-Polonia-Scozia 1-2 (3' McGinn; 59' Piatokowski; 90+3 Robertson);
Portogallo senza Cristiano Ronaldo che, dopo la doppietta alla Polonia, riposa in tribuna. Ci sono João Félix e Leão in attacco ed è proprio il giocatore del Chelsea a segnare il gol del vantaggio poco dopo la mezz'ora. La Croazia la pareggia al 65' con Gvardiol e trova il gol decisivo per tenere a distanza le altre. La Scozia finisce a -1 dal secondo posto dopo la vittoria per 2-1 sulla Polonia che retrocede: decide Robertson al 93'.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/18/4063326-82404168-2560-1440.jpg)
Gvardiol esulta per il gol in Croazia-Portogallo - Nations League 2024/2025
Credit Foto Getty Images
La classifica del Gruppo 1: Portogallo 14 punti, Croazia 8, Scozia 7, Polonia 4.
Gruppo 4
-Serbia-Danimarca 0-0;
-Spagna-Svizzera 3-2 (32' Yéremi Pino; 63' J.Monteiro; 68' Bryan Gil; 85' Zeqiri; 90+3 rig. Zaragoza);
La Spagna, già certa della qualificazione ai quarti e del primo posto matematico, ha comunque voluto impreziosire l'ultima gara del girone con una vittoria. Battuta la Svizzera a Tenerife con un gol di Zaragoza su rigore nel recupero. A segno anche Pino e Gil, mentre alla mezz'ora sbaglia un penalty Pedri. La Serbia, invece, non va oltre lo 0-0 con la Danimarca: Vlahovic ancora a secco e Pavlovic viene addirittura espulso. Ai quarti ci va la Danimarca, serbi costretti a fare lo spareggio promozione/retrocessione per salvare la categoria.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/18/4063328-82404208-2560-1440.jpg)
Zaragoza esulta per il gol in Spagna-Svizzera - Nations League 2024/2025
Credit Foto Getty Images
La classifica del Gruppo 4: Spagna 16 punti, Danimarca 8, Serbia 6, Svizzera 2
Lega C
Gruppo 2
-Kosovo-Lituania 1-0 (65' Jashari);
-Romania-Cipro 4-1 (2' Birligea, 42' e 80' R.Marin; 52' Pittas; 83' F.Coman);
La Romania dilaga su Cipro, con doppietta di Marin, e si prende il primo posto del girone che vale la promozione nella Lega B. Kosovo batte la Lituania grazie alla rete di Jashari che poi viene anche espulso: kosovari comunque allo spareggio promozione/retrocessione.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/19/4063337-82404388-2560-1440.jpg)
Marin esulta per il gol in Romania-Cipro - Nations League 2024/2025
Credit Foto Getty Images
La classifica del Gruppo 2: Romania 15 punti, Kosovo 12, Cipro 6, Lituania 0,
Gruppo 3
-Bulgaria-Bielorussia 1-1 (12' Panayotov; 70' Kovalev);
-Lussemburgo-Irlanda del Nord 2-2 (19' Price, 50' Bradley; 72' Korac, 75' Gerson Rodrigues);
L'Irlanda del Nord va avanti 2-0 sul campo del Lussemburgo grazie ai gol di Price e Bradley, ma i padroni di casa pareggiano con Korac e Gerson Rodrigues. L'Irlanda del Nord si piazza comunque al 1° posto con due punti di vantaggio sulla Bulgaria che pareggia 1-1 con la Bielorussia.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/19/4063338-82404408-2560-1440.jpg)
Bradley esulta per il gol in Lussemburgo-Irlanda del Nord - Nations League 2024/2025
Credit Foto Imago
La classifica del Gruppo 3: Irlanda del Nord 11 punti, Bulgaria 9 punti, Bielorussia 7, Lussemburgo 3.
Lega D
Gruppo 1
-Liechtenstein-San Marino 1-3 (40' Sele; 46' L.Lazzari, 66' rig. Nanni, 76' Golinucci);
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/18/4063334-82404328-2560-1440.jpg)
Giocatori di San Marino festeggiano la vittoria sul Liechtenstein e la promozione in Lega C - Nations League 2024/2025
Credit Foto Imago
San Marino riscrive la propria storia. La squadra di Roberto Cevoli batte 3-1 il Liechtenstein e trova la sua prima vittoria in trasferta in assoluto in gare ufficiali. Un successo che vale anche il primo posto del Gruppo 1 della Lega D, davanti a Gibilterra e lo stesso Liechtenstein, a quota 7 punti, venendo così promossi nella Lega C. Lazzari, Nanni e Golinucci eroi di serata.
La classifica del Gruppo 1: San Marino 7 punti, Gibilterra 6, Liechtenstein 2.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/16/4062216-82381968-2560-1440.jpg)
Martinez esalta Leao: "Uno dei migliori al mondo nell'uno contro uno"
Video credit: SNTV
Contenuti correlati