Italia e tutte le qualificate ai quarti di finale: guida al sorteggio, tabellone e sfide Promozione-retrocessioni
Aggiornato 22/11/2024 alle 10:09 GMT+1
NATIONS LEAGUE - Andiamo a vedere il dettaglio delle squadre qualificate ai quarti di finale della Nations League e le relative teste di serie. Come funzionerà il sorteggio? Ecco come si svolgerà e quelli che sono i rischi per l'Italia che, per la terza volta consecutiva, ha staccato il pass per la fase ad eliminazione diretta di questa competizione. Sorteggio oggi alle ore 12.
Spalletti: "Difesa a zona? Siamo bassi di statura, di solito si fa così"
Video credit: Eurosport
Il 2024 delle Nazionali è concluso. Dopo la vittoria della Spagna agli Europei sono scattati i gironi di Nations League. L'Italia, per la terza volta consecutiva, è riuscita a staccare il pass per la fase ad eliminazione diretta dopo la vittoria col Belgio. Non è arrivato, però, anche il primato nel girone, con la squadra di Spalletti ribaltata all'ultima giornata dalla Francia: gli azzurri affronteranno quindi una prima classificata ai quarti di finale. Andiamo a vedere come prende forma il tabellone della fase a eliminazione diretta con tutte le qualificate e quali saranno le squadre testa di serie al sorteggio, in programma venerdì 22 novembre alle ore 12. Verranno sorteggiati anche gli spareggi promozioni/retrocessioni tra Leghe. Ecco la nostra guida completa.
Tutte le qualificate ai quarti
| Teste di serie | Seconda fascia |
| Portogallo | Croazia |
| Francia | Italia |
| Germania | Olanda |
| Spagna | Danimarca |
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/14/4061556-82368768-2560-1440.png)
Spalletti: "Noi vogliamo vincere, ma attraverso il gioco del calcio"
Video credit: Eurosport
I criteri del sorteggio
Le prime classificate della Lega A affronteranno le seconde classificate, l'unica discriminante e che non potranno sfidare una squadra già incontrata durante la fase a gironi. Verranno prima chiamate le seconde classificate e poi le rispettive avversarie.
Subito dopo, ci sarà un altro sorteggio per definire anche le semifinali: viene preparata un'altra urna, contenente quattro segnaposto che rappresentano i vincitori dei quarti di finale. Il segnaposto estratto per primo sarà la squadra di casa della prima semifinale. La seconda squadra estratta sarà la squadra di casa dell'altra semifinale. Il segnaposto sorteggiato in terza posizione sarà la squadra in trasferta del primo accoppiamento e l'ultimo segnaposto sorteggiato completerà l'accoppiamento rimanente.
Chi affronterà l'Italia?
Essendo arrivata seconda nel Gruppo 2, alle spalle della Francia, l'Italia troverà nell'urna di Nyon una delle prime classificate della Lega A. Ovviamente non potrà esserci di nuovo la Francia perché il criterio prevede che, almeno per i quarti di finale, le squadre che si sono incontrate nel girone non possono affrontarsi anche al primo step dell'eliminazione diretta.
L'Italia se la vedrà, dunque, con una tra Portogallo, Spagna e Germania. Tutte capaci di chiudere il discorso qualificazione e l'aritmetica del primo posto nel proprio girone con una giornata d'anticipo.
Quando si farà il sorteggio dei quarti di finale?
Venerdì 22 novembre, presso la sede dell'UEFA di Nyon, ci sarà il sorteggio per definire il tabellone dai quarti di finale. Non solo, oltre ad avere gli accoppiamenti della fase finale della Lega A, verranno definiti anche gli accoppiamenti delle sfide promozioni/retrocessioni delle altre Leghe.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/14/4061609-82369828-2560-1440.jpg)
Football : YouTuber plays in Argentina's top-flight amidst criticism
Video credit: SNTV
Spareggi: chi ci va e i criteri
Prima degli accoppiamenti della fase finale, verranno svelate le sfide degli spareggi tra Leghe. Il primo sorteggio determinerà gli accoppiamenti degli spareggi della Lega C/D. Le due migliori quarte della Lega C saranno teste di serie e collocate nell'urna 1. Saranno poi sorteggiate contro una delle due seconde classificate della Lega D, che invece sono inserite nell'urna 2. Le squadre dell'urna 2 sono sorteggiate per prime e collocate nelle prime posizioni disponibili. Le squadre dell'urna 2 vengono sorteggiate per prime e collocate nelle prime posizioni disponibili. Una volta sorteggiate le non teste di serie, le due squadre dell'urna 1 completano gli accoppiamenti degli spareggi. Le squadre dell'urna 1 giocheranno in casa nel ritorno.
spareggio Promozione/Retrocessione Lega C/D
| Teste di serie | Seconda fascia |
| Lettonia | Malta |
| Lussemburgo | Gibilterra |
Il secondo sorteggio determina gli accoppiamenti degli spareggi della Lega B/C. Le quattro terze della Lega B sono teste di serie e collocate nell'urna 1, mentre le quattro seconde classificate della Lega C vanno nell'urna 2. Le squadre dell'urna 2 vengono sorteggiate per prime, mentre quelle dell'urna 1 vengono sorteggiate per completare gli accoppiamenti degli spareggi. Le squadre dell'urna 1 giocheranno il ritorno in casa.
spareggio Promozione/Retrocessione Lega B/C
| Teste di serie | Seconda fascia |
| Slovenia | Slovacchia |
| Georgia | Kosovo |
| Islanda | Bulgaria |
| Irlanda | Armenia |
Il terzo sorteggio determina gli accoppiamenti degli spareggi della Lega A/B. Le quattro terze della Lega A sono designate come teste di serie e inserite nell'urna 1, mentre le quattro seconde classificate della Lega B sono nell'urna 2. Le squadre dell'urna 2 vengono sorteggiate per prime, mentre quelle dell'urna 1 vengono sorteggiate per completare gli accoppiamenti degli spareggi. Le squadre dell'urna 1 giocheranno il ritorno in casa.
spareggio Promozione/Retrocessione Lega A/B
| Teste di serie | Seconda fascia |
| Scozia | Grecia |
| Serbia | Austria |
| Ungheria | Turchia |
| Belgio | Ucraina |
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/10/29/4056637-82270388-2560-1440.png)
Rodri: "Premio che rende giustizia al calcio spagnolo. Ha vinto il romanticismo"
Video credit: Eurosport
Dove vedere i sorteggi di Nations League in diretta tv e streaming
Il sorteggio degli accoppiamenti dei quarti di finale di Nations League sarà trasmesso in Diretta tv su Sky e sarà possibile seguirlo anche in live streaming su Now TV e Sky Go e sul sito ufficiale della UEFA.
Date: quando si gioca la fase finale della Nations League?
La prossima pausa per le Nazionali è in programma a fine marzo. Si giocheranno sia gli spareggi promozioni/retrocessioni che i quarti di finale di Lega A. Per semifinali e finale, invece, bisognerà aspettare giugno. 4-5 giugno le semifinali, in gara secca, l'8 giugno la finalissima. Nella stessa data ci sarà anche la finale 3°/4° posto.
-Quarti andata: 20 marzo 2025, orario da definire;
-Quarti ritorno: 23 marzo 2025, orario da definire;
-Semifinali: 4-5 giugno 2025, alle 20.45;
-Finale 3°/4° posto: 8 giugno 2025 alle 15;
-Finalissima: 8 giugno 2025, alle 20.45;
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/09/4024033-81618308-2560-1440.jpg)
La Spagna vince l'oro, battuta 5-3 la Francia ai supplementari: gli highlights
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità