Italia-Germania 1-2: gli azzurri si illudono con Tonali, Kleindienst e Goretzka li riportano a terra

NATIONS LEAGUE - L'andata dei quarti di finale è amara per la squadra di Spalletti: il giocatore del Newcastle trova subito il vantaggio, ma nella ripresa Kleindienst e Goretzka firmano il sorpasso. Domenica a Dortmund la gara di ritorno.

Moise Kean

Credit Foto Getty Images

Dopo il ko del girone contro la Francia, il Meazza è ancora amaro per l'Italia. La squadra di Luciano Spalletti perde 2-1 in rimonta contro la Germania e ora dovrà compiere un'impresa domenica, a Dortmund, per andare alla Final Four di Nations League. E dire che la serata milanese era iniziata nel migliore dei modi: inserimento in area di Politano, destro vincente di Tonali e dopo 9 minuti gli azzurri sono in vantaggio. Primo tempo di buon livello, con i tedeschi poco pericolosi e il loro portiere Baumann, alla fine il migliore in campo, decisivo su Kean. Ma all'inizio della ripresa tutto cambia: Kleindienst, entrato all'intervallo, approfitta di una dormita collettiva della difesa italiana e di testa pareggia. E a un quarto d'ora dalla fine, dopo che Raspadori si è visto respingere la palla del 2-1 da Baumann, il 2-1 lo trova Goretzka: altro colpo di testa, altra picconata. Domenica l'Italia dovrà vincere con un gol di scarto per andare ai supplementari, con due per passare direttamente. Si può fare, ma sarà durissima.

Tabellino

Italia-Germania 1-2 (primo tempo 1-0)
Italia (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Politano (64' Bellanova), Barella (83' Frattesi), Rovella (64' Ricci), Tonali, Udogie; Raspadori (71' Maldini); Kean (83' Lucca). Ct. Spalletti
Germania (4-2-3-1): Baumann; Kimmich, Rüdiger, Tah, Raum (46' Schlotterbeck); Gross, Goretzka; Sané (82' Adeyemi), Musiala, Amiri (66' Leweling); Burkardt (46' Kleindienst). Ct. Nagelsmann
Arbitro: François Letexier (Francia)
Gol: 9' Tonali (I), 49' Kleindienst (G), 76' Goretzka (G)
Ammoniti: Rovella, Amiri, Maldini
Espulsi: nessuno

La cronaca in 6 momenti chiave

9' – GOL DELL'ITALIA. Gran palla in profondità di Barella per Politano, che si presenta davanti a Baumann e all'ultimo tocca dentro per l'accorrente Tonali: destro vincente con la porta praticamente vuota e azzurri in vantaggio. 1-0.
picture

Sandro Tonali

Credit Foto Getty Images

32' – Lancio di prima intenzione di Politano per lo scatto di Kean, che lascia rimbalzare un paio di volte la palla, la scarica verso la porta ma trova il miracolo in angolo di Baumann.
49' – GOL DELLA GERMANIA. Il neo entrato Kleindienst, dimenticato completamente dalla difesa azzurra, batte di testa Donnarumma su perfetto cross di Kimmich. 1-1, tutto da rifare.
67' – Tonali pesca in area Raspadori: l'attaccante del Napoli è solo davanti a Baumann, apre il piattone ma trova un piede del portiere tedesco.
76' – GOL DELLA GERMANIA. Goretzka salta sul primo palo sul cross dalla bandierina di Kimmich e di testa spizza la palla alle spalle di Donnarumma. Italia sotto nel punteggio. 1-2.
78' – Angolo di Maldini, Bastoni devia sul primo palo ma Baumann si salva miracolosamente in angolo dopo un'altra deviazione di Kleindienst: grande intervento.

Il migliore

Oliver BAUMANN. Prende tutto e anche di più. Tiene viva la Germania con almeno tre parate decisive, esaltandosi in una serata in cui i suoi non sono stati superiori all'Italia se non sui singoli episodi.

Il peggiore

Alessandro BASTONI. Sporca un ottimo primo tempo, impreziosito da un'apertura da artista in occasione del gol di Tonali, sbagliando due volte sui gol tedeschi nella ripresa: era il marcatore designato sia di Kleindiest che di Goretzka. La fragilità di sistema lo espone come primo responsabile.

Le pagelle

picture

Spalletti ricorda Pizzul: "Con la sua voce ci portava tutti in campo"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità