Vinicius calciatore dell'anno FIFA 2024, Carlo Ancelotti miglior allenatore. Real Madrid presente alla cerimonia
Aggiornato 17/12/2024 alle 23:26 GMT+1
CALCIO - Il Real Madrid aveva boicottato la cerimonia di premiazione del Pallone d'Oro, vista la clamorosa sconfitta di Vinicius, giudicata da Florentino Perez come una mossa della UEFA in “combutta” con France Football per “umiliare” il Real per il discorso Superlega. Alla cerimonia FIFA, c'erano invece Vinicius e Ancelotti premiati come miglior giocatore e miglior allenatore dell'anno.
Vinicius e il razzismo: "La mia lotta è per tutti i neri che soffrono"
Video credit: Eurosport
Non è il Pallone d'Oro, non ha lo stesso appeal sicuramente, ma resta comunque un premio individuale che sottolinea la splendida stagione completata nell'annata 2023-2024. Vinicius può finalmente alzare un trofeo e viene nominato calciatore dell'anno FIFA dopo una votazione che ha coinvolto i capitani delle Nazionali FIFA, giornalisti e tutti i tifosi tramite il sito ufficiale della FIFA. All'attaccante brasiliano è stato consegnato il The Best FIFA Award 2024, succedendo così a Lionel Messi nell'Albo d'oro, diventando il primo brasiliano a conquistarlo dal 2016 ad oggi.
La cerimonia di premiazione di Doha non è stata sfarzosa, con pochi presenti, anche vista la meta, contrariamente alla premiazione del gennaio scorso a Londra. Assenti praticamente tutti i premiati ma, sul palco, è salito proprio Vinicius che ha ricevuto il premio dalle mani del Presidente Infantino. Il Real Madrid ha voluto esserci con alcuni suoi componenti, vista l'assenza - molto rumorosa - durante la cerimonia di premiazione del Pallone d'Oro di un mese fa. Vinicius che ha la sua rivincita su Rodri che finisce secondo, Bellingham chiude il podio. Al Real Madrid, comunque, veniva molto comodo esserci con Vinicius e Carlo Ancelotti, c'era anche il Presidente Florentino Pérez, vista la trasferta in Qatar per la finale di Coppa Intercontinentale. Il Real, infatti, giocherà mercoledì 18 dicembre a Lusail contro il Pachuca per conquistare il secondo trofeo della sua stagione dopo la Supercoppa europea di agosto.
Il podio del The Best FIFA Award 2024
| Giocatore | Punti |
| Vinicius | 48 |
| Rodri Hernandez | 43 |
| Jude Bellingham | 37 |
Ancelotti miglior allenatore del 2024
E come detto, c'era anche Carlo Ancelotti alla cerimonia. Proprio perché lo stesso tecnico è stato uno dei premiati, insignito del titolo di miglior allenatore del 2024 dopo la vittoria nella Liga e in Champions League. Aveva vinto anche il Pallone d'Oro degli allenatori, ma non si era presentato alla cerimonia come tutto il Real Madrid. Succede a Pep Guardiola, che nel 2023 aveva battuto Simone Inzaghi e Luciano Spalletti, e trova il successo dopo aver perso nel 2022 nei confronti di Lionel Scaloni che, però, aveva appena vinto il Mondiale.
Potrebbe essere una settimana speciale questa per Carlo Ancelotti che, se dovesse vincere la Coppa Intercontinentale col Real Madrid, conquisterebbe il suo 15° trofeo alla guida dei blancos. Diventerebbe così l'allenatore più titolato di sempre nella storia del Real Madrid superando Miguel Muñoz (14).
Gli altri premi: niente vittorie per Donnarumma e Dimarco
Nella serata di Doha, c'erano altri due italiani nominati oltre a Carlo Ancelotti. Gianluigi Donnarumma era infatti in lizza per il premio di miglior portiere, ma ha vinto ancora l'argentino Emiliano Martinez che aveva già conquistato il medesimo titolo al Pallone d'Oro. C'era Gianluigi Buffon ad aprire la busta...
Federico Dimarco era inserito nella lista dei nominati per vincere il Puskás Award, mai vinto da un italiano (Florenzi fu terzo nel 2015), per il suo gol in Inter-Frosinone da 56 metri. Alessandro Del Piero, aprendo la busta, ha però chiamato il successo di Garnacho per il suo fantastico gol in rovesciata in Everton-Manchester United della scorsa stagione.
La squadra dell'anno
FIFA MEN'S 11 (4-3-3): Emiliano Martínez; Carvajal, Rúben Dias, Rüdiger, Saliba; Bellingham, Rodri Hernández, Kroos; Yamal, Haaland, Vinicius. All. Carlo Ancelotti
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/13/4039510-81927848-2560-1440.jpg)
Mbappé-Modric-Vinicius: Real Madrid, torello spettacolo in allenamento
Video credit: SNTV
I premi al femminile: Aitana fa bis, niente vittoria per Moraca
C'erano, ovviamente, tutti i corrispettivi premi anche al femminile. Scontatissimo il successo come migliore calciatrice dell'anno dell'astro Aitana Bonmatí che bissa il successo del 2023. La giocatrice del Barcellona fa bis, avendo vinto anche il Pallone d'Oro un mese fa. Un peso importante l'ha avuta l'Olimpiade di Parigi, considerando le vittorie di Emma Hayes come allenatrice dell'anno, era la ct degli Stati Uniti oro a Parigi, e del portiere Alyssa Naeher, numero 1 del Team USA.
C'era anche il Marta Award, il comparativo del gol dell'anno al femminile rispetto al Puskás Award. Questa era la prima edizione in assoluto col nuovo nome, intitolato ovviamente alla calciatrice Marta che proprio in questa stagione ha detto addio alla Nazionale del Brasile dopo essere stata capitana per tantissimi anni. A vincere il premio è stata... Proprio Marta Vieira da Silva che era in lizza per un gol nell'amichevole Brasile-Giamaica.
Peccato, niente da fare per la nostra Giuseppina Moraca che era anche lei in lizza per questo premio per un fantastico gol nella passata stagione tra Lazio e Bologna. Non male per la Serie B femminile.
La squadra dell'anno
FIFA WOMEN'S 11 (4-4-2): Naeher; Bronze, Girma, Paredes, Battle; Portilho, Guijarro, Horan, Bonmatí; Graham Hansen, Paralluelo. All. Emma Hayes
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/10/4024872-81635088-2560-1440.jpg)
Parigi 2024 - Brazil vs USA - highlights delle Olimpiadi
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità