Mondiali Ballerup 2024: calendario, risultati, medaglie programma, date, orari e dove vederli in diretta tv e streaming

MONDIALI - Dopo Parigi 2024 parte una nuova avventura per il ct Villa e per i suoi ragazzi. Si comincia a pensare a Los Angeles 2028, qualcuno con la voglia di riscattarsi dopo le delusioni proprio degli ultimi Giochi. Da Ballerup riparte il ciclismo su pista con nuovi sogni e nuovi obiettivi. Dal 16 al 20 ottobre: ecco le gare e le finali giorni per giorno che saranno trasmesse da Eurosport e D+.

🥈Viviani-Consonni, la madison è da impazzire! Rivivi l'argento in 3'

Video credit: Eurosport

I Giochi olimpici di Parigi sono già alle spalle, con l'Italia che è riuscita a conquistare complessivamente tre medaglie, incluso l'oro con Chiara Consonni e Vittoria Guazzini nella Madison femminile. Fanno 3 ori totali nelle ultime tre edizioni olimpiche per questa generazione, col ct Marco Villa che può essere soddisfatto dei frutti raccolti con questo gruppo di lavoro. Ma, come detto, Parigi è già archiviata ed è già partita la caccia a Los Angeles 2028. Si parte con questo Mondiale di Ballerup, dove il ct dovrà fare anche la conta tra quelli che andranno via e quelli che arriveranno (i risultati di Europei e Mondiali juniores e U23 sono confortanti) e capire come far partire il nuovo ciclo olimpico. Qui in Danimarca c'è l'occasione per porre le basi per la prossima Olimpiade e, soprattutto, per migliorare il medagliere un po' povero dello scorso anno a Glasgow dove l'Italia non aveva proprio brillato. E c'è chi vuole riscattare per non aver brillato a Parigi, come Letizia Paternoster. Non mancheranno, poi, le star internazionali dal triplo oro di Parigi Harrie Lavreysen al doppio oro Jennifer Valente.

MONDIALI PISTA BALLERUP 2024, DOVE VEDERLI IN TV E STREAMING

Da mercoledì 16 ottobre a domenica 20 ottobre i Mondiali di ciclismo su pista 2024 saranno trasmessi da Discovery+ e sui canali Eurosport, commentati da Luca Gregorio e Marco Cannone. A partire da mercoledì sera con le prime finali dello Scratch e dello Sprint su Eurosport e Discovery + troverete tutte le finali con collegamenti a partire dalle 18:20 (mercoledì 16, giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19) e dalle 13:20 domenica 20 ottobre.

MONDIALI PISTA BALLERUP 2024, CALENDARIO E ORARIO COMPLETI

Mercoledì 16 ottobre

Sessione diurna (11.30-16.31)

-Qualifiche Inseguimento a squadre femminile;
-Qualifiche Inseguimento a squadra maschile;
-Qualifiche Team Sprint femminile;
-Qualifiche Team Sprint maschile;

Sessione serale (18.00-20.50)

Cerimonia d'apertura;
-Finale Scratch femminile;
-1° turno Team Sprint femminile;
-1° turno Team Sprint maschile;
-Finali Team Sprint femminile (ev. gara 3);
-Finali Team Sprint maschile (ev. gara 3);
-1° turno Inseguimento a squadre maschile;
In grassetto le finali per le medaglie
picture

Fidanza è una certezza nello scratch: rivivi il bronzo

Video credit: Eurosport

Giovedì 17 ottobre

Sessione diurna (14.00-17.00)

-1° round Keirin maschile;
-Qualifiche Sprint femminile;
-Ripescaggi Kerin maschile;
-16esimi di finale Sprint femminile;
-2° turno Keirin maschile;
-Ottavi di finale Sprint femminile;

Sessione serale (18.30-22.00)

-1° turno Inseguimento a squadre femminile;
-Quarti di finale Sprint femminile;
-3° turno Keirin maschile;
-Finali Inseguimento a squadre maschile;
-Quarti di finale Sprint femminile;
-Finale Corsa ad eliminazione femminile;
-Quarti di finale Sprint femminile;
-Finali 7°-12° posto Keirin maschile;
-Finali 1°-6° posto Keirin maschile;
-Finale Scratch maschile;
-Finale Inseguimento a squadre femminile;
In grassetto le finali per le medaglie
picture

Harrie Lavreysen fa il pieno di ori: rivivi l'arrivo del keirin maschile

Video credit: Eurosport

Venerdì 18 ottobre

Sessione diurna (14.00-16.45)

-Qualifiche Chilometro da fermo maschile;
-Scratch (1/4): Omnium femminile;
-Qualifiche Inseguimento individuale maschile;
-Tempo Race (2/4): Omnium femminile;

Sessione serale (18.30-22.15)

-Finale Corsa a punti maschile;
-Semifinale Sprint femminile;
-Corsa ad eliminazione (3/4): Omnium femminile;
-Semifinale Sprint femminile;
-Finale Chilometro da fermo maschile;
-Semifinale Sprint femminile;
-Finali Inseguimento individuale maschile;
-Finali Sprint femminile (gara 1);
-Corsa a punti (4/4): Omnium femminile;
-Finali Sprint femminile (gara 2);
-Finali Sprint femminile (ev. gara 3);
In grassetto le finali per le medaglie
picture

Filippo Ganna durante l'inseguimento individuale a Glasgow - Mondiali 2023

Credit Foto Getty Images

Sabato 19 ottobre

Sessione diurna (12.30-17.00)

-Qualifiche 500 metri da fermo femminile;
-Qualifiche Sprint maschile;
-Scratch (1/4): Omnium maschile;
-16esimi di finale Sprint maschile;
-Qualifiche Inseguimento individuale femminile;
-Ottavi di finale Sprint maschile;
-Tempo Race (2/4): Omnium maschile;

Sessione serale (18.30-21.50)

-Finale 500 metri da fermo femminile;
-Quarti di finale Sprint maschile;
-Finale Madison femminile;
-Corsa ad eliminazione (3/4): Omnium maschile;
-Quarti di finale Sprint maschile;
-Finali Inseguimento individuale femminile;
-Quarti di finale Sprint maschile;
-Corsa a punti (4/4): Omnium maschile;
In grassetto le finali per le medaglie
picture

Elia Viviani

Credit Foto Getty Images

Domenica 20 ottobre

Sessione mattinale (11.00-12.30)

-Semifinale Sprint maschile;
-1° turno Keirin femminile;
-Semifinale Sprint maschile;
-Ripescaggi Keirin femminile;
-Semifinale Sprint maschile;

Sessione diurna (13.30-17.00)

-2° turno Keirin femminile;
-Finali Sprint maschile (gara 1);
-Finale Corsa a punti femminile;
-3° turno Keirin femminile;
-Finale Corsa ad eliminazione maschile;
-Finali Sprint maschile (gara 2);
-Finali 7°-12° posto Keirin femminile;
-Finali 1°-6° posto Keirin femminile;
-Finali Sprint maschile (ev. gara 3);
-Finale Madison maschile;
In grassetto le finali per le medaglie
picture

🥇Consonni-Guazzini, il trionfo è servito! Rivivi l'oro in 3'

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità