Olimpiadi Parigi LIVE! Gran finale con l'Omnium femminile, Paternoster cerca il colpo. Diretta scritta

OLIMPIADI PARIGI - Ultimo giorno di gare anche al velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines, dove l'Italia sogna di essere protagonista con Letizia Paternoster nell'Omnium femminile. La classe '99 punta a portare alla squadra la quarta medaglia del ciclismo su pista.

Letizia Paternoster festeggia la vittoria nell'inseguimento a squadre - Europei 2024

Credit Foto Getty Images

14:33 - Jennifer Valente medaglia d'oro! Podio per Pikulik e Wollaston

Nessuna sorpresa nel finale, Jennifer Valente (Stati Uniti) si conferma medaglia d'oro nell'Omnium femminile! Argento alla polacca Pikulik e bronzo alla neozelandese Wollaston! Quarta Lotte Kopecky. Mai in corsa Letizia Paternoster, che chiude undicesima.

14:31 - Penultimo sprint, Valente ha l'oro in tasca

Kopecky guadagna un giro e prova a giocarsi una medaglia! Con lei Pikulik, Wollaston e Baker, probabilmente.

14:29 - Ultimi 20 giri

Prova a muoversi Kopecky, che è lontana in classifica. Paternoster non è della partita, Valente controlla la situazione.

14:26 - Quinto sprint alla giapponese

Kajihara allunga e si prende questa volata. Ma Valente ha 36 punti di margine sulla seconda in classifica e 40 sulla terza.

14:22 - Pikulik vince il quarto sprint

Valente sempre in testa davanti a Baker e Stenberg.

14:18 - Terzo sprint alla Norvegia sull'Irlanda

Paternoster sempre in mezzo al gruppo, serve una scossa. Valente tranquilla in testa alla classifica.

14:16 - Attacco Francia

Ottima azione di Valentine Fortin, che guadagna un giro e si prende anche il secondo sprint.

14:15 - Gruppo spezzato

Otto atlete hanno guadagnato qualcosa, Paternoster resta dietro.

14:14 - Subito Valente

La statunitense vince il primo sprint e consolida la sua leadership. Seconda Pikulik.

14:12 - Primi attacchi

Ci prova l'atleta svizzera, Aline Seitz.

14:10 - Partite!

14:07 - Atlete in pista

Pochi istanti alla partenza della corsa a punti dell'Omnium.

14:00 - Premiazione del keirin maschile

Dopo questo momento, ci sarà la corsa a punti dell'Omnium, gara decisiva per le medaglie.
picture

Harrie Lavreysen fa il pieno di ori: rivivi l'arrivo del keirin maschile

Video credit: Eurosport

13:55 - Ci siamo quasi!

Programma in leggero ritardo.

13:16 - L'ultima prova sarà la corsa a punti, alle 13:56.

13:15 - La classifica generale

Valente guida con 118 punti, seguita da Baker con 108 e da Coles-Lyster con 96. Letizia Paternoster è 11esima con 64 punti.

13:14 - Valente vince l'eliminazione!

La statunitense incrementa il vantaggio in classifica generale! Baker seconda, battuta nettamente.

13:13 - Fuori il Canada!

Restano Stati Uniti e Australia. Valente e Baker.

13:13 - Fuori Kopecky!

Quarto posto per la belga. Restano in gara le prime tre della classifica.

13:12 - Fuori la Norvegia

Restano Belgio, Stati Uniti, Australia e Canada.

13:11 - Eliminata Paternoster!

Sesto posto per lei! Risalirà in classifica, ma resta lontana dal podio.

13:11 - Fuori i Paesi Bassi

Restano in sei. C'è sempre Paternoster.

13:10 - Fuori la Danimarca

Restano in sette!

13:09 - Fuori Gillespie

Eliminata anche l'irlandese.

13:08 - Che rischio per Letizia!

Accelerata finale di Paternoster, esce la polacca!

13:07 - Fuori la Francia

Restano in dieci!

13:06 - Fuori la Nuova Zelanda

Ma Letizia deve risalire ora, ha rischiato pedalando troppo interna.

13:06 - Fuori la Lituania

L'atleta si lamenta con Kopecky.

13:05 - Fuori l'Egitto

Restano in 13.

13:04 - Fuori Martins!

Eliminata la portoghese, che oggi non sta brillando.

13:03 - Fuori la Cina

Paternoster risale per evitare problemi. Restano in 15.

13:02 - Fuori Hong Kong e Gran Bretagna

Un'eliminazione pesante!

13:01 - Fuori la Svizzera

13:00 - Fuori il Messico

Paternoster pedala abbastanza davanti.

13:00 - Fuori Giappone

12:59 - Fuori Germania

Ma che rischio per Kopecky!

12:58 - Partite!

12:57 Ci siamo con l'eliminazione!

Ogni due giri, l'ultima a tagliare il traguardo con la ruota posteriore viene eliminata.

12:14 - Si riparte alle 12:53

La prossima prova sarà la corsa a eliminazione.

12:11 - Valente guida la classifica, Paternoster 15esima

Si fa dura per Letizia, che nelle prime due prove non ha convinto. L'azzurra è 15esima in classifica con 34 punti. In testa Valente con 78, seconda Baker con 70 e terza Coles-Lyster con 60. Il podio dista 26 punti, ma c'è una marea di atlete nel mezzo.

12:10 - Gillespie vince la corsa a tempo, seconda Valente

Lontana Paternoster, che non riesce a fare neanche lo sprint finale.

12:09 - Prova a muoversi Letizia

Vediamo se l'azzurra riesce a marcare qualche punto, anche se Kopecky stava andando a chiudere. 3 giri al termine.

12:07 - Dieci giri al termine

Solo cinque atlete hanno fatto punti fin qui.

12:06 - Tre all'attacco

Valente, Pikulik e Baker sono in avanscoperta da un po' e stanno facendo tanti punti, a breve guadagnano un giro.

12:05 - Paternoster troppo dietro

17 giri al termine, l'azzurra rimane sorniona nella pancia del gruppo. Davanti si muove Valente, che sta macinando punti.

12:04 - Gillespie in testa

Un giro e quattro sprint guadagnati per l'irlandese.

12:03 - Primo punto Gillespie

L'irlandese allunga e sta per prendersi anche un giro.

12:00 - Si riparte con la corsa a tempo

Trenta giri. Ogni giro prende un punto la prima che passa sul traguardo. Chi va in caccia e guadagna un giro prende 20 punti.

11:17 - Valente vince la volata!

La statunitense va subito in testa alla classifica. Seconda Coles-Lyster, terza Baker e quarta van der Duin. Decimo posto per Letizia Paternoster. Solo 17esima Lotte Kopecky. La classifica generale, ovviamente, è la stessa dell'ordine d'arrivo. Si riparte alle 11:57.

11:16 - Risale Letizia

Brava Paternister, che si porta in quarta posizione. 2 giri al termine.

11:15 - Kopecky controlla la situazione

Paternoster un filo indietro, quando mancano 5 giri.

11:15 - Paternoster alla ruota di Valente

Letizia ha battezzato la campionessa statunitense. 7 giri al termine.

11:13 - 10 giri al termine

Sembra difficile che ormai qualcuna attacchi per guadagnare un giro, si va verso la volatona.

11:12 - Ripresa la francese

15 giri al termine, gruppo di nuovo compatto.

11:10 - Attacco francese

Valentine Fortin cerca di guadagnare un giro, ma dietro reagiscono.

11:08 - Situazione tranquilla

Le atlete si studiano in questa prima fase. 27 giri al termine.

11:05 - Si parte! Forza Letizia

11:04 - Scivolata per Paternoster prima del via

Niente di grave per l'azzurra, che sta per prendere il via insieme a tutte le altre.

11:00 - Si parte con lo scratch

Da percorrere 10 chilometri, conta il piazzamento nella volata finale. Ma ovviamente si possono guadagnare giri.

Le avversarie di Paternoster

Su tutte la belga Lotte Kopecky, che dopo la medaglia nella prova in linea di ciclismo su strada punta al bersaglio grosso. Occhio anche alla statunitense Jennifer Valente, alla neozelandese Ally Wollaston, all'australiana Georgia Baker, all'olandese Maike van der Duin, alla britannica Neah Evans, alla danese Amalie Dideriksen, alla norvegese Anita Stenberg, e alla portoghese Maria Martins.
picture

🥈Viviani-Consonni, la madison è da impazzire! Rivivi l'argento in 3'

Video credit: Eurosport

Gli orari dell'Omnium femminile

11:00 - Scratch
11:57 - Corsa a tempo
12:53 - Corsa e eliminazione
13:56 - Corsa a punti

Gran finale nel ciclismo su pista!

L'11 agosto è l'ultimo giorno dei Giochi olimpici di Parigi 2024 e anche il ciclismo su pista si prepara al gran finale! In casa Italia, i fari sono puntati su Letizia Paternoster, che cerca gloria nell'Omnium.

COME VEDERE LE OLIMPIADI DI PARIGI 2024

Lo spettacolo olimpico sarà visibile, al 100%, soltanto sui canali del gruppo Warner Bros. Discovery. Su discovery+ sarà possibile seguire tutta la programmazione dei Giochi, con un'offerta speciale: il pacchetto annuale intrattenimento+sport a 39,90 euro (clicca qui per attivare). Inoltre, ben 14 canali TV - di cui uno, Eurosport 9, completamente dedicato alla pallavolo - per non perdersi neanche un momento delle Olimpiadi. Canali che saranno visibili anche su DAZN, Now, Sky e Tim Vision: scopri di più nella nostra guida.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità