Vittoria Bussi dice addio al ciclismo! La detentrice del record dell'ora lascia con un altro record, nell'inseguimento
Pubblicato 18/09/2024 alle 19:13 GMT+2
CICLISMO SU PISTA - Non è un record del mondo, al quale ambiva, ma la carriera di Vittoria Bussi si chiude comunque con un nuovo record nazionale. Come ultima sfida, la romana puntava al record sui 3 km, quello dell'inseguimento individuale: il 3'16''937 della Dygert. In Messico, Vittoria Bussi ha fermato il crono in 3’19''787 che le vale comunque il record nazionale. Un buon addio al ciclismo.
Ganna intervista Consonni: "Oggi hai gettato il cuore oltre l'ostacolo"
Video credit: Eurosport
A qualche giorno dall'inizio del Mondiale di ciclismo su strada di Zurigo, arriva un importante ritiro per un'atleta che ha provato a dare il meglio di sé sia su strada che su pista. Vittoria Bussi, bronzo europeo su strada nella cronostaffetta nel 2020 e, soprattutto, detentrice del record dell'ora su pista, ha detto basta col ciclismo e ha appeso la bicicletta al chiodo. Non prima, però, di tentare un altro record del mondo. Non quello dell'ora, realizzato neanche un anno fa in Messico, quello di 50,267 km/h a battere quello precedente di Ellen van Dijk. Vittoria Bussi, che il record dell'ora l'aveva già conquistato, tra l'altro, nel 2018 (48,007 km) battuta, però, due anni più tardi da Joscelin Lowden.
Nell'ultima settimana, la classe '87 è tornata in Messico, al velodromo di Aguascalientes, per tentare un altro record. Quello sui 3 km, la distanza dell'inseguimento individuale. Un po' imitando Filippo Ganna che, al maschile, ha sia il record dell'ora che quello dell'inseguimento individuale. Ecco, Vittoria Bussi ha provato a chiudere in bellezza, ma non è riuscita ad abbassare il 3'16''937 fatto registrare da Chloé Dygert ai Mondiali di Berlino del 2020. Dopo essere riuscita ad arrivare a 3'18'' in allenamento, la Bussi ha fermato il crono in 3’19''787. Un tempo lontano da quello della Dygert ma, comunque, non da buttare per tanti motivi. In primis perché al Mondiale di Glasgow, quello del 2023, Vittoria Bussi sarebbe stata medaglia d'argento con quel crono, alle spalle proprio della Dygert che ha vinto con 3'17''542. E non solo, Vittoria Bussi ha comunque realizzato il nuovo record italiano col suo 3’19''787. Nessuna, neanche le inseguitrici azzurre degli ultimi anni, sono riuscite a spingersi a questo risultato. Non male per un'ultima corsa!
Le parole di Vittoria Bussi
È andata. Finisco la mia carriera così, non sull'apice della gloria, ma con l'amaro in bocca. In fin dei conti, i film a lieto fine sono un po' noiosi, no? Appenderò il cartello del record italiano sui 3 km accanto ai due record del mondo sull'ora, forse con ancora più orgoglio, per il coraggio, per accettare il dolore, per non aver rimpianti. Spingetevi sempre oltre, anche dove non siete capaci. Ah, il primo giornalista che scrive di "fallimento" me lo mangio, almeno mi sfogo un po'. [Vittoria Bussi su instagram]
Vittoria Bussi si è divisa tra strada e pista. Esperta delle cronometro su strada, cercatrice di record in pista. Anche perché la ciclista romana è in realtà una matematica, con quattro anni di Dottorato di ricerca passati ad Oxford. Lo sport un hobby? Un po' sì a dire la verità, ma che hobby visti i risultati che l'azzurra è riuscita a conquistare negli anni. Parlavamo dei due record dell'ora in pista, ma è stata vincente anche su strada. Nel 2021 ha vinto la crono di Krásná Lípa al Tour de Feminin e, ancora, è stata medaglia di bronzo agli Europei del 2020 nella cronostaffetta con Guazzini, Cecchini, Plebani, Bertazzo e Affini. Ha vestito la maglia azzurra in 5 competizioni diverse, ricordando anche un 5° posto alla crono degli Europei del 2020 e il 10° posto nella crono dei Mondiali 2020 a Imola.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/08/04/3193941-65434088-2560-1440.png)
2021 Review: L'oro da record di Ganna e compagni in tutte le lingue del mondo
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità