Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Brugge-De Panne LIVE! Grande occasione per velocisti al Nord, chi la spunta?

Classic Brugge - De Panne Men
Uomini | 22.03.2023
Live
Aggiornamenti Live
Marco Castro

Aggiornato 22/03/2023 alle 17:17 GMT+1


-67 km
Live comment icon
Si ricongiungono i due gruppi! Tutti velocisti là davanti.
-
La reazione di Merlier dopo il successo dell'anno scorso.
picture

Merlier confuso: "Chi ha vinto? Non c'ho capito molto"

-70 km
Danny van Poppel, che era nel gruppo di testa, si ferma per cambiare una ruota. Intanto il gruppo dietro si è avvicinato molto, siamo sui 25 secondi di distacco ora.
-75 km
Anche Intermarché e Groupama-FDJ aiutano la Jumbo Visma a tirare. Lavorano rispettivamente per Bonifazio e Thijssen l'una e per Demare l'altra.
-79 km
C'è soprattutto la Jumbo-Visma di Olav Kooij a tirare per ricucire. 38 secondi il ritardo.
-84 km
In testa c'è sempre un gruppo di 34 uomini. Presenti Jakobsen, Walscheid, Consonni, Mozzato, Ewan. Hanno un vantaggio di circa un minuto sul resto del plotone, che contiene tutti gli altri velocisti rimasti in gara.
-
I FAVORITI: Tantissimi i velocisti di grosso calibro presenti alla Brugge-De Panne. Tra i partenti, i più quotati sembrano essere Fabio Jakobsen (Soudal-Quick Step) e Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck). Occhio anche alla crescita di Olav Kooij (Jumbo-Visma) e a Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla), che questa corsa l'ha vinta nel 2019 ed è stato secondo un anno fa, dietro a Tim Merlier (che stavolta non ci sarà). Andranno a cerca del colpaccio anche Arnaud Démare (Groupama-FDJ), Fernando Gaviria (Movistar), Caleb Ewan (Lotto-Dstny), Sam Welsford (Team DSM) e Mark Cavendish (Astana Qazaqstan). Gli italiani al via sono dodici e tra questi potrebbero provarci Alberto Dainese (DSM), Jonathan Milan (Bahrain-Victorious), Simone Consonni (Cofidis), Niccolò Bonifazio (Intermarché-Circus-Wanty).
-
Da segnalare che qualche chilometro fa è caduto anche Mark Cavendish, ma il corridore della Astana è riuscito a rientrare sulla testa della corsa.
-100 km
Gruppo di testa già molto ridotto, il vento ha sfaldato ben presto il plotone. Saranno circa una quarantina di corridori là davanti.
-
Live comment icon
SAM BENNETT RITIRATO! La corsa ha già perso anche uno dei probabili protagonisti nel finale, nonchè vincitore qui nel 2021. L'irlandese forse non si è ripreso dalla caduta della Milano-Sanremo.
-
Sette corridori erano andati all'attacco nelle prime fasi della corsa: Mathis Le Berre (Team Arkéa Samsic), il tedesco Jonas Rutsch (EF Education-Easy Post), il danese Louis Bendixen (Uno-X Pro Cycling Team), il belga Jens Reynders (Israel-Premier Tech) e i connazionali Milan Fretin (Team Flanders-Baloise), Johan Meens (Bingoal WB) e Louise Blouwe (Bingoal WB). Ma il gruppo non ha mai concesso spazio e i fuggitivi sono già stati ripresi.
-
Live comment icon
Subito due defezioni: Sep Vanmarcke (Israel-PremierTech) e Tim Declerq (Soudal-QuickStep) non ha preso il via da Brugge per problemi di salute.
-
IL PERCORSO: Si parte da Brugge (Bruges) e dopo il via ci sarà un tratto in linea di 61,5 chilometri, prima di entrare in un circuito di 48 chilometri da percorrere tre volte. Nessun muro degno di nota sul percorso: la difficoltà principale non sarà tanto nei tre tratti di pavè (le pietre di De Moeren, da affrontare tre volte) ma soprattutto nel vento e nella pioggia previste per mercoledì, insidia principale di questa gara. Occhio, come sempre in queste gare, anche alle strade strette. Il punto più alto della corsa verrà toccato dopo soli quattro chilometri, quando ci si troverà a 34 metri sul livello del mare.
picture

Credit Foto Eurosport

-
Live comment icon
OCCHIO AL METEO! A differenza di tate altre gare in Belgio, questa corsa non prevede muri e c'è pochissimo pavè. L'insidia principale, dunque, potrebbe essere legata al vento e alla pioggia.
-
Come è andata nel 2022? A trionfare fu Tim Merlier (assente quest'anno, allora in maglia Alpecin). Il belga si impose al fotofinish su Dylan Groenewegen.
picture

"Ha vinto di un'unghia": rivivi il successo al fotofinish di Merlier

-
Live comment icon
Si tratta della 47ª edizione di questa corsa, che fino al 2017 era una prova a tappe, la cosiddetta "Tre giorni di La Panne". Dal 2018 la competizione si disputa in una singola giornata e propone un percorso adatto alle ruote veloci. Anche quest'anno non si fa eccezione.
-
Buon pomeriggio amici di Eurosport e benvenuti alla DIRETTA SCRITTA della Brugge-De Panne! Si torna al Nord, in Belgio!