Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Pagelle ventesima tappa Giro d'Italia: Pogacar regale, Pellizzari fa sognare, Bardet spento: promossi e bocciati

Marco Castro

Pubblicato 25/05/2024 alle 19:11 GMT+2

GIRO D'ITALIA - Tadej Pogacar certifica una volta di più di essere il padrone della corsa rosa e arriva in trionfo anche a Bassano, dopo aver seminato tutti sul Grappa. Sei successi in una singola edizione, un risultato storico. Giulio Pellizzari è l'eroe di giornata, l'Italia può sfregarsi le mani per questo talento. Romain Bardet in fase calante, Filippo Zana perde la top 10.

Pogacar il distruttore! Domina anche sul Grappa e suona la sesta: rivivi l'arrivo

Il Giro d'Italia 2024 si avvia verso la sua conclusione e l'ultimo timbro prima della passerella finale di Roma non poteva che essere messo dal re: Tadej Pogacar. Sesta vittoria in questa edizione per lo sloveno, ingiocabile anche sul Monte Grappa come a tutte le latitudini della corsa rosa 107. L'Italia può godere per le gesta di Giulio Pellizzari, 20enne senza paura che può farci divertire un mondo. Valentin Paret-Peintre conferma la bontà del suo Giro. Romain Bardet non ne ha più, in calo anche Thymen Arensman. Finale cupo per Filippo Zana, che perde la top 10 sul più bello. Lorenzo Fortunato mai della partita.
picture

Pogacar alza la bici al cielo! Dopo Roglic, un altro sloveno vince il Giro

Promossi

Tadej Pogacar - Oropa, Perugia, Prati di Tivo, Mottolino, Monte Pana e Bassano del Grappa. Il Giro d'Italia delle sue vittorie, sei, un numero che alla corsa rosa non si vedeva dal 2004 con Alessandro Petacchi. L'aveva messa nel mirino e non si è fatto pregare, risultando una volta di più ingiocabile per chiunque. Dominante, ma anche capace di regalarsi a chi gli sta intorno. Vedi i cenni di saluto ai tifosi, i sorrisi alla telecamera, il coinvolgimento di Pellizzari sul Grappa e la borraccia regalata a un bambino. Un re buono, protagonista a 360° di questo sport.
Giulio Pellizzari - Aveva fatto breccia nel cuore di tanti nella tappa del Monte Pana, oggi va anche oltre. Scatta in faccia alla UAE sul primo Monte Grappa con una personalità debordante e si prende un altro GPM di peso dopo la Cima Coppi del Passo Sella. Ha gamba, ha voglia, ha talento. Si invola in fuga, scortato dal prezioso Alessandro Tonelli, e sulla salita decisiva viene superato prima dello scollinamento solo da Pogacar. Che stavolta lo guarda e lo invita a proseguire insieme, finchè ne ha. Un'investitura splendida, per sottolineare il suo valore e premiare la sua azione. Compirà 21 anni il 21 novembre, un corridore così fa sognare.
Valentin Paret-Peintre - Sul finire del Monte Grappa, Ben O'Connor non è esattamente brillante e il francese è bravo a mantenere il suo capitano in quota con la giusta andatura. Tira per diversi chilometri il gruppetto che comprende anche Geraint Thomas e permette loro di rientrare in discesa. Nel finale, ha comunque ancora lo spunto buono per vincere la volata per il secondo posto. Giro d'Italia di spessore, al di là del successo di Cusano Mutri.
picture

Pellizzari show! Riprende la fuga in cima al Monte Grappa e si prede il GPM

Bocciati

Romain Bardet - Altra giornata difficile per il francese della dsm, che in queste settimane ha sicuramente vissuto più bassi che alti. Si stacca quando Novak accelera, ben lontano dalla cima del Grappa. Arriva a 7'37'' da Pogacar, ma anche a oltre cinque minuti dagli altri uomini di classifica. E retrocede al nono posto nella generale, a oltre 20 minuti dalla maglia rosa. Non proprio il Giro d'Italia che si immaginava.
Thymen Arensman - Si era portato a pochi secondi dalla maglia bianca di Antonio Tiberi, ma in questi ultimi giorni è stato respinto dalla solidità del corridore della Bahrain. Lui, invece, chiude in affanno, appesantito sulle ultime rampe di giornata.
Lorenzo Fortunato - Prima della partenza aveva detto di conoscere bene il Monte Grappa e di voler tornare in top 10. Obiettivo fallito e nemmeno di poco. Si stacca praticamente subito sulla seconda salita e chiude a dieci minuti da Pogacar. Terza settimana piuttosto complicata, che fa sorgere un'altra volta dei dubbi sul fatto di puntare alla classifica e non alle tappe.
Filippo Zana - Lui, a differenza di altri, non era venuto a questo Giro d'Italia per fare classifica, ma ci si era ritrovato con un'ottima continuità di rendimento. Il finale del viaggio, però, è beffardo. Uno dei primissimi a staccarsi tra gli uomini di classifica, paga dazio uscendo dalla top 10 assoluta proprio sul più bello.
picture

Zana in difficoltà sul ritmo della UAE: continua a fare l'elastico sul Monte Grappa

Dove e quando seguire il Giro d'Italia 2024 in Diretta tv e live streaming

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
picture

Giro 107: dalla crono di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d'Italia che guadagnerà circa 265 mila euro, anche se siamo ancora molto lontani rispetto al montepremi che offre il Tour de France. 11 mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi della generale

ClassificatoPremio*
1.265.668€
2.133.412€
3.68.801€
4.21.516€
5.18.154€
6.13.588€
7.13.588€
8.10.725€
9.10.725€
10.7.863€
*comprende sia il premio UCI, sia quello RCS comprensivo di tutti gli sponsor

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Giro d'Italia su Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
...
picture

La rimonta di Roglic, la disfatta di Thomas: rivivi la crono in 6'

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità