Eurosport
Giro delle Fiandre - Van der Poel sbriciolato in volata: vince Asgreen. Van Aert fuori giri
Di
Pubblicato 04/04/2021 alle 10:10 GMT+2
GIRO DELLE FIANDRE - Dopo averlo battuto 10 giorni fa alla E3 Saxo Bank Classic, Asgreen si ripete e manda ancora una volta ko van der Poel. La Deceuninck Elegant Quick Step non aveva un Alaphilippe pimpante e si è giocata la carta Asgreen, bravissimo a marcare a uomo VDP per tutto il giorno per poi batterlo in volata. Niente da fare per Van Aert che va fuorigiri sul penultimo muro.
Kasper Asgreen (Deceuninck) y Mathieu van der Poel (Alpecin). Tour de Flandes 2021
Credit Foto Getty Images
Ancora una volta Asgreen! Il campione nazionale danese dimostra di non aver vinto solo grazie alla fortuna la E3 Saxo Bank Classic, quando andò via di prepotenza su van der Poel. Questa volta riesce a batterlo anche in volata dopo più di 250 km. Il corridore della Deceuninck Elegant Quick Step è stato perfetto, rispondendo ad ogni attacco dell'olandese che in giornata aveva piazzato ben quattro fiammate. L'ultima fa fuori van Aert, messo definitivamente fuorigioco sul Vecchio Kwaremont, ma non Asgreen che continua la sua marcia fino allo sprint finale. Un applauso alla squadra belga che riesce sempre (o quasi) a trovare l'uomo giusto al posto giusto. Se Alaphilippe non rende - a un certo punto il campione del mondo ha dato semaforo verde al compagno di squadra - ecco che ne parte un altro. Tra Sénéchal, Lampaert, Ballerini, oggi è stata la volta di Asgreen che si conferma un Campione. Van Avermaet si prende il terzo posto, ancora tanta sfortuna per Matteo Trentin che fora nel momento clou della corsa. Alla fine il migliore degli italiani è Alberto Bettiol che si piazza al 28° posto a 2'15''.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/04/04/3023213-62019988-2560-1440.jpg)
Crampi e Asgreen, van der Poel battuto: rivivi la volata
Video credit: Eurosport
L'ordine d'arrivo
| Corridore | Tempo |
| 1. Kasper Asgreen | 6h01'52'' |
| 2. Mathieu van der Poel | st |
| 3. Greg Van Avermaet | +32'' |
| 4. Jasper Stuyven | +33'' |
| 5. Sep Vanmarcke | +47'' |
| 6. Wout van Aert | +47'' |
| 7. Gianni Vermeersch | +47'' |
| 8. Florian Sénéchal | +47'' |
| 9. Anthony Turgis | +47'' |
| 10. Dylan van Baarle | +47'' |
| 15. Peter Sagan | +2'15'' |
7 in fuga e due squalifiche
Solita bagarre per andare in fuga, forse un po' troppa. Esagerano infatti Vergaerde (Alpecin Fenix) e Fedorov (Astana), con il corridore belga che rifila una spallata al kazako che prova poi a rispondere. Che rischio perché se uno dei due fosse caduto, ci sarebbero stante tante altre cadute. Dopo un controllo alla VAR, la Commissione di Giuria decide di squalificare entrambi. Poi viene comunque via la fuga con 7 uomini all'attacco: Bissegger (Education Nippo), Denz (DSM), Houle (Astana), Wallays (Cofidis), Norsgaard (Movistar), Paasschens (Bingoal Pauwels) e Van den Bossche (Vlaanderen-Baloise). I sette guadagnano fino a 12 minuti di vantaggio, con il solo Affini della Jumbo Visma a fare l'andatura.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/04/04/3022999-62015708-2560-1440.jpg)
Spallate al Fiandre e la VAR li squalifica: buona Pasqua
Video credit: Eurosport
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/04/04/3023023-62016188-2560-1440.jpg)
"Così non si fa!" Battibecco tra il ds Zanini e Vergaerde
Video credit: Eurosport
Anche Schär squalificato: la Deceuninck Elegant si muove
Arriva anche la terza squalifica di giornata, con Michael Schär rispedito a casa per aver gettato la borraccia per terra. Dal 1° aprile, infatti, c'è in vigore il nuovo regolamento che dice che un corridore può lanciare la borraccia solo nelle green zone (con personale dedicato alla raccolta delle borracce) o riconsegnarle alle ammiraglie. Occhio ai movimenti della Deceuninck Quick Step con gli attacchi già ai -90 km, prima con Asgreen, poi con Van Lerberghe e Davide Ballerini. Tutti in funzione di un possibile attacco di Alaphilippe. Van Aert e van der Poel rispondono però presente e con loro anche tutti gli italiani.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/04/04/3023104-62017808-2560-1440.jpg)
Altra squalifica: fermato Schär per aver lanciato una borraccia
Video credit: Eurosport
Ci prova Alaphilippe, ma viene ripreso. Foratura per Trentin
Occhio alle cadute e restano coinvolti o attardati alcuni corridori come Asgreen, Alaphilippe, Kristoff e Michael Matthews tra gli altri. Rientrano tutti, ma ai -54 km ecco la partenza di van der Poel che piazza la prima fiammata di giornata. Van Aert annusa il pericolo in un amen va a riprendere l'olandese. Davanti resta da solo Bissegger, intanto, che cerca l'impresa in solitaria. Seconda fiammata di van der Poel sul Pateberg che fa male, ma occhio al contropiede di Alaphilippe che a sua volta stacca tutti e va a riprendere Bissegger là davanti. Il campione del mondo viene comunque ripreso e si forma un sestetto: oltre a Alaphilippe e Bissegger, ci sono anche van der Poel, van Aert, Asgreen, Haller e Teuns. In un secondo momento rientra anche Turgis, mentre si stacca Trentin a causa di una foratura.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/04/04/3023311-62021948-2560-1440.jpg)
Mathieu van der Poel, Wout van Aert e Julian Alaphilippe si sfidano al Giro delle Fiandre 2021
Credit Foto Getty Images
Asgreen vince, van Aert fuori giri
Il gruppo di testa si rompe nuovamente, con lo scatto di Asgreen a 26 km dal traguardo. Van Aert e van der Poel rispondono subito presente, non lo stesso Alaphilippe che in realtà aveva concesso semaforo verde al compagno di squadra, non trovando più la gamba giusta. Il Kwaremont non sembra fare la differenza, ma proprio al termine del penultimo muro van der Poel piazza l'ennesima fiammata di giornata che fa fuori van Aert. È corsa a due, quindi, tra van der Poel e Asgreen, con van Aert che va addirittura fuori giri sul Paterberg.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/04/04/3023275-62021228-2560-1440.jpg)
Van Aert sventola bandiera bianca: a zig zag sul Paterberg
Video credit: Eurosport
Si decide tutto in volata, ma questa volta VDP ha pane per i suoi denti e viene sorpreso da un Asgreen superlativo che ha ancora energie in corpo. Non c'è partita, anche perché l'olandese ha un principio di crampo. Al 3° posto Van Avermaet che era evaso dal gruppo inseguitore per poi battere Stuyven per il piazzamento.
Rivivi il Giro delle Fiandre On Demand (Contenuto Premium)
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità