Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Nibali lotta come un leone, ma è Thibaut Pinot a vincere il Giro di Lombardia!

Luca Stamerra

Aggiornato 13/10/2018 alle 17:12 GMT+2

Valverde ko, con lo spagnolo che non riesce a vincere la sua prima corsa in maglia iridata. A giocarsi la corsa, l'ultima grande stagionale, sono Nibali e Pinot con il francese che trionfa grazie ad un attacco ai -13 km dal traguardo. Nibali viene ripreso, ma poi riparte e si guadagna un preziosissimo 2° posto. Dylan Teuns (BMC) chiude il podio di Como.

Thibaut Pinot, Vincenzo Nibali, Il Lombardia

Credit Foto Getty Images

Dopo il successo alla Milano-Torino e il 2° posto alla Tre Valli Varesine, Thibaut Pinot chiude nel miglior modo possibile la propria stagione con un prestigioso successo al Giro di Lombardia. Il 9° francese ad imporsi in questa Classica Monumento, il primo a farlo a 21 anni dall'ultima volta, quando Laurent Jalabert - in maglia ONCE - vinse la volata a tre con Lanfranchi e Casagrande nel 1997. Che finale di stagione per il francese: chissà cosa avrebbe potuto combinare al Mondiale se non avesse lavorato tutto il tempo per Alaphilippe e Bardet. Complimenti anche a Vincenzo Nibali che sentiva questo appuntamento e ci ha provato, con la sua solita caparbietà. Non è riuscito a vincere, ma poco male, ha dato spettacolo ancora una volta.

Roglic il primo a partire: Nibali e Pinot rispondono presenti, Valverde no

Il primo a far vedere qualcosa di interessante è Roglic che attacca ai piedi del muro di Sormano. Vincenzo Nibali risponde presente anche grazie al grandissimo lavoro di Franco Pellizotti, alle loro ruote c'è anche Thibaut Pinot, uno dei favoriti. Non c'è invece Valverde, che scollina con 40'' di ritardo mentre Bardet finisce per terra dopo un contatto con un tifoso.
picture

Bardet si impiglia nella cinghia di una macchina fotografica e cade

Nibali e Pinot staccano poi Roglic in discesa, mentre continua a perdere secondi Valverde rimasto nel gruppo di Pozzovivo e Izagirre che rallentano una possibile rimonta del campione del mondo in carica. Moscon out per una foratura, chi prova a ricucire lo strappo è invece Bernal autore di una grandissima discesa. Il colombiano del Team Sky, infatti, riesce a riportarsi sulla testa della corsa, portandosi dietro anche Roglic.

Braccio di ferro Pinot-Nibali: vince il francese, ma complimenti Vincenzo!

Uran non riesce ad uscire dal gruppo Valverde, lo fanno invece Daniel Martin e Majka che si lanciano in una rimonta quasi impossibile. Davanti Roglic e Bernal non riescono a tenere il passo di Pinot e Nibali. Il francese sembra star meglio e infatti prova a sfiancare il corridore della Bahrain Merida con un paio di attacchi. Al terzo tentativo, Pinot riesce a scappare, andando in solitaria ai -13 km dal traguardo. Per Pinot è una cavalcata vincente, con il francese che si assicura il 5° successo stagionale, il 26esimo in carriera. Nibali viene addirittura ripreso da Martin, Majka, Wellens, Uran, Teuns, ma ai -3 km il siciliano parte ancora con le poche energie rimaste in corpo, e riesce a portarsi a casa un 2° posto da campione. Teuns regola poi il gruppetto per il 3° posto, mentre Valverde chiude 11° a 1’31’’ dal vincitore.

L'ordine d'arrivo

1. Thibaut PINOT (GFC) 5h53'22''; 2. Vincenzo NIBALI (TBM) +32''; 3. Dylan TEUNS (BMC) +43''; 4. Rigoberto URAN (EFD) +43''; 5. Tim WELLENS (LTS) +43''; 6. Ion IZAGIRRE (TBM) +43''; 7. Rafal MAJKA (BOH) +43''; 8. Domenico POZZOVIVO (TBM) +43''; 9. Daniel MARTIN (UAD) +48''; 11. Alejandro VALVERDE (MOV) +1'31''
picture

Thibaut Pinot in trionfo a Como, Nibali si prende il secondo posto da campione: rivivi il finale

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità