Eurosport
Albasini beffato: Liegi vinta da Poels in volata, Nibali non ancora al top
Di
Pubblicato 24/04/2016 alle 16:55 GMT+2
A sorpresa vince il corridore della Sky che in volata batte Albasini e Rui Costa. Niente da fare per Valverde che cercava il poker di vittorie alla Liegi, mentre si rivede molto bene Betancur che ha fatto un grande lavoro, insieme a Visconti, per lo spagnolo. Per l'Astana ci prova Diego Rosa mentre non è ancora al 100% Vincenzo Nibali, alle prese con la preparazione in vista del Giro d'Italia.
Netherland's Wouter Poels reacts as he celebrates winning the 102st Liege-Bastogne-Liege one-day classic cycling race, a 253km from Liege to Ans, on April 24, 2016
Credit Foto AFP
Che sorpresa alla Liegi! Alla fine a spuntarla sono i corridori che non ti aspetti: Valverde, Nibali, Kwiatkowski, Alaphilippe e Daniel Martin erano i favoritissimi di giornata ma a vincere è stato Poels che con un'ottima gestione di corsa si porta a casa una delle classiche più importanti della stagione. Tante però le note positive, dalla crescita di Diego Rosa al ritorno di Betancur che, insieme a Visconti, ha lavorato tantissimo per Valverde. Fantastico anche Gasparotto che cercava il bis dopo l'Amstel ma non è riuscito ad avere la gamba giusta nel finale sulla Côte de la rue Naniot. Discutibile la tattica dell'Etixx, fa strano l'assenza della Tinkoff mentre preoccupano un po' le condizioni di Nibali che ha abdicato sulla penultima salita. Il siciliano (51° a 2'21'' da Poels) arrivava dal Giro del Trentino ed era comprensibile che non fosse al 100% ma ci si aspettava sicuramente più battaglia dallo Squalo dello stretto prima di completare la preparazione per il Giro d'Italia.
Percorso modificato
102esima edizione della Liegi-Bastogne-Liegi che comincia con qualche fiocco di neve che spinge l'organizzazione di corsa a modificare il percorso che si riduce di 5 km. Sono 8 i coraggiosi di giornata che partono all'attacco con Brutt (Tinkoff), Tiralongo (Astana), Edet (Cofidis), De Gendt (Lotto-Soudal), Benedetti (Bora), De Marchi (Bmc), Roy (FDJ) e Stake Laengen (IAM) che accumulano un vantaggio massimo di 8 minuti sul plotone guidato dalla Movistar di Alejandro Valverde. Anche Voeckler prova ad uscire dal plotone mentre ai -50 km sono solo 3 i corridori che restano in testa con De Marchi, Edet e De Gendt a cercare il colpaccio.
Ci prova De Marchi
Ai -30 dall'arrivo abdica De Gendt dal gruppo di testa mentre dal plotone si muove Grivko per l'Astana. Sono i preamboli ai fuochi d'artificio visto che anche l'Etixx comincia a scaldare i motori. Ai -23 km vengono ripresi anche Edet e De Marchi mentre Valverde fa partire Betancur sulla Côte de Saint-Nicolas per frenare l'azione dell'Etixx Quick-Step.
Albasini beffato
Sulla penultima salita si stacca Nibali, ancora stanco dopo il Giro del Trentino, mentre parte Diego Rosa che viene però subito ripreso da Zakarin. Sulla salita finale è Albasini a fare lo show portandosi dietro solo Poels, Rui Costa e Samu Sanchez. Il lavoro sporco lo fa lo svizzero che però sul finale perde lucidità e viene beffato in volata da Poels della Sky. A completare il podio c'è un ottimo Rui Costa, poi Samu Sanchez e Zakarin per la top 5.
ORDINE D'ARRIVO:
1. Wouter POELS (SKY) 6h24'29''; 2. Michael ALBASINI (OGE) st; 3. Alberto RUI COSTA (LAM) st; 4. Samuel SÁNCHEZ (BMC) +04''; 5. Ilnur ZAKARIN (KAT) +09''; 10. Diego ROSA (AST) +12''; 12. Enrico GASPAROTTO (WGG) +12''; 51. Vincenzo NIBALI (AST) +2'21''
/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/04/24/1842464-38846511-2560-1440.jpg)
La Liegi-Bastogne-Liegi è di Poels
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità