Mondiali Zurigo - Italia di bronzo nella cronostaffetta mista! Oro Australia, Germania beffata per meno di un secondo

MONDIALI CICLISMO - L'Italia era una delle candidate al podio nell'ultima prova contro il tempo in quel di Zurigo e non delude le aspettative. Il sestetto formato da Filippo Ganna, Edoardo Affini, Mattia Cattaneo, Gaia Realini, Elisa Longo Borghini e Soraya Paladin è medaglia di bronzo nella cronostaffetta mista, battuta di una manciata di secondi dall'Australia e dalla Germania.

Altra medaglia per l'Italia! Bronzo nella crono mista, rivivi l'arrivo

Video credit: Eurosport

La parentesi dedicata alle prove contro il tempo ai Mondiali di Zurigo si chiude con un'altra soddisfazione per l'Italia. La squadra formata Filippo Ganna, Edoardo Affini, Mattia Cattaneo, Gaia Realini, Elisa Longo Borghini e Soraya Paladin sale per la terza volta sul podio in questo format, conquistando il bronzo dopo un triello avvincente con Australia e Germania. L'oro va proprio alla squadra oceanica, che dopo aver girato al comando a metà gara con 7 secondi sugli azzurri contiene il veemente ritorno delle tedesche nella frazione femminile e trionfa sulle ali di una fantastica Grace Brown con meno di un secondo di margine (0''85). Quarta la Francia, staccatissime tutte le altre. Crolla la Svizzera, orfana di Stefan Küng, che aveva vinto le ultime due edizioni e stavolta non va oltre l'ottavo posto.
picture

Che finale nella cronostaffetta mista! Australia beffa Germania per meno di 1''

Video credit: Eurosport

La top 10

AUSTRALIA1h12'52''
GERMANIA+0''85
ITALIA+8''
FRANCIA+23''
DANIMARCA+2'06''
STATI UNITI+2'16''
CANADA+2'42''
SVIZZERA+2'51''
SPAGNA+3'50''
AUSTRIA+4'51''
Per l'australiana Grace Brown è l'ennesima perla nella stagione dell'addio, lei che già è stata campionessa olimpica a Parigi e oro mondiale nella cronometro individuale di qualche giorno fa. A festeggiare la maglia iridata insieme a lei sono Ben O'Connor, Jay Vine (che ritrova il sorriso dopo la brutta caduta di domenica), Michael Matthews, Brodie Chapman e Ruby Roseman-Gannon. L'Italia, invece, sale sul podio in questo format per la terza volta dopo il bronzo del 2021 e l'argento del 2022. Sono tre anche le medaglie complessive della spedizione azzurra a Zurigo, dove era già arrivati i podi di Filippo Ganna ed Edoardo Affini nella cronometro individuale. I Mondiali svizzeri ripartono giovedì con le prove in linea Juniores.

Dove vedere i Mondiali in tv e streaming

Tutte le gare dei Mondiali di ciclismo di Zurigo saranno trasmesse in versione integrale sui canali di Eurosport e in streaming su Discovery+ (scopri l'offerta). Su Eurosport.it avrete a disposizione la diretta scritta delle gare, tutte le news e i video con il meglio della rassegna iridata.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo