Evenepoel, l'ormai ex compagno di squadra Ayuso, Hindley, Giulio Ciccone e Fortunato contro Pogacar: la startlist provvisoria

MONDIALI - Tutto pronto, o quasi, per la prima edizione dei Campionati del Mondo in Africa. Sarà un tutti contro Pogacar che punta al bis dopo il successo in Svizzera del 2024. Chi lo affronterà sulle rampe di Kigali? Vingegaard non c’è, ci proveranno Ayuso, Hindley, Pidcock, Arensman e soprattutto Evenepoel che punta alla doppia maglia iridata. Ecco i protagonisti (articolo in aggiornamento).

35 GPM e 267,5 km, il percorso iridato più duro di sempre: guarda l'altimetria del Mondiale

Video credit: Eurosport

Il 21 settembre partono i Mondiali di ciclismo in Ruanda, un’edizione storica considerando che sarà la prima volta in un Continente africano. Il clou del programma, ovviamente, sarà la gara del 28 settembre, la prova élite maschile in linea. Tutti contro Pogacar, ancora una volta, dopo il successo dello sloveno un anno fa in Svizzera. Ma chi potrà davvero affrontare il corridore della UAE Emirates? Sono in pochi, considerando il percorso, a poterlo sfidare per davvero per la maglia iridata. Andiamo quindi a vedere quali saranno i protagonisti, da Evenepoel, con un Belgio privo di van Aert, alla Spagna di Ayuso. C’è qualche chance per Pidcock? Il britannico è già stato Campione del mondo di mountain bike e cross e spera di diventarlo anche su strada. O avranno una loro occasione anche Arensman e Jai Hindley? Staremo a vedere.
E l’Italia? Il commissario tecnico Marco Villa porta la squadra annunciata con le punte Ciccone, Pellizzari e Fortunato. L’unica sorpresa è rappresentata dalla chiamata di Fausto Masnada che vince il ballottaggio con Bettiol. È un percorso fatto a posta per Ciccone che, tra l’altro, si trova a proprio agio nelle gare di un giorno, vedi il 2° posto della Liegi o la vittoria alla Clásica di San Sebastián in questa stagione. Pellizzari, nonostante abbia perso la maglia bianca, è uscito molto bene dalla Vuelta con un 6° posto in classifica generale, mentre Fortunato arriva dalla vittoria della classifica scalatori (con record di punti) all’ultimo Giro d’Italia. Sobrero e Cattaneo faranno anche la prova a cronometro e la staffetta mista, Frigo sarà il terzo della mixed relay.

Come e dove vedere i Mondiali su Eurosport e Discovery+

I Campionati del Mondo 2025, in programma dal 21 al 28 settembre in Ruanda, saranno trasmessi in diretta su Eurosport e Discovery+. Tutte le gare élite saranno integralmente trasmesse in streaming sull’app Discovery+ (scegli il tuo piano) e sui canali Eurosport, disponibili su DAZN, TimVision e Prime Video Channels.

La startlist

Slovenia (9, ufficiale)

-Tadej POGACAR
-Primoz ROGLIC
-Domen NOVAK
-Matic ZUMER
-Jaka PRIMOZIC
-Gal GLIVAR
-Matevz GOVEKAR
-Luka MEZGEC
-Matej MOHORIC

Italia (8, ufficiale)

-Giulio CICCONE
-Lorenzo FORTUNATO
-Gianmarco GAROFOLI
-Andrea BAGIOLI
-Marco FRIGO
-Mattia CATTANEO
-Matteo SOBRERO
-Fausto MASNADA

Spagna (8, ufficiali)

-Juan AYUSO
-Roger ADRIÀ
-Iván ROMEO
-Raúl GARCÍA PIERNA
-Carlos CANAL
-Carlos VERONA
-Marc SOLER
-Abel BALDERSTONE

Australia (8, ufficiale)

-Jay VINE
-Michael STORER
-Callum SCOTSON
-Luke PLAPP
-Michael MATTHEWS
-Jai HINDLEY
-Chris HARPER
-Chris HAMILTON

Belgio (8, ufficiale)

-Remco EVENEPOEL
-Florian VERMEERSCH
-Cian UIJTDEBROEKS
-Xandro MEURISSE
-Quinten HERMANS
-Victor CAMPENAERTS
-Ilan VAN WILDER
-Louis VERVAEKE

Danimarca (8, ufficiale)

-Casper PEDERSEN
-Mikkel HONORÉ
-Asbjorn HELLEMOSE
-Alexander KAMP
-Christopher JUUL-JENSEN
-Anthon CHARMIG
-Anders FOLDAGER
-Mattias SKJELMOSE JENSEN

Francia (8, ufficiale)

-Julian ALAPHILIPPE
-Louis BARRÉ
-Julien BERNARD
-Valentin MADOUAS
-Valentin PARET-PEINTRE
-Paul SÉIXAS
-Pavel SIVAKOV

Gran Bretagna (7, ufficiali)

-Oscar ONLEY
-Thomas PIDCOCK
-Joseph BLACKMORE
-Mark DONOVAN
-Oliver KNIGHT
-James KNOX
-Fred WRIGHT

Olanda (6, ufficiale)

-Thymen ARENSMAN
-Bauke MOLLEMA
-Wout POELS
-Frank VAN DEN BROEK
-Sam OOMEN
-Menno HUISING

USA (6, ufficiale)

-Will BARTA
-Luke LAMPERTI
-Quinn SIMMONS
-Kevin VERMAERKE
-Larry WARBASSE
-Magnus SHEFFIELD

Irlanda

-Ryan MULLEN
-Rory TOWNSEND
-Archie RYAN
-Darren RAFFERTY
-Ben HEALY
-Eddie DUNBAR

Eritrea

-Biniam GIRMAY
-Nahom ZERAY
-Amanuel GEBREIGZABHIER
-Merhawi KUDUS
-Henok MULUBHRAN
-Natnael TESFATSION

Ruanda

-Eric MANIZABAYO
-Vainqueur MASENGESHO
-Moise MUGISHA
-Eric MUHOZA
-Eric NKUNDABERA
-Shemu NSENGIYUMVA

Svizzera (5, ufficiale)

-Mauro SCHMID
-Fabian WEISS
-Jan CHRISTEN
-Fabio CHRISTEN
-Marc HIRSCHI

Germania

-Miguel HEIDEMANN
-Felix ENGELHARDT
-Jonas RUTSCH
-Georg ZIMMERMANN
-Florian STORK

Ecuador

-Richard CARAPAZ
-Jonathan Klever CAICEDO
-Jefferson Alveiro CEPEDA
-Jefferson Alexander CEPEDA
-Harold Martín LÓPEZ

Colombia (4, ufficiale)

-Egan BERNAL
-Brandon Smith RIVERA
-Harold TEJADA
-Walter VARGAS

Portogallo (4, ufficiale)

-Afonso EULÁLIO
-António MORGADO
-Ivo OLIVEIRA
-Tiago ANTUNES

Norvegia

-Johannes STAUNE-MITTET
-Embret SVESTAD-BARDSENG
-Andreas LEKNESSUND
-Sven Erik BYSTROM

Lettonia

-Kristians BELOHVOSCIKS
-Krists NEILANDS
-Martins PLUTO
-Toms SKUJINS

Messico

-Isaac DEL TORO
-Eder FRAYE
-David RUVALCABA

Repubblica Ceca (2, ufficiale)

-Michael BOROS
-Simon VANICEK

Sudafrica (2, ufficiale)

-Byron MUNTON
-Brandon DOWNES

Mauritius (2, ufficiale)

-Aurelien DE COMARMOND
-Alexandre MAYER

Canada

-Laurent GERVAIS
-Michael LEONARD

Mali

-Yaya DIALLO
-Siriki DIARRA

São Tomé e Príncipe

-Mauro da Silveira ALFREDO
-Ediney Nascimento Ferreira DO ROSARIO

Ungheria

-Attila VALTER

Giappone

-Yuhi TODOME

Monaco

-Victor LANGELLOTTI

Senegal

-Cheikhouna CISSÉ

Guatemala

-Sergio Geovani CHUMIL

Brasile

-Henrique da Silva AVANCINI

Belize

-Jyven GONZALEZ

Kenya

-Edwin NDUNGU

Romania

-Matthew-Denis PICIU

Estonia

-Rein TAARAMÄE

Cina

-Haoyu SU

Thailandia

-Peerapol CHAWCHIANGKWANG

Turchia

-Ahmet ÖRKEN

Grecia

-Nikolaos Michall DRAKOS

Guyana

-Briton JOHN

Costa Rica

-Gabriel Francisco Rojas

Venezuela

-Francisco Joe PEÑUELA

Serbia

-Ognjen ILIC

Slovacchia

-Martin SVRCEK

Russia

-Artëm NICH

Panama

-Franklin ARCHIBOLD

Tunisia

-Mohamed LAOUINI

Grenada

-Red WALTERS

Mongolia

-Tegsh-Bayar BATSAIKHAN

Uzbekistan

-Muradjan KHALMURATOV

Israele

-Nadav RAISBERG

Ucraina

-Anatolii BUDIAK

Squadra rifugiati

-Ahmad Badreddin WAIS (Siria)

Polonia

nessuno: la Polonia non verrà in Ruanda per disputare i Mondiali
picture

Cassani: “Pogacar impressionante. Ha fatto tutte le Classiche, ora Tour, Vuelta. Come Merckx”

Video credit: Suzuki


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità