Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Parigi-Nizza - Sprint regale di Merlier a La Verrière nella prima tappa! Battuti Bennett, Pedersen, Pogacar già si muove

Marco Castro

Aggiornato 05/03/2023 alle 17:35 GMT+1

PARIGI-NIZZA - Tim Merlier vince la prima tappa con arrivo a La Verrière, battendo con una volata da sballo Sam Bennett, Mads Pedersen, Olav Kooij e Arnaud De Lie. Sull'ultimo strappo si muove anche Tadej Pogacar, che sprinta per guadagnare i secondi di abbuono e prendersi già un piccolo vantaggio su Jonas Vingegaard.

Tim Merlier, vainqueur de la 1re étape de Paris-Nice

Credit Foto Getty Images

La Parigi-Nizza numero 81 comincia nel segno di Tim Merlier. Il corridore della Soudal - Quick Step si aggiudica la volata finale in quel di La Verrière, sede di partenza e di arrivo della prima tappa, bruciando la folta concorrenza rappresentata da Sam Bennett, Mads Pedersen, Olav Kooij e Arnaud De Lie. Il belga è anche il primo leader della classifica generale, ma al terzo posto c'è già Tadej Pogacar, che allunga per prendersi i secondi d'abbuono sull'ultimo strappo e manda già un segnale al grande rivale Jonas Vingegaard. Il migliore degli italiani al traguardo è Matteo Trentin, 26° dopo aver lavorato nel finale per la sua squadra.
picture

Merlier brucia tutti e si prende la prima tappa! Rivivi la volata

L'ordine d'arrivo

1. T. MERLIER (Soudal - Quick Step)3h50'52''
2. S. BENNETT (BORA - hansgrohe)st
3. M. PEDERSEN (Trek - Segafredo)st
4. O. KOOIJ (Jumbo-Visma)st
5. A. DE LIE (Lotto Dstny)st
6. M. MATTHEWS (Team Jayco AlUla)st
7. B. COQUARD (Cofidis)st
8. I. GARCIA CORTINA (Movistar)st
9. K. GROVES (Alpecin-Deceuninck)st
10. A. DEMARE (Groupama - FDJ)st

La cronaca

La Parigi Nizza 2023 comincia con una tappa di 169,4 chilometri costruita intorno a un circuito da percorrere due volte, con probabile arrivo in volata ma segnata da un percorso abbastanza ondulato. Gli attaccanti di giornata sono due: Jonas Gregaard (Uno-X Pro Cycling Team) e Paul Ourselin (TotalEnergies). La coppia guadagna fino a un massimo di quattro minuti, mentre nel gruppo guidano l’inseguimento la Alpecin-Deceuninck (che lavora per Kaden Groves) e la Lotto Dstny (per Arnaud De Lie, secondo molti il favorito di giornata), alle quali si unisce in un secondo momento la Soudal Quick-Step con l’inossidabile Tim Declercq in favore di Tim Merlier.
picture

Attacco di Powless, Pogacar c'è: ottima risposta ai -20 km

Il gruppo si avvicina fin troppo velocemente e per un attimo deve alzare il piede dall’acceleratore, ma a 30 km dal traguardo i due battistrada vengono ripresi. Inizia un momento di bagarre, con tante squadre in lotta per portare i rispettivi capitani nelle prime posizioni in vista del secondo passaggio sulla Côte de Milon-la-Chapelle (500 metri al 12%). Comincia lo strappo e attacca Neilson Powless, subito seguito con irrisoria facilità da Tadej Pogacar. Molto bene anche Arnaud Demare, mentre Jonas Vingegaard è meno reattivo. Sul GPM passa per primo Powless e il gruppo si frantuma, con 25 corridori che guadagnano una ventina di secondi. Davanti ci sono anche Pogacar e Vingegaard, ma il gruppo principale riesce a rientrare dopo un breve inseguimento.
picture

Pogacar non concede nulla! Accelera e si prende l'abbuono

Powless parte ancora in contropiede, stavolta in solitaria. Il corridore della EF Education EasyPost resta in avanscoperta per una decina di chilometri e viene riassorbito sulla Côte de Dis-sept tournants (1,5 km al 4.7%), che in cima ha come premio i secondi di abbuono. Qui Pogacar non fa sconti a nessuno e passa per primo davanti a Pierre Latour e Dorian Godon, con Vingegaard quarto. Dopo lo scollinamento Pogacar, Vingegaard e Latour insistono e guadagnano qualche secondo, ma il danese non collabora avendo la squadra che dietro lavora per Kooij e anche questa azione svanisce. Latour è l'ultimo a essere ripreso (ai -2), poi iniziano le manovre per la volata. Nel finale si muove molto bene la Soudal-Quick Step e per un attimo Florian Senechal fa il vuoto. Danny van Poppel riporta sotto Sam Bennett e gli altri velocisti e a quel punto Tim Merlier scarica tutti i cavalli sull'asfalto per prendersi il quarto successo stagionale.

Rivivi la prima tappa del Parigi-Nizza in streaming

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità