Impresa di Dversnes: vince la 5ª tappa. Chance persa per van der Poel e i big. Ganna problema innocuo
Tirreno - Adriatico
Tappa 5 | Uomini | 14.03.2025
/assets.eurosport.io/web/img/match/cycling-header-bg-desktop.jpg)
Completato
Ascoli PicenoPergola
Live
Aggiornamenti Live
Aggiornato 14/03/2025 alle 16:24 GMT+1
-78 KM
Francisco Muñoz (Polti VisitMalta) torna alla ruota del gruppo di testa poi si stacca nuovamente, visibilmente in difficoltà. La fuga si riduce a 6 componenti, vediamo se Muñoz riuscirà a riprenderli scollinato il GPM
-78,8 KM
Iniziano ora per il gruppo i 4,4 km di salita per Santa Marciana. Gap stabile, i big devono iniziare a recuperare terreno per impedire che vada in porto la fuga di giornata
-79,5 KM
Uno dei fuggitivi, Francisco Muñoz (Polti VisitMalta), rallenta durante la scalata verso Santa Marciana per recuperare rifornimenti dall'ammiraglia
-81 KM
I 7 battistrada alle prese con la salita diretta al primo GPM di Santa Marciana (4,4 km al 6,1%, max. 12%)
-86,3 KM
Il gruppo di testa si scalda per la salita che porta al primo GPM, che per loro inizierà tra 5 km. Vantaggio stabile di 6'30"
-93 KM
I tre GPM di giornata sono ancora tutti da affrontare: Santa Marciana tra 15 km circa, Salita di Barbanti tra 66 km e Monterolo tra 85 km
-95 KM
Cielo coperto ma la temperatura è amichevole (19°C circa). Tutti i corridori indossano un abbigliamento leggero
-
Segui la diretta tv della quinta tappa della Tirreno-Adriatico 2025 su Discovery+ e su Eurosport 2 con il commento di Luca Gregorio e Riccardo Magrini.
-101 KM
Ribadiamo i nomi dei 7 fuggitivi: Gal Glivar, Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck), Paul Ourselin (Cofidis), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale), Francisco Muñoz (Polti VisitMalta), Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility) e la Maglia Verde Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè).
-103 KM
Siamo praticamente a metà della quinta tappa. I 7 battistrada hanno superato Apiro, in provincia di Macerata, ed hanno un vantaggio di 6 minuti e 27 secondi sul gruppo

6 ritiri nei primi km, Consonni Abbandona
Le due giornate pesanti si fanno sentire. Sei corridori nei primi km della quinta tappa hanno abbandonato la corsa: Johan Price-Pejtersen (Alpecin-Deceuninck), 3° alla cronometro inaugurale, Rui Costa (EF Education-EasyPost), l'azzurro Simone Consonni (Lidl-Trek), Wout Poels (XDS Astana), Alfonso Eulálio (Bahrain-Victorious) e Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers)
Nel periodo non collegato...
La quinta tappa è scattata in leggero ritardo (alle 10:52) e 7 uomini sono andati subito in fuga: Gal Glivar, Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck), Paul Ourselin (Cofidis), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale), Francisco Muñoz (Polti VisitMalta), Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility) e la Maglia Verde Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè).
-205 KM
Finalmente ad Ascoli Piceno, alla partenza, la carovana della Corsa dei Due Mari hanno trovato il sole dopo due giornate caratterizzate da pioggia e freddo
Tutte le maglie
LA CLASSIFICA GENERALE DOPO 4 TAPPE
1) F. Ganna (ITA), 16h14'00"
2) J. Ayuso (ESP), +22"
3) A. Tiberi (ITA), +29"
4) D. Gee (CAN), +34"
5) M. Cattaneo (ITA), +36"
6) K. Vauquelin (FRA), +41"
7) E. Dunbar (IRL), +44"
8) L. De Plus (BEL), +45"
9) B. Healy (IRL), +48"
10) R. Gregoire (FRA), +48"
-
5ª TAPPA, I FAVORITI
Dopo aver scaldato i motori a Colfiorito e Trasacco, Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck) potrebbe trovare pane per i suoi denti in una tappa così impegnativa, ed è quindi il favorito. In prima fila con l'olandese, bisogna mettere la Maglia Azzurra e il candidato n.1 per la vittoria finale: Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) e Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG). Molto intraprendenti nelle prime giornate, tenteranno di scuotere la classifica generale e tagliar fuori alcuni dei capitani. C'è grande curiosità anche per gli altri italiani, Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious) e Giulio Ciccone (Lidl-Trek).
Richard Carapaz (EF Education – EasyPost), Simon Yates (Visma | Lease a Bike) e Kevin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels) possono emergere in una volata ristretta. Ma è più probabile una mossa vincente di corridori come Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling) e Romain Grégoire (Groupama-FDJ), entrambi sul podio a Colfiorito, o chissà magari di Magnus Cort (Uno-X Mobility). Infine, attenzione alla mina vagante Ben Healy (EF Education – EasyPost), che vorrà riscattarsi dopo la beffa di ieri.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/14/image-0700dd99-d5fe-4f80-9bbf-27b1dcdbda09-85-2560-1440.jpeg)
Credit Foto Getty Images
-
5ª TAPPA, IL PERCORSO
La quinta frazione è il degno antipasto della tappa regina della Tirreno-Adriatico 2025, in programma domani. Da Ascoli Piceno a Pergola, infatti, non ci saranno attimi di tregua. Pochi metri di pianura e due GPM a ridosso del traguardo lasciano pensare che al termine di questi 205 km sapremo con più certezza i nomi dei candidati per la conquista della Corsa dei Due Mari n.60.
Dopo la partenza da Ascoli Piceno, la strada è subito in salita per 20 km fino a Croce di Casale. Seguono 30 km di saliscendi che portano ad una lunga discesa. Questa si esaurisce a Tolentino, poi nuovamente il tracciato è mosso per altri 50 km. La quinta tappa entra quindi nel vivo. Perché al km 123 inizia l'ascesa che porta a Santa Marciana, dove è posto il primo GPM di giornata (4,4 km al 6,1%, max. 12%). Dopo questa salita, la strada scende gradualmente prima di presentare altre insidie. Nello specifico due dentelli: Barbara (a -60) rappresenta anche lo sprint intermedio, e Castelleone di Suasa.
A 35 km dalla conclusione, i corridori entreranno nel circuito finale passando una prima volta da Pergola. Immediatamente dovranno affrontare Salita di Barbanti (6,3 km al 4,5%, max. 10%). Il GPM si trova a -26,6 e ad esso fa seguito una decina di km di discesa. Da Isola di Fano inizia la scalata per l'ultimo GPM di giornata, posto a Monterolo (5,3 km al 5,7%, max. 15%). I corridori scollineranno a -7,5. Il finale per metà è in discesa, e per metà in leggera salita fino all'arrivo. Attenzione perché nell'ultimo km è previsto un breve strappo al 10%, il traguardo è in falsopiano.
VIDEO
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/13/4108933-83316308-2560-1440.png)
Kooij batte un colpo, van der Poel ancora a mani vuote: la 4ª tappa in 8'
Video credit: Eurosport
Cari amici di Eurosport, buongiorno da Michele Neri e benvenuti alla diretta testuale della quinta tappa della Tirreno-Adriatico 2025 (Ascoli Piceno-Pergola). La Corsa dei Due Mari n.60 entra nel vivo. Resta con noi per tutti gli aggiornamenti in tempo reale!
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/person/pp_clubteam/600/1790857.jpg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2221.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/person/pp_clubteam/600/972617.jpg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2201.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/person/pp_clubteam/600/1673160.jpg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2203.png)