Tour de France 2026, il percorso ufficiale: partenza da Barcellona, doppio arrivo sull'Alpe d'Huez, confermato il circuito di Montmartre

TOUR DE FRANCE - Ventuno giorni di gara, come di consueto: dal 4 al 26 luglio. Partenza dalla Spagna, Barcellona, tre anni dopo Bilbao, e arrivo classico sugli Champs-Elysees, con il circuito di Montmartre. In mezzo, tante tappe imperdibili: in totale parliamo di 3333 km con 54450 metri di salita.

Doppia Alpe d'Huez, meno di 50km a crono: il percorso del Tour de France 2026

Video credit: Eurosport

Palazzo dei Congressi, Porte Maillot, Parigi: presentazione ufficiale del Tour de France 2026. Le teste pensanti di ASO hanno scelto questo giovedì 23 ottobre per rivelare al mondo intero il percorso della prossima Grande Boucle, a otto mesi e mezzo dall'avvio. Ventuno giorni di gara, come di consueto: dal 4 al 26 luglio. Partenza dalla Spagna, Barcellona, tre anni dopo Bilbao, e arrivo classico sugli Champs-Elysees, con il circuito di Montmartre. In mezzo, tante tappe imperdibili: in totale parliamo di 3333 km con 54450 metri di salita.

Il percorso del Tour de France 2026

  • 1a tappa, 4 luglio - Barcellona-Barcellona (19km, 200m dislivello) - cronometro a squadre
  • 2a tappa, 5 luglio - Tarragona-Barcellona (182km, 2550m dislivello)
  • 3a tappa, 6 luglio - Granollers-Les Angles (196km, 3950m dislivello)
  • 4a tappa, 7 luglio - Carcassone-Foix (182km, 2750m dislivello)
  • 5a tappa, 8 luglio - Lannemezan-Pau (158km, 1600m dislivello)
  • 6a tappa, 9 luglio - Pau-Gavarnie Gedre (186km, 4150m dislivello)
  • 7a tappa, 10 luglio - Hagetmau-Bordeaux (175km, 850m dislivello)
  • 8a tappa, 11 luglio - Perigueux-Bergerac (182km, 1150m dislivello)
  • 9a tappa, 12 luglio - Malemort-Ussel (185km, 3300m dislivello)
13 luglio, giorno di riposo
  • 10a tappa, 14 luglio - Aurillac-Le Lioran (167km, 3900m dislivello)
  • 11a tappa, 15 luglio - Vichy-Nevers (161km, 1400m dislivello)
  • 12a tappa, 16 luglio - Circuit de Magny Cours-Chalon sur Saone (181km, 1800m dislivello)
  • 13a tappa, 17 luglio - Dole-Belfort (205km, 2500m dislivello)
  • 14a tappa, 18 luglio - Mulhouse-Le Markstein (155km, 3800m dislivello)
  • 15a tappa, 19 luglio - Champagnole-Plateau de Solaison (184km, 3950m dislivello)
20 luglio, secondo giorno di riposo
  • 16a tappa, 21 luglio - Evian les Bains-Thonon les Bains (26km, 500m dislivello) - cronometro ind.
  • 17a tappa, 22 luglio - Chambery-Voiron (175km, 2200m dislivello)
  • 18a tappa, 23 luglio - Voiron-Orcieres Merlette (185km, 3800m dislivello)
  • 19a tappa, 24 luglio - Gap-Alpe d'Huez (128km, 3500m dislivello)
  • 20a tappa, 25 luglio - Le Bourg d'Oisans-Alpe d'Huez (171km, 5600m dislivello)
  • 21a tappa, 26 luglio - Thoiry-Parigi (130km, 1000m dislivello)

Cosa devi sapere? Le info utili

Presentazione ufficiale delle squadre il 2 luglio, davanti alla Sagrada Familia. Due prove contro il tempo: una a squadre e una singola. Sforzo totale: 45km. Sette tappe dedicate agli sprinter: Jonathan Milan sogna il bis in maglia verde. Quattro frazioni mosse e ben otto di pura montagna. Siete pronti a un altro duello tra Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard? Le polveri potrebbero già accendersi tra la collina del Montjuic e il doppio finale sui Pirenei tra Les Angles e Gavarnie Gedre. La resa dei conti, ovviamente, nell'ultima settimana.
Salite importanti e dove trovarle: Aspin e Tourmalet (6a tappa), Puy Mary (10a tappa), Col du Haag (14a tappa), Col de la Croisette e Plateau de Solaison (15a tappa), Orcieres Merlette (18a tappa), Col du Noyer, Col d'Ornon e Alpe d'Huez (19a tappa), Col de la Croix de Fer, Col du Telegraphe, Col du Galibier e Alpe d'Huez (20a tappa).
picture

Tour de France 2026.

Credit Foto Getty Images

Tour de France Femmes: si parte in Svizzera, c'è il Ventoux

Grazie al rinnovo della partnership con Zwift fino al 2029, il Tour de France Femmes si presenta nuovamente con un percorso veramente duro e intenso: 1175 km con 18795 metri di dislivello (record). Nove tappe, da sabato primo agosto a domenica nove agosto. Partenza dalla Svizzera, precisamente da Losanna, e arrivo nella meravigliosa Nizza. La tappa più iconica? Sicuramente la settima, con il gran finale sul Mont Ventoux. Una sola cronometro per le ragazze, di 21km. Riuscirà Pauline Ferrand-Prevot a confermare il titolo vinto nel 2025? Kasia Niewiadoma e Demi Vollering hanno tanta voglia di riprendersi lo scettro.
  • 1a tappa, 1 agosto - Losanna-Losanna (137km, 1700m dislivello)
  • 2a tappa, 2 agosto - Aigle-Ginevra (149km, 1750m dislivello)
  • 3a tappa, 3 agosto - Ginevra-Poligny (157km, 2430m dislivello)
  • 4a tappa, 4 agosto - Gevrey Chambertin-Dijon (21km, 255m dislivello) - cronometro ind.
  • 5a tappa, 5 agosto - Macon-Belleville en Beaujolais (140km, 2850m dislivello)
  • 6a tappa, 6 agosto - Montbrison-Tournon sur Rhone (153km, 2650m dislivello)
  • 7a tappa, 7 agosto - La Voulte sur Rhone-Mont Ventoux (144km, 3565m dislivello)
  • 8a tappa, 8 agosto - Sisteron-Nizza (175km, 1420m dislivello)
  • 9a tappa, 9 agosto - Nizza-Nizza (99km, 2175m dislivello)
picture

Da Losanna a Nizza passando per il Mont Ventoux: il percorso del TDFF 2026

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ