Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Renon-Brentonico San Valentino: Lennard Kamna vince la terza tappa, Tao Geoghegan Hart conferma la maglia verde di leader

Tour of the Alps
Tappa 3 | Uomini | 19.04.2023
Completato
RenonSan Valentino di Brentonico
Live
Aggiornamenti Live
Carlo Filippo Vardelli

Aggiornato 19/04/2023 alle 15:00 GMT+2


-120km
Molto tranquilla questa prima parte di corsa, il gruppo è ancora compatto
10:00
Live comment icon
VIA, SI PARTE!
-
picture

Buitrago accende la miccia, Geoghegan Hart firma il bis: la tappa in 3'

-
Live comment icon
DOVE VEDERE LA TAPPA - Il Tour of the Alps 2023 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 (Canali 210 e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini a partire dalle 12:30. Se non volete perdervi neanche un metro delle 5 tappe di questa edizione, potrete seguire il Tour of the Alps in DIRETTA senza pubblicità in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) e GCN+. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su tutte le nostre piattaforme.
-
Live comment icon
I FAVORITI - Il proverbio dice che non c'è due senza tre, per cui Tao Geoghegan Hart (Ineos Grenadiers) andrà alla ricerca della tripletta sulla di salita Brentonico San Valentino. Appena dietro di lui c'è la Bahrain Victorious di Jack Haig e Santiago Buitrago, che vuole togliersi la soddisfazione di battere la formazione britannica. Occhio anche a Felix Gall (AG2R), che sta pedalando molto bene e a Renon è stato fermato solo dalla caduta, mentre la Education First schiererà il solito attacco a due con Hugh Carthy e Jefferson Cepeda. Ivan Sosa (Movistar) e Lorenzo Fortunato (Eolo) reciteranno il ruolo di outisder, ma ci aspettiamo tanto anche da Aleksandr Vlasov e Lennard Kamna della Bora Hansgrohe.
-
Live comment icon
IL PERCORSO - Solo alcuni chilometri di salita dopo il via neutrale da Renon, giusti per scaldare la gamba, precedono la lunga discesa iniziale; questa nella seconda parte sarà caratterizzata anche da diverse gallerie, lungo una strada comunque ampia e rettilinea, che porterà all’attraversamento della città di Bolzano.
Usciti dalla città, si sale dolcemente verso Caldaro per poi ritrovare un lungo tratto pianeggiante che, passando tra i meleti ed i vigneti della Valle dell’Adige porterà fino a Trento, superata attraverso la tangenziale a 4 corsie.
Ad Aldeno, dopo quasi 100 km di gara, avrà inizio la prima vera salita della tappa, che culminerà con il GPM al Lago di Cei, dopo circa 10 km di ascesa impegnativa ma tutto sommato regolare. Seguirà una veloce discesa ed altri 25 km quasi pianeggianti, per raggiungere Avio, dove avrà inizio la lunga ed impegnativa salita finale: oltre 15 km di ascesa costante fino alla linea del traguardo a San Valentino di Brentonico.
-
picture

Credit Foto Getty Images

-
Amici di EUROSPORT un saluto da Carlofilippo Vardelli e bentornati sulle Alpi. Oggi c'è la terza tappa del TotA da Renon a Brentonico San Valentino: Tao Geoghegan Hart riuscirà a mantenere la maglia?