Stoccata di Lennard Kamna a Brentonico San Valentino, Tao Geoghegan Hart conferma la maglia verde

TOUR OF THE ALPS – Il gregario della Bora si ripete a distanza di un anno sulle strade del Trentino e conquista la terza tappa con arrivo a Brentonico San Valentino, precedendo il compagno di squadra Vlasov e Jefferson Cepeda (EF). È il primo successo stagionale per il tedesco, che si sblocca dopo una lunga astinenza. In classifica generale pochi scossoni: Geoghegan Hart conserva la maglia verde.

Kamna regala un sorriso alla Bora Hansgrohe: rivivi l'arrivo

Video credit: Eurosport

Finalmente la Bora, finalmente un successo. Dopo un inizio di stagione piuttosto deludente e una fatica erculea nelle prime corse dell'anno, la Bora Hansgrohe trova una vittoria limpida come le acque del Trentino. L’autore di questo trionfo risponde al nome di Lennard Kamna, bravissimo a evadere dal gruppo a 5km dal traguardo e staccare il compagno d’avventura Jefferson Cepeda (EF) negli ultimi 600 metri. Una vera e propria stoccata per il nativo di Wedel, che sulla salita di Brentonico San Valentino ha preceduto il compagno di squadra Vlasov e appunto Cepeda. Tutto sotto controllo in classifica generale per il leader Tao Geoghegan Hart (Ineos): il britannico di Londra, dopo aver sfruttato il lavoro del suo uomo di fiducia Pavel Sivakov, ha dato una sgasata a 2km dall’arrivo, selezionando il gruppo dei migliori. Alla fiondata del classe 1995 hanno resistito solamente Hugh Carthy (EF), Jack Haig (Bahrain), Aleksandr Vlasov (Bora) e Lorenzo Fortunato (Eolo), poi leggermente attardato sotto lo striscione dell’arrivo. Domani si torna a salire verso Predazzo, nella quarta e penultima tappa di questo TotA 2023.

La top10 di tappa

CICLISTATEMPO
1- Kamna4:06:13
2- Vlasov+4"
3- Cepeda+4"
4- Geoghegan Hart+4"
5- Haig+4"
6- Carthy+4"
7- Fortunato+10"
8- Riccitello+32"
9- Poole+32"
10- Sivakov+32"

La cronaca

Dopo la lunghissima discesa iniziale, la parte centrale della frazione è stata caratterizzata da una fuga di dodici corridori, con cinque italiani. Tra di loro anche Andrea Vendrame (AG2R) che, dopo aver sprintato con Lukas Poestlberger (nazionale austriaca) per i punti del traguardo volante, proverà a lanciarsi da solo sull’impegnativa salita finale di Brentonico San Valentino. L’italiano della AG2R verrà presto ripreso da Joe Dombrowski (Astana), corridore sicuramente più adatto alle lunghe salite. La sua avventura è durata però poco, ripreso dal gruppo dei big sulle dure rampe della salita finale. Ad accendere la miccia ci ha pensato Lennard Kämna (Bora), presto raggiunto da Jefferson Cepeda (EF).
Il tedesco è rimasto alla ruota dell’ecuadoriano fino agli ultimi 600 metri quando ha lanciato l’attacco decisivo. Cepeda si è arreso immediatamente, perdendo anche il secondo posto da Vlasov (Bora) proprio negli ultimi metri. Tao Geoghegan Hart (Ineos) aggiunge un quarto posto alle due vittorie, mentre Lorenzo Fortunato (Eolo) chiude al settimo posto, perdendo qualche metro solo nell’ultimissimo tratto.
picture

Konrad alla frusta? Nessun problema, ci pensa Kamna: l'attacco ai -5km

Video credit: Eurosport

La classifica generale dopo 3 tappe

CICLISTA TEMPO
1- Geoghegan Hart11:21:39
2- Carthy+22"
3- Haig+28"
4- Cepeda+36"
5- Fortunato+38"
6- Kamna+45"
7- Vlasov+49"
8- Sivakov+56"
9- Buitrago+58"
10- Gall+1'20"

Rivivi le emozioni della terza tappa on demand

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità